|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: domanda stupida sui diffusori
-
26-06-2010, 18:16 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 217
domanda stupida sui diffusori
ciao a tutti,
lo so che è una domanda stupida, ma mi devo togliere questo dubbio
vedo che molti usano i diffusori senza copertura davanti, ovvero tolgono quel coperchio frontale.
è solo un fattore estetico o si ha un guadagno musicale in qualche modo?
-
26-06-2010, 18:28 #2
Solo fattore estetico.... dal punto di vista musicale non cambia nulla...
Al massimo la copertura ti ferma la polvere.
p.s. Poi nelle foto che vedi degli impianti non ci sono le coperture...per fare gli sboroni (l'ho fatto anch'io) ma credo poi quasi tutti le rimettono.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
26-06-2010, 18:29 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 217
ok grazie, lo immaginavo, ma mi dovevo togliere il dubbio
-
26-06-2010, 18:59 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 274
A me invece piace fare sempre lo sborone...
Le mie griglie sono consevate in soffitta. Le Klipsch senza griglia mi piacciono molto, in più il colore delle membrane si abbina alle pareti giallo ocraTV: Plasma Samsung PS50C530. VPR:JVC DLA-HD100. Console:xbox360. DDT Telesystem 7900. Lettore BD: Lg BD370. