|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: la domanda del pivello---
-
06-11-2010, 23:25 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 233
la domanda del pivello---
ciao
non avendo mai visto un blu ray in vita mia, ed avendo appena acquistato un 40 lcd....mi chiedevo. Ha senso acquistare un film datato (per esempio Gli Spietati) in blu ray? vedrei una qualità sublime? Non certamente come quella di un film recente immagino, ma superiore ad un dvd?
Grazie...occhio che rischiate di farmi spendere soldi in un lettore poi eh...
-
07-11-2010, 00:15 #2
Fidati, se il Blu-Ray è fatto bene ogni tipologia di film ne guadagna moltissimo. A prescindere dall'età in cui è stato girato.
A maggior ragione i film meno recenti possono trarre più vantaggio da questa rinascita, grazie a restauri completi e accurati che ci consentono di vederli meglio di come li abbiamo visti al cinema.
Nel tuo esempio, Gli Spietati è un BRD molto buono; rivedrai quel capolavoro come non lo hai mai visto.
-
07-11-2010, 01:15 #3
Ti cito solo il nome di un film: PSYCHO
!!!
Film di 50 anni fa ................
Guardalo e poi posta le tue impressioni ...............Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
07-11-2010, 01:16 #4
Ciao e benvenuto.
Beh, guarda, il paragone con il DVD lascialo proprio perdere, perchè un BD (Blu-Ray Disc) è sempre superiore alla controparte in SD.
Per quanto riguarda i film datati (e Gli Spietati non lo è di certo), non hai di che temere. La maggior parte dei film è girata in 35mm, e che sia girato nel '77 (guarda che spettacolo Incontri Ravvicinati del Terzo Tipo) o nel 2000 poco cambia, se è un buon trasferimento il risultato sotto il profilo della qualità sarà il medesimo.
Alcuni dei migliori Blu-Ray in assoluto sono infatti trasferimenti di film "datati" grazie a scansioni di negativi originali, come la Conquista del West, del '62, o Blade Runner, dell'82, o i primi due Alien, del '79 e '86.
A proposito di questi ultimi, ti consiglio di dare un'occhiata a queste immagini (sopra DVD sotto Blu-Ray):
http://www.zonadvd.com/imagenes/arti...u/aliens2.html
http://www.zonadvd.com/imagenes/arti...u/aliens5.html
http://www.zonadvd.com/imagenes/arti...lu/alien5.html
http://www.zonadvd.com/imagenes/arti...lu/alien2.html
http://www.zonadvd.com/imagenes/arti...lu/alien1.html
http://www.zonadvd.com/imagenes/arti.../aliens10.html
http://www.zonadvd.com/imagenes/arti...u/aliens7.html
http://www.zonadvd.com/imagenes/arti...u/aliens8.html
Più che altro, una cosa che risalta maggiormente nei film pre anni 90 è la fitta grana (come avrai notato dalle foto, che tra parentesi sono state rimpicciolite notevolmente, essendo di natura 1920x1080), che la prima volta che passi ad un Blu-Ray potresti interpretarla come un difetto (è presente anche nei film del 2010 eh), cosa che assolutamente non è ma anzi, a volte è aumentata proprio come scelta registica (guarda Minority Report di Spielberg, che è uno dei migliori Blu-Ray ma anche quello forse con più grana).
Con un Blu-Ray comunque, è come guardare il film per la prima volta. Riscopri il cinema, potrai notare errori registici come messe a fuoco, vedere dettagli che non immaginavi nemmeno esistere e, sopratutto, è come assistere alla proiezione del film originale così come è stato concepito, con una qualità che ha pressoché raggiunto il Master originale.
MA, c'è un ma, non è oro tutto quel che luccica. Sfortunatamente ci sono case di distribuzione che della qualità se ne infischiano, e ci propinano Blu-Ray Disc fatti con i piedi, per questo essendo appassionati bisogna stare attenti, ed ecco che entra in gioco il Forum, che ci aiuta sempre ad evitare sole gigantesche. Quindi se hai intenzione di prendere un titolo in BD magari passa prima di qua per un riscontro, in modo da non spendere male i tuoi soldi.
Nel tuo caso, comunque, Gli Spietati è un buon BD quindi acquistalo pure.
P.S. Più che altro il "problema" sarebbe il tuo televisore, che non permette di godere appieno di un Blu-Ray, ma alla fine sono sottigliezze di appassionati, perchè la differenza tra un DVD ed un BD in HD la vedi anche su un 24 pollici.Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
07-11-2010, 06:32 #5
Originariamente scritto da Tuzzo
con il blu ray, almeno con questo film e in generale quasi pe tutti, migliori sempre la qualità video! certo piu sali di dimensioni del tv meglio lo noti.
un 40" stiamo li li... omunque il blu ray del film in questione ha un video per me da 9/10.
ciao.vpr Epson TW5500-telo 16:9 base 190-plasma Samsung PS64F8500-blu ray Sony BDP-S790 - Samsung BD-P2500-PS3 slim 320 GB-ampli Onkyo TX SR608-frontali polk audio RTi a1-centrale polk audio cs1-surround boston cs26-sub yamaha SW030... cuffie Sony MDR DS6500
-
07-11-2010, 06:39 #6
Titolo generico. Discussione spostata in sezione Altri Argomenti.
Sono tornato bambino.
-
07-11-2010, 09:37 #7
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 31
Come ti hanno già detto paragone con DVD non farne neanche, perché non esiste paragone, fidati, dopo che proverai i Blu-Ray non vorrai più guardare i DVD
-
07-11-2010, 10:16 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 619
Quando ho visto un film di Bruce Lee in hddvd, mi sono emozionato come un bambino, colleziono vecchi film cult in bd Gli intoccabili, Padrino ecc. ed e bello rivederli cosi.
-
07-11-2010, 18:37 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 233
raramente ho ricevuto risposte cosi entusiastiche. la cosa chiaramente mi ha convinto ed ha breve acquisterò un lettore. mi incuriosisce il limite fatto notare sul mio televisore. E' un limite sulle dimensioni? 40 pollici troppo piccolo da 3 metri per apprezzarne appieno?
In ogni caso di più non potevo eheheh
Avrei un altra domanda. Sono anche appassionato di musica ed il mio attuale lettore cd (un Rotel) denota qualche problema meccanico. Un bluray è anche un buon lettore cd?
-
07-11-2010, 19:16 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Località
- Perosa Argentina (TO)
- Messaggi
- 143
Il limite che ti hanno fatto notare è un'osservazione corretta!!
1920x1080 sono parecchi pixel(s) e visti da 3 metri tutti stipati
in 40" potrebbero apparirti poco diversi dai 768x576 di un classico
DVD ... diciamo che il consiglio più "appassionato" è quello
di acquistare un bel vpr e sentire i brividi sulla schiena ogni
volta che lo accendi, e ti garantisco (da neo possessore di un
videoproiettore) che quando si parla di 100" le cose cambiano
davvero!!
Per quanto riguarda il tuo secondo quesito, generalmente direi
"NO" ... i lettori Blu ray nascono per riprodurre i dischi in questione
e poi eventualmente qualche altro supporto come DVD e CD, quindi
o compri una cosa del genere http://www.mcintoshlabs.com/products/1398.asp
oppure non sperare di ottenere migliorie rispetto al tuo rotel!
Questo è un discorso un po' estremo, in realtà puoi ascoltare
benissimo un CD con un lettore BD ma se pensi che non nasce
per l'alta fedeltà musicale capirai che non è il massimo dell'ascolto!
Un cellulare telefona, una macchina fotografica scatta fotografie,
un cellulare con fotocamera fa foto ma mai come un prodotto
dedicato!!