Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    109

    Nas in remoto.. Possibile?


    Volevo chiedervi se è possibile (e in caso positivo anche come fare) per far si che io possa vedere il nas che ho in ufficio in remoto da un altro pc che non è nella stessa rete.
    Cioè per capirci: ho il nas in ufficio (collegato ad una rete dotata naturalmente di router per la connessione ad internet), vorrei poter accedere ai dati contenuti in esso dal pc di casa. Secondo voi si può fare? Se avete bisogno dei modelli (del nas, del router ecc) per rispondere ve li posso tranquillamente dare

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Treviso
    Messaggi
    325
    Devi attivare un account dyndns, e dai il nome che vuoi, poi inserisci queste informazioni nel router sotto la voce DDNS.
    Abilita il port forwarding e indirizzi l'account creato verso la porta 21 così alla tua richiesta di dati sarai bypassato sul nas.
    Eventualmente disattiva il dmz.
    Aspetta un po' che prenda giro il dns che hai creato (1 oretta circa).
    Puoi entrare nel nas con "nomechehaiscelto.dyndns.org" (per esempio).
    Naturalmente prima devi aver abilitato sul nas la visione dei file e aver creato un gruppo di utenti con relativi codici di accesso.

    In caso ci sono molte discussioni su internet, molte con foto che alle prime volte che si configura un nas sono molto utili (esperienza personale)
    TV: Philips 37 7605 - Vpr: Autocostruito 480x272 - Bluray: Philips BDP2700 - Dvd: Pioneer DV-350-KConsole: Sony PlayStation 2Ampli HT: Marantz NR1601Frontali: IndianaLine Tesi 204 – Centrale: ??? – Surround: ??? – Sub: ???- Cavi HDMI: G&BL legend - Cavi RCA: G&BL Evolution-line
    I miei cofanetti La mia stanza HT

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    109
    Riesci a postarmene qualcuna che hai usato tu? Mi faresti questa cortesia? Io te lo dico subito: di rete ne so veramente poco, ed è per questo che mi appassiona Marco eterno studente

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    122
    Se il nas è collegato a Fastweb, non riuscirai ad accedere da remoto, a meno che tu non abbia un ip pubblico (che Fastweb assegna con un sovrapprezzo).
    Io ho un nas Qnap, e ho questo problema.
    TV: LG60PK250 AMPLI: Denon 2311 - Musical Fidelity A3.5 DIFFUSORI: B&W CM9 -CMC2 - IL Tesi 204 MYSKYHD: Samsung P660N NAS: Qnap TS-410 TLC: Harmony One

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Treviso
    Messaggi
    325
    TV: Philips 37 7605 - Vpr: Autocostruito 480x272 - Bluray: Philips BDP2700 - Dvd: Pioneer DV-350-KConsole: Sony PlayStation 2Ampli HT: Marantz NR1601Frontali: IndianaLine Tesi 204 – Centrale: ??? – Surround: ??? – Sub: ???- Cavi HDMI: G&BL legend - Cavi RCA: G&BL Evolution-line
    I miei cofanetti La mia stanza HT

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    109

    Tranquillo Paolo, non ho fastweb allo studio (da tanti venerata ma da me odiata come connessione).. Sircame a te va un grazie enorme, appena ho un po' di tempo vedo di fare un po' di prove e ti faccio sapere.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •