Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Dubbio amletico

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174

    Dubbio amletico


    Gentili amici possiedo un lettore Blu-ray Disc Sony BDP-S370 acquistato esclusivamente per rendermi conto con poca spesa , € 160,00 , se effettivamente i SACD offrano in termini di ascolto qualcosa in più.
    Fatta la prova , ascoltando un SACD ibrido prima su un lettore normale e poi sul Sony ,mi sono reso conto che la differenza c’è ed è notevole ( naturalmente a favore dell’ascolto con l’S370 ).

    Ora però mi pongo il quesito che se acquistassi , per esempio , il Marantz 7003 , costo € 600,00 scontato (all’osso ? ) , otterrei risultati sicuramente migliori ma che questi però giustifichino l’esborso della cifra non trascurabile sopra citata.Che fare ?

    Grazie a chi mi vorrà consigliare.

    Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    254
    Dipende da quanti SACD hai ed in che impianto lo vuoi inserire.
    Potresti fare la prova cd vs Sacd usando lo stesso lettore , switchando il layer.
    I Sacd in effetti hanno una marcia in più , il peccato è che ormai sono molto di nicchia in pratica quel poco che esce è solo di musica classica.
    Se vuoi provare l'audio ad alta definizione potresti anche passare al "lato oscuro" della musica liquida ad alta definizione.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174
    Grazie per la risposta .
    L'impianto è formato da ampli Rotel RA 8408X2 ( 50+50 watt su 8 ohm )
    casse Mirage 460 ( due vie bass reflex ).
    Ascolto prevalentemente classica e grandi orchestre.
    Stefano

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Spostato in AA, come da regolamento (2c)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    369

    secondo me ti conviene e come prendere un lettore sacd 2 canali dedicato.
    tuttavia ti sconsiglio il 7003.. non è un gran che.
    se vuoi risparmiare stai sull'usato e cerca un marantz sa7001KI oppure un sa8003 dovresti trovarli sui 400...
    altrimenti sul mercato del nuovo il pezzo migliore a costi umani è il Marantz KI pearl lite sui 1000 ( a meno che non trovi ancora un 8003 ad un prezzo inferiore)
    ciao
    1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
    2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •