Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114

    Riscaldamento a pavimento????


    Siccome ci sono molti pareri discordanti su questo argomento, la cosa migliore è chiedere a qualcuno che c'è l'ha già.
    A parte il fatto che costa di più di un impianto normale, ho sentito che provoca gonfiore alle gambe, che fa un caldo tremendo, che rende l'ambiente molto più secco provocando molto + movimento di polvere(nocivo per chi ha bambini)
    C'è qualcuno del forum che l'ha installato nella propria abitazione? In caso affermativo, come vi trovate? Vantaggi e svantaggi?

    Grazie
    Giacomo

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    L'appartamento in cui abitavo molti anni fa aveva questo tipo di riscaldamento (l'alloggio non era nuovo e l'ho trovato così).

    Che dire, se ti riferisci al costo di gestione, personalmente non potevo lamentarmi in quanto la centrale termica serviva diversi condomini (praticamente 200 m di via) e i costi erano un po' meno del normale.

    Per la temperatura: abitavo al secondo piano nello stabile in cui era installata la centrale per cui noi eravamo al caldo (forse troppo), mentre in altri condomini più lontani e più alti si lamentavano un po' del freddo.

    Quanto ai possibili disturbi, che pure avevo sentito nominare, non li ho mai patiti (dipenderà anche da predisposizioni personali), la polvere non mi sembrava più del solito.

    L'unica mia paura era quella di una eventuale rottura che, ovviamente avrebbe comportato la rottura del pavimento (invece di un muro nel caso di impianto tradizionale).

    Forse l'unico inconveniente, almeno nel mio impianto, era l'impossibilità di regolare individualmente le temperature delle singole stanze, però può darsi che in altri impianti, forse più moderni, ciò sia possibile.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    ...avrai un sacco di ospiti...gli acari!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    pupazzo ha scritto:
    ...avrai un sacco di ospiti...gli acari!!!
    Cosa vuoi dire?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    Le mie valutazioni

    Prima di costruire la mia nuova casa ho valutato attentamente il tipo di riscaldamento a pavimento per una serie di motivi.
    1) Odio i radiatori a parete (belli che siano sono comunque orrendi)
    2) I radiatori comunque vada, rubano spazio prezioso.
    3) Con il passare del tempo per effetto del ricircolo d’aria che creano, inevitabilmente la parete sulla quale sono montati, si sporca!!
    4) Per ambienti molto grandi spesso vi e’ l’esigenza di montare piu di un radiatore con effetti estetici a dir poco orrendi.

    Soltanto questi 4 motivi sarebbero per me stati piu che sufficienti per decidere di non fare un’impianto tradizionale ma poi ho fatto anche le seguenti valutazioni:

    1) Lo spessore del massetto in cemento aumentava notevolmente per ovvie ragioni di ingombro dell’impanto.
    2) Il dimensionamento della linea (diametro e lunghezza) andava determinata con estrema cura.
    3) La messa in opera e’ assai delicata nel senso che su piani diversi dovrebbero correre gli impianti elettrici e idrici. E’ molto probabile che durante la messa in opera dell’uno o dell’altro si possano verificare degli imprevisti.
    4) La caldaia che alimenta la linea di riscaldamento deve prevedere la possibilita’ di erogare portata e temperatura acqua in funzione del calore da irragiare.
    5) Eventuali tarature differenziate in ambienti diversi complicano non poco il layout dell’impianto.
    6) L’incertezza che la ditta che fa i lavori esegua il tutto a regola d’arte
    7) Costi di installazione decisamente superiori
    Alla fine, ho deciso per l’impianto standard e me ne sento contento. Ad ogni modo se vuoi maggiori informazioni scrivimi in PM
    Ciao
    Mimmo

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665

    Re: Riscaldamento a pavimento????

    carbo ha scritto:
    Siccome ci sono molti pareri discordanti su questo argomento, la cosa migliore è chiedere a qualcuno che c'è l'ha già.
    A parte il fatto che costa di più di un impianto normale, ho sentito che provoca gonfiore alle gambe, che fa un caldo tremendo, che rende l'ambiente molto più secco provocando molto + movimento di polvere(nocivo per chi ha bambini)
    C'è qualcuno del forum che l'ha installato nella propria abitazione? In caso affermativo, come vi trovate? Vantaggi e svantaggi?

    Grazie
    Giacomo
    Dato che nel mio lavoro precedente la ditta dove ero impiegato costruiva sistemi di controllo per riscaldamento/raffrescamento a pannelli radianti, ho una certa esperienza in materia Giacomo , ma sarebbe un pò troppo (tanto) lungo risponderti. Per cui, alla prima che ci vediamo ti racconto un pò di cosine!

    Se ti interesserà ancora (ma spero di si).

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Bè, allora, speriamo di vederci presto!
    Cmq ti inviterò sicuramente nella mia futura casa: così oltre a tararmi l'impianto audio-video, mi dai una mano a tarare anche quello termoidraulico!
    Ciao
    Giacomo

    N.B.: Certo che il termine che ahi usato "cosine", non mi preannuncia niente di buono.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665

    Giacomo, che problema c'è ???

    carbo ha scritto:
    Bè, allora, speriamo di vederci presto!
    Cmq ti inviterò sicuramente nella mia futura casa: così oltre a tararmi l'impianto audio-video, mi dai una mano a tarare anche quello termoidraulico!
    Ciao
    Giacomo

    N.B.: Certo che il termine che ahi usato "cosine", non mi preannuncia niente di buono.
    Basta che paghi !!
    Sai ...noi professionisti costiamo cari !

