Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    147



    Spero di non avere violato qualche norma del regolamento per avere infilato 4 messaggi di fila ma me lo sono letto proprio adesso e non ho trovato nulla a riguardo... spero di avere letto bene
    TV2:Samsung UE40D6500- TV1:Samsung UE55f6500- BLU RAY:Sony BDP-S350-CONSOLE:X-BOX 360-AMPLI:Onkyo TX-SR 875 Black -DIFF:Mission M33i front/M30 surr./M3c1 centr./Wharfedale Power Cube 8A sub.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Perchè sono stati cancellati gli EXIF delle due foto del "disco" ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Quanto ai "rods" ho recentemente visto un documentario lunghissimo su Sky dove si dimostrava, attraverso l'utilizzo di speciali tecniche di ripresa con videocamere ad altissima velocita', che quei misteriosi animali che appaiono casualmente su video amatoriali altro non sono che normali farfalle (tipo falene) o altri insetti volanti che muovendosi rapidamente "ingannano" l'obiettivo mostrandosi come esseri inesistenti in natura e misteriosi.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Meglio spostare questa discussione in sezione più idonea, dalle parti di...."I benefici dei cavi d'alimentazione". No, scherzo! Non v'arrabbiate!

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Perchè sono stati cancellati gli EXIF delle due foto del "disco" ?
    Saranno stati gli UFO


    Ciao.

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    147
    Non so neanche cosa siano gli exif!!! qualcuno potrebbe spiegarmi? Chiaro scuro sei un simpaticone
    Cmq come ho scritto se qualcuno capisce qualcosa di fotografia e può analizzare in un qualche modo le foto sarei molto grato se potesse dire qualcosa in merito. Nordata ha fatto benissimo a sottolineare questa cosa che ha notato... sentite puzza di falso?
    per quanto riguarda i rods ho visto anche io un documentario simile ma si mostrava anche la differenza fra la scia lasciata da un insetto e un rods... mi pare di ricordare che che l'insetto non lasci una scia cosi uniforme e ben definita come quella che si può vedere in foto... il rods invece ha un corpo ben definito... poi boooh io non so! sono scettico come voi
    TV2:Samsung UE40D6500- TV1:Samsung UE55f6500- BLU RAY:Sony BDP-S350-CONSOLE:X-BOX 360-AMPLI:Onkyo TX-SR 875 Black -DIFF:Mission M33i front/M30 surr./M3c1 centr./Wharfedale Power Cube 8A sub.

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    187
    dati exif:
    http://it.wikipedia.org/wiki/Exchang...ge_file_format
    fatti mandare il file originale,
    visto che dice di avere scattato la foto.

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    147
    Capito chiederò subito!!!! Non è che però magari sto exif non cè nelle foto che ho messo perchè le ho salvate dal suo profilo facebook? Domanda da niubbo totale
    Cmq mi farò inviare quelle giuste... sempre che ci siano immagini giuste
    TV2:Samsung UE40D6500- TV1:Samsung UE55f6500- BLU RAY:Sony BDP-S350-CONSOLE:X-BOX 360-AMPLI:Onkyo TX-SR 875 Black -DIFF:Mission M33i front/M30 surr./M3c1 centr./Wharfedale Power Cube 8A sub.

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    187
    fattela mandare via mail.
    quella originale scattata dalla fotocamera e non modificata

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Il problema di tutte queste foto è la bassa risoluzione e la messa a fuoco sballata. Certo posso immaginare che un'astronave aliena non si fermi a 100 m da noi per farsi fare le foto ma in tutte queste foto il "soggetto" sarà rappresentato da 200-300 pixel pure sfocati (messa a fuoco errata o tempi relativamenti lunghu di esposizione), tanto da non fermarmi a guardarle neanche per più di 5 secondi.

    Ciao.

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per quanto riguarda la messa a fuoco direi che in entrambe era già messa su infinito, visto che gli oggetti "terreni" inquadrati non sono propriamente vicini, quanto meno in termini di messa a fuoco (nella seconda sono sicuramente molto lontani).

    Quanto al movimento mi sembra che sia stato scritto che l'oggetto era rimasto immobile per 20 minuti, non credo che il fotografo abbia aspettato che si mettesse in moto per fare le foto.

    In ogni caso quelle non mi sembrano sfocature "da movimento" poichè l'immagine sarebbe "mossa" in un senso con una distorsione nel senso del movimento, specialmente se molto veloce, come è stato detto ed è prassi in queste descrizioni.

    Se, invece, la sfocatura fosse dovuta ad un mosso della foto (tempi lunghi, ma le foto sono fatte in pieno sole) tutti i particolari della foto sarebbero sfocati in modo uguale, cosa che non si verifica.

    Ci sarebbe da dire anche qualcosa sulle luci e ombre sui dischi rispetto alla posizione del sole (punto debole di molte foto di questo tipo).

    Non capisco anche la prospettiva dell'oggetto della prima foto.

    Se è il medesimo della seconda foto, ovvero un disco visto di profilo, nella prima dovrebbe essere lo stesso disco visto dal di sotto, non dico sulla verticale del punto di ripresa, ma un pochino più in là.

    Allora che ci fa quel misto di luci ed ombre ?

    Per avere quella prospettiva e quelle ombre dovrebbe essere un oggetto rotondo visto dall'alto e un po' di lato, con una leggera illuminazione che arriva da sinistra in alto, tutto al contrario di come invece dovrebbe essere: visto dal basso e con la luce da destra.

    Direi che ho già impiegato anche troppo tempo, ora vado a fare qualcosa di serio: leggermi un raccolta delle avventure di Paperon de' Paperoni.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    147
    il mio amico mi ha detto che è stata scattata con un cellulare.. l'ho sentito 5 minuti fa proprio di corsa ipotizzo che sia per quello che manchi l'exif ( sicuramente sbaglio) se lo risento stasera mi farò dare più informazioni sulla marca e il modello di cellulare! Voglio anche io vederci chiaro
    TV2:Samsung UE40D6500- TV1:Samsung UE55f6500- BLU RAY:Sony BDP-S350-CONSOLE:X-BOX 360-AMPLI:Onkyo TX-SR 875 Black -DIFF:Mission M33i front/M30 surr./M3c1 centr./Wharfedale Power Cube 8A sub.

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    era rimasto immobile per 20 minuti
    Quello che sembra immobile per noi può non esserlo abbastanza per la macchinetta (incluso mosso del fotografo).

    Comunque quando parlavo di messa fuoco era qualcosa di più generale sia perchè ci facevo rientrare anche il mosso sia perchè non mi riferivo alle sole foto postate qui ma anche alle tante che si trovano sull'argomento su internet.

    Resta sempre la cosa fondamentale: mancanza di risoluzione e quindi di dettaglio, quello che può far capire se è il palloncino perso da mio figlio a forma di topolino o un UFO.

    Ciao.

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Mah...quella della foto in alto è sicuramente un'antenna tv luminescente , mentre le altre sono indistinguibili...potrebbero essere tutto e il contrario di tutto
    E' vero che io sono il re degli scettici...non credo neppure se vedo con i miei occhi, ma nel 100% dei casi portati come prova della esistenza degli alieni da parti di appassionati o sedicenti "esperti" appare evidente come tali prove siano non solo inconsistenti ma assolutamente privi di ogni reale veridicità probatoria. Nella stragrande maggioranza dei casi sono fenomeni naturali e/o riconducibili all'uomo assolutamente spiegabili, nei quali solo chi vuole credere ciecamente li considera prove attendibili, mentre un'altra buona percentuale sono tarocchi belli e buoni, fatti ad arte per ingannare chi, in buona fede è portato ad essere ingenuo e credulone.
    Questa storie di alieni vanno a braccetto con il paranormale: tutte balle !
    Mi spiace tanto...ma questo è il mio pensiero...
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da xcris83x
    è stata scattata con un cellulare
    Anche in questo caso ci dovrebbero essere i dati relativi all'apparecchio usato e tutti i parametri relativi allo scatto, oltre ad altro.

    A meno che non sia un apparecchio di parecchi anni fa e quindi con qualche formato particolare non aderente agli standard, ma non credo proprio.

    Per il resto concordo pienamente con Andrews.

    Tutto sommato il nocciolo della questione è stato perfettamente inquadrato da Gius76 con la sua battuta sul dove inserire questa discussione.

    Scherzo anche io, naturalmente.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •