Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504

    Citazione Originariamente scritto da Tonio99
    posso farti una domanda?
    Te ne faccio io una, Tonio99:
    HAI LETTO IL REGOLAMENTO DI QUESTO FORUM?

    Mi rispondo da solo: "no"

    Quindi sei SOSPESO fin quando non mi scriverai via mail (maurocb @ avmagazine.it) quali sono le due regole che hai violato.

  2. #17
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da CalabrOne
    Te ne faccio io una, Tonio99:
    HAI LETTO IL REGOLAMENTO DI QUESTO FORUM?

    Mi rispondo da solo: "no"

    Quindi sei SOSPESO fin quando non mi scriverai via mail (maurocb @ avmagazine.it) quali sono le due regole che hai violato.
    bam come disse un tale
    >ByEZ<
    PS io nn sono mai riuscito a vedere ne la ritenzione ne il fb XD ma com'è possibile

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504
    Ok, Roman91. Bye Bye.

    Sei BANNATO.

    PS:
    Hai sentito il rumore della porta che si chiude alle spalle?
    BAM, mi pare di aver udito.

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da giacomo67
    e comunque io sostengo che tutti i collegamenti fatti con appositi cavi cambiano il modo di vedere su questo plasma
    puoi spiegarti meglio?grazie

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Bardonecchia (TO)
    Messaggi
    204
    Curiosità:
    Per quale motivo il modello Panasonic TX-P46Z11E / VIERA si trova a circa 3.000 €uro mentre il TX-P50V20E / Viera si trova intorno ai 1.300 €uro?
    Il V20 mi sembra anche superiore allo Z11 come caratteristiche tecniche o mi sbaglio?

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    72

    Sto quasi per comprarlo...

    Ciao,

    è il mio primo post ma vi seguo da molto per capire quale TV acquistare.
    Sono due ore che leggo il thread e mi interessa molto il V20.
    Ho un Panasonic TX-37PX70, credo sia stato uno dei migliori acquisti degli ultimi anni, ma per la nuova casa (nel salotto con distanza di visione di 3 metri) vorrei un bel plasma 50".
    Punto al V20 perché non mi interessa il 3D, quindi non serve il VT20, ma vorrei un bel nero e il minimo di riflessione della luce ambiente (il mio PX70 è inguardabile in salotto di giorno con dietro le porte finestra), quindi meglio il V20 del G20.

    Quello che mi preoccupa un pò è:
    - artefatti 50Hz, sono abbastanza sensibile a queste cose, vedo dal sondaggio che ci sono 3 utenti che li riscontrano (matteoallais, PanaEos, shooter). Quale è l'impatto di questo problema, ovvero con che materiale si manifesta e che problemi dà?
    - floating black, mi sembra che non tutti lo vedono come un problema importante, ma accade solo sui Panasonic?
    - come si vedono i programmi SD tipo digitale terrestre (sapendo che è impossibile vederli in modo impeccabile come sul mio 37" HD ready).

    Mi chiedo anche come si posizionano i plasma di pari livello di LG e Samsung (non saprei dire il codice dei modelli comparabili perché mi sembra che sono talmente tanti, come se volessero disorientarci..).
    Cosa hanno in meno e in più di questo Pana (ripeto che il 3D non mi interessa)?

    E poi... se il giorno dopo l'acquisto esce la nuova serie (P50V30?) che elimina tutti i problemi?

    Grazie a tutti per ogni consiglio.

    Ciao

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504
    tetsuya68, cominci proprio male!

    Due giorni di sospensione.

    Le tue richieste sono completamente OT in questa disccussione.
    Devi utilizzare il thread di una discussione non ufficiale.
    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    326

    v20

    Citazione Originariamente scritto da ivanovanoshi
    puoi spiegarti meglio?grazie
    cavo di alimentazione e logicamente hdmi...sostituire i cavi originali tutto qui

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Treviso
    Messaggi
    584
    Spero di non andare ot rispondendo.
    Il cavo di alimentazione e' piu' che sufficiente: puo' tranquillamente reggere wattaggi n volte superiori. Quindi tutti gli elettroni che servono al tv passano comodamente dal cavo di serie.
    Il cavo hdmi e' sufficiente che non sia interrotto. Veicola segnali digitali: o li veicola o non li veicola, non li puo' cambiare-peggiorare-migliorare.
    Quindi se un cavo hdmi generico ti fa vedere, un cavo che costa 100 volte tanto, non porta miglioramenti.
    Nel campo della fisica ci sono delle leggi che non sono interpretabili.
    Tutto il resto e' suggestione.
    PANASONIC 50G20es
    LOEWE NEMOS 32" anno 2004
    EX 46B8000xp
    EX 50C6500

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    405
    La penso esattamente come matrix69 soprattutto per quanto riguarda le trasmissioni digitali: HDMI, coassiali, ottici... Il segnale c'è, oppure non c'è, senza vie di mezzo.
    Ho sempre comprato cavi HDMI da 6-8 euro di marche sconosciute lasciando quelli da 40 e passa in bella esposizione nei negozi.

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    326

    v20

    Citazione Originariamente scritto da matrix69
    Spero di non andare ot rispondendo.
    Il cavo di alimentazione e' piu' che sufficiente: puo' tranquillamente reggere wattaggi n volte superiori. Quindi tutti gli elettroni che servono al tv passano comodamente dal cavo di serie.
    Il cavo hdmi e' sufficiente che non sia interrotto. Veicola segnali digitali: o li veicola o non li veicola, non li puo' cambiare-peggiorare-migliorare.
    Quindi se un cavo hdmi generico ti fa vedere, un cavo che costa 100 volte tanto, non porta miglioramenti.
    Nel campo della fisica ci sono delle leggi che non sono interpretabili.
    Tutto il resto e' suggestione.
    scusami solo per curiosità hai ma provavo un cavo di alimentazione particolere?e lo stesso vale per il cavo hdmi?so benissimo che il cavo di alimentazione originale regge benissimo watt superiori,dico solo di provarli e lo stesso vale per hdmi se poi a voi va bene così il vostro v20 a me va bene,questo a parer mio è un forum per portare dei miglioramenti a questo plasma poi se a voi non va di spendere ulteriori euro capisco benissimo,si tratta solo di capire come viene veicolato il segnale,se i materiali sono di pregio e ben schermati saranno trasmessi nel migliori dei modi,tutto qui e un moster cable o un hi diamon hdmi non è lo stesso prodotto di un blando cavo sky in dotazione,provare per credere

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Treviso
    Messaggi
    584
    Citazione Originariamente scritto da the_real_redeagle
    La penso esattamente come matrix69 .......)
    Ovviamente non pretendo di prendermi il merito del mio "pensiero".
    Le leggi della fisica non le ho scoperte io. Sono leggi universali, assiomi, non interpretabili. E' come dire che 2+2=4. Non ci sono altre possibilita'.
    PANASONIC 50G20es
    LOEWE NEMOS 32" anno 2004
    EX 46B8000xp
    EX 50C6500

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504

    Va bene.

    Visto che non capite il significato di OT (e a quanto pare qualcuno non ha mai letto nel regolamento che i quote lunghi sono vietati), questo thread non ha più significato di rimanere aperto.

    Continuate pure a chiacchierare di questo e di quell'altro in "Altri Argomenti".

    Come al solito, evitate di scrivermi in privato. Non ho altro tempo da perdere oltre a quello speso fin qui per avvisarvi di fare attenzione.

    Buon anno a tutti.
    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •