Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    0

    Alcuni dubbi e un consiglio


    ciao a tutti,

    mi sono appena iscritto, ma ho già letto alcuni articoli e qualche discussione di questo forum per avere un minimo di orientamento nella giungla dei tv led.
    Ho cercato di capire qualcosa relativamente a local dimming, edge led & Co., ma arrivato al momento della scelta del nuovo tv sono assalito dai dubbi.
    I punti fermi sono solo il budget (max 900 euro), le dimensioni (40 pollici) e la tecnologia led. All'inizio ero fortemente orientato verso i prodotti Samsung, probabilmente sulla spinta del "bum-bum" mediatico, ma la scelta di Samsung di puntare esclusivamente sulla tecnologia Edge Led mi ha fatto guardare anche alle altre marche. Spulciando le offerte di questi giorni, mi sono concentrato in particolare su 2 modelli:

    - Samsung UE40C6000RP (689 euro)
    - Philips 40CFL5605H (599 euro)

    Al di là delle singole specifiche che non ho ancora confrontato, mi chiedevo se il Philips, che ha retroilluminazione direct led, utilizza o meno il local dimming (non credo, visto il prezzo così basso). Voi sareste in grado di esprimere un parere personale sui due modelli? o consigliarmene qualcun'altro in alternativa? esiste un 40'' full led local dimming?
    Quello che vorrei evitare, al di là della sfortuna, è di beccare qualche modello con risaputi difetti (clouding, scie e bagliori vari).


    C'è un'altra cosa che vorrei chiedere: la qualità e la definizione dell'immagine dei tv led è davvero quella che si vede nei centri commerciali? Mi spiego meglio..sono stato in un centro commerciale per vedere da vicino il suddetto Samsung, ma sono rimasto sensibilmente deluso dalla qualità dell'immagine. Stavano trasmettendo una partita di Premium Calcio e l'immagine era un bel po' sfocata. Quello che mi ha lasciato perplesso è che, guardando anche gli altri tv, indipendentemente dalla marca e dal prezzo, presentavano tutti lo stesso difetto..alcuni addirittura avevano dei puntini (stile interferenza) su tutto il display. E' possibile che il problema fosse dovuto al fatto che lo stesso segnale (la partita di calcio) era inviato a decine di tv? o magari i tv non erano ben regolati? Se vedo il digitale terrestre sul mio tv sony di 25 anni fa l'immagine è molto ben definita e mi sembra impossibile che le tv moderne siano peggiori. Andando in un altro centro commerciale in cui ogni tv trasmetteva lo spot della relativa marca, invece, la definizione era spettacolare...qual è la verità? Sicuramente gli spot fatti girare sui vari tv erano in HD, mentre a me interessa avere una buona qualità per i normali canali in digitale.

    Grazie in anticipo!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    piacenza
    Messaggi
    29
    rispondendo all'ultima parte della tua domanda ti posso dire che i tv lcd o plasma di nuova generazione lavorano molto bene con segnali in alta definizione vedi canali hd o blu ray ed alcuni di loro si comportano egregiamente anche nel trasformare o meglio upscalare, segnali di livello inferiore come dvd ad esempio. Nei segnali standard definition appunto sd tale caratteristica spesso viene meno soprattutto se si parla di eventi sportivi tipo appunto una partita di mediaset premium (non hd) e non c'è tv che regge il confronto con i vecchi crt (tubo catodico) soprattutto se il taglio di quest'ultimo è piuttosto elevato e i difetti sono sempre più evidenti. la tecnologia crt non era poi così male...

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Spostata in "altri argomenti", come da regolamento.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    0

    Chiedo scusa al moderatore, ma..ora che il post è nella sezione "Altri argomenti" come potrò ricevere pareri sui due modelli di TV LCD Full HD citati?

    Lo spostamento in questa sezione è dovuto alla seconda parte del post? avrei dovuto fare due post separati?

    Grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •