|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Giulietta o Golf
-
03-12-2010, 15:42 #1
Giulietta o Golf
Avrei intenzione a gennaio di cambiare auto, dare dentro la mia Bmw 320D di 4 anni e passare a qualcosa di più sportivo.
Le candidate sono la nuova Alfa Romeo Giulietta 1750 QV e il Golf GTI.
Della Giulietta mi affascina lo stile Alfa, il look travolgente e quel mix di eleganza e sportività.
Di contro la paura di avere problemi di affidabilità, di rumorini e cigolii vari e la tenuta del valore dell'usato.
La Golf per la qualità costruttiva l'affidabilità e il cambio DSG.
Di contro una linea un po' datata.
Devo dire che sono molto indeciso, voi che ne pensate ???
PS. Mia moglie, mi ricorda i miei 45 annie mi consiglia di rimanere in BMW, magari di nuovo una serie 3 benzina visto che faccio in media 18000 Km all'anno.
-
03-12-2010, 15:50 #2
La scelta della macchina è molto spesso soggettiva.
L'Alfa, per quanto mi riguarda, è molto meno anonima delle due tedesche.
-
03-12-2010, 15:56 #3
Tua moglie sembrerebbe molto saggia
-
04-12-2010, 13:30 #4
Mia cognata aveva lo stesso dilemma: Golf o Giulietta? Ha optato per l'Alfa Romeo (1.6 jtd 105 cv distinctive) per via del look decisamente più moderno e fascinoso. Non è troppo contenta della qualità complessiva dei montaggi e delle finiture, avendo riscontrato dopo appena 1 mese alcuni piccoli rumorini
e il volante rivestito in pelle che appare già "consumato".
CiaoSala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .
-
04-12-2010, 13:49 #5
La golf è golf........ma è sempre uguale e per altro, secondo me, la GTI è stata sempre un po tamarra!!
La giulietta ha un bel design, un motore eccezionale(1750) e le finiture della quadrifoglio verde sono più curate rispetto le altre.
L'anno prossimo ci farò un pensierino anche io!!
-
04-12-2010, 14:32 #6
Prendi la Golf ci fai un milione di km e il meccanico non lo vedi mai....e se la rivendi hai un assegno in mano provaci con un'Alfa...
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
05-12-2010, 07:56 #7
E' un post ironico, vero?
Io voto per Giulietta perchè mi sembra la più equilibrata. Linea decente, ottima motorizzazione e caratterizzazione sufficientemente sportiva per un 45enne con moglie saggia
In ogni caso i tempi della 147 (ottima auto ma fonte di scricchiolii inesauribile) sono passati e ormai la qualità delle auto fiat/alfa/lancia è davvero vicina alle concorrenti europee di pari fascia (con costi leggermente inferiori). Parlo con cognizione di causa visto che la ditta in cui lavoro fornisce quasi tutte le case automobilistiche europee.
Ciao.
-
05-12-2010, 10:18 #8
La giulietta ha un design più nuovo rispetto al GTI, poi sotto il cofano ci metti il 1.8 multiair e chi ti vede più, secoondo me è migliore del GTI, poi ognuno ha il suo piede...
La GTI ha una storia alle spalle e motori collaudati ed è cmq volkswagen.
Come prezzi siamo li, come prestazioni pure, quello che manca è la soggettività e ovviamente ognuno ha la sua, provale su strada entrambe...TV: Philips 37 7605 - Vpr: Autocostruito 480x272- Bluray: Philips BDP2700 - Dvd: Pioneer DV-350-K – Console: Sony PlayStation 2 – Ampli HT: Marantz NR1601 – Frontali: IndianaLine Tesi 204 – Centrale: ??? – Surround: ??? – Sub: ???- Cavi HDMI: G&BL legend - Cavi RCA: G&BL Evolution-line
I miei cofanetti La mia stanza HT
-
05-12-2010, 17:36 #9
C-S se ti riferivi a me non era ironico, Ho guidato,per lavoro, tutte la Alfa possibili e immaginabili e posseduto la Golf e conosco le differenze e so quanto sia affidabile una Golf( con tutte le Alfa anche per piccoli problemini stavo sempre dal meccanico),l'estetica è una cosa soggettiva.
Il problema di fondo è e rimane uno, a parte le impressioni o opinioni che ognuno puo' avere a riguarda di affidabilita',motori o quant'altro.
Dipende da quanto tieni un'auto. Se vai a fine vita puoi scegliere in base a fattori anche diversi, se le rivendi ogni tot di anni,con una Golf hai un assegno in mano,con un'Alfa di certo no allo stesso modo,anzi.Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
05-12-2010, 20:19 #10
preferisco una pizza italiana, una scarpa italiano, un cibo italiano, una vacanza italiana, una donna italiana, una macchina.....tedesca.
nun c'è nun da facaccia da fa.
Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
06-12-2010, 08:34 #11con una Golf hai un assegno in mano,con un'Alfa di certo no allo stesso modo
con tutte le Alfa anche per piccoli problemini stavo sempre dal meccanico
Perchè il mio collega con la Golf V è stato diverse volte dal meccanico per problemi ai freni prima, all'abs dopo e al cruscotto circa 3-4 volte? Sfigato, sicuramente, ma sono cose che capitano.
Ho guidato,per lavoro, tutte la Alfa possibili e immaginabili e posseduto la Golf
In ogni caso visto che per lavoro usi diverse auto vedrai che quando guiderai la Giulietta non troverai, se sei onesto con te stesso, niente da ridire rispetto alle altre auto di pari costo.
una macchina.....tedesca
Ciao.Ultima modifica di chiaro_scuro; 06-12-2010 alle 08:38
-
06-12-2010, 09:08 #12
Il problema è la svalutazione dell'alfa... Come linea non c'è proprio paragone, la giulietta è una spanna sopra alla sempre uguale golf... Per essere trattato bene quando deciderai di rivenderla, dovrai prendere un'altra vettura della casa del biscione...
-
06-12-2010, 11:36 #13
Se parliamo di look, di fascino, la Giulietta ha vinto in partenza
L'indecisione nasce dal fatto, come dicevo nel primo post, dalla paura di avere problemi di affidabilità, di rumorini e cigolii vari.
L'ultima esperienza che ho avuto con macchine del gruppo Fiat, è stata disastrosa. Acquistata per mia moglie una Fiat 500 nel gennaio 2008, dopo due anni e mezzo e 20.000 Km, rivenduta è acquistato una Citroen DS3. L'auto è stata in officina per ben 8 volte per problemi vari , l'unica nota positiva è stata la tenuta del valore, praticamente ci ho perso l'Iva e 500 euro.
Ho fatto un test drive con la Giulietta in cui sono rimasto soddisfatto e mi hanno fatto un preventivo veramente allettante. Adesso non mi rimane che provare la VW poi deciderò.
-
06-12-2010, 12:53 #14
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Per queste mie esperienze ho dato il consiglio.
Tu hai un'idea diversa che rispetto, io non controbatto la tua,ma merita lo stesso rispetto la mia esperienza e cio' che penso io,solo questo. Io ho risposto per quanto riguarda cio' che ho provato io non per fare discussioni o polemiche (non in questo caso). Rispetto le opinioni di tutti ma ovviamente c'è spazio anche per la mia anche se difforme no?
un abbraccioHt Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
06-12-2010, 13:22 #15
Considerata la tua età
(scherzo ovviamente...) ti consigliere di aspettare un paio di mesi e provare il 1.4 MA con il nuovo cambio TCT per vedere come ti trovi...vero che non è la QV ma i consumi dovrebbero essere nettamente inferiori...tra l'altro questa motorizzazione l'ho provata ed è comunque divertente da guidare...