    Ho scritto "cosine" perchè sono parecchie, ma nulla di negativo.
    Parleremo di dimensionamento, lunghezza circuiti, tipo e potenza della caldaia, integramento con pannelli solari, portate, prevalenze, primari e secondari idraulici .....

    insomma, ti sembrano cosone ???

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114

    Re: Giacomo, che problema c'è ???

    AlbertoPN ha scritto:
    Basta che paghi !!
    Sai ...noi professionisti costiamo cari !

    Ho scritto "cosine" perchè sono parecchie, ma nulla di negativo.
    Parleremo di dimensionamento, lunghezza circuiti, tipo e potenza della caldaia, integramento con pannelli solari, portate, prevalenze, primari e secondari idraulici .....

    insomma, ti sembrano cosone ???

    Mandi!

    Alberto
    Come pensavo: niente di buono, non devo mica fare io tutti i calcoli vero? Ho già mal di testa!
    Ma per caso, questi impianti si possono comprare anche in Germania, magari riesco a risparmiare il 40%.
    A parte gli scherzi, cmq, ma da quanto ho capito la progettazione dell'impianto penso sia la parte + difficoltosa(ho dato un'occhiata ad un manuale della Caleffi e c'erano parecchie cosuccie da calcolare), rispetto alla vera e propria realizzazione, anche se spero che ci sia qualche software che calcoli tutti i parametri.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665

    Re: Re: Giacomo, che problema c'è ???

    carbo ha scritto:
    Come pensavo: niente di buono, non devo mica fare io tutti i calcoli vero? Ho già mal di testa!
    Ma per caso, questi impianti si possono comprare anche in Germania, magari riesco a risparmiare il 40%.
    A parte gli scherzi, cmq, ma da quanto ho capito la progettazione dell'impianto penso sia la parte + difficoltosa(ho dato un'occhiata ad un manuale della Caleffi e c'erano parecchie cosuccie da calcolare), rispetto alla vera e propria realizzazione, anche se spero che ci sia qualche software che calcoli tutti i parametri.
    Beh, tu scherzi, ma uno dei più grandi produttori di "tubo" per questi impianti è la Rehau, che è proprio tedesca!

    Come in tutte le realizzazioni serie , un accurato studio a tavolino è la base necessaria per costruire un impianto come si deve. Un impianto a pavimento prevede delle "complicazioni idrauliche" che possono sembrare banali per chi con questi impianti ha dimestichezza, ed assolutamente "insormontabili" per chi non ne ha mai realizzati.
    Non serve essere dei geni, basta un pò di buon senso, dell'esperienza e qualche conoscenza in campo.

    Allora ... quanto mi paghi???

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114

    Re: Re: Re: Giacomo, che problema c'è ???

    AlbertoPN ha scritto:
    Beh, tu scherzi, ma uno dei più grandi produttori di "tubo" per questi impianti è la Rehau, che è proprio tedesca!

    Come in tutte le realizzazioni serie , un accurato studio a tavolino è la base necessaria per costruire un impianto come si deve. Un impianto a pavimento prevede delle "complicazioni idrauliche" che possono sembrare banali per chi con questi impianti ha dimestichezza, ed assolutamente "insormontabili" per chi non ne ha mai realizzati.
    Non serve essere dei geni, basta un pò di buon senso, dell'esperienza e qualche conoscenza in campo.

    Allora ... quanto mi paghi???

    Mandi!

    Alberto
    Tu quanto vuoi per farmi l'impianto?
    Anche se queste cose andrebbero discusse, dietro ad un bel boccale di birra(che naturalmente offro io!).
    Ciao
    Giacomo

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665

    Re: Re: Re: Re: Giacomo, che problema c'è ???

    carbo ha scritto:
    Tu quanto vuoi per farmi l'impianto?
    Anche se queste cose andrebbero discusse, dietro ad un bel boccale di birra(che naturalmente offro io!).
    Ciao
    Giacomo
    Sentiamoci in MP che ti metto in contatto con dei miei amici che lavorano nella zona del Padovano e sono MOLTO ma molto bravi nel loro mestiere.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    carbo ha scritto:
    Cosa vuoi dire?
    Che sicuramente avrai una temperatura della casa maggiore,favorendo lo sviluppo di acari.Vabbè ma tanto se non ne sei allergico come me non ti deve importare nulla...puoi pure sniffarti la moquettes

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Scusate il piccolo OT nel OT tra me e ALberto. Ma al di là delle questioni tecniche, oltre al giudizio di nordata(che ringrazio, ma il cui impianto mi sembrava abbastanza particolare) mi piacerebbe sentire altri pareri di utenti, magari su impianti recenti visto che negli ultimi anni si sono evoluti abbastanza.
    Scusa, pupazzo, ma tu hai un impianto del genere?

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602

    carbo ha scritto:
    Scusa, pupazzo, ma tu hai un impianto del genere?
    No per carità!!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •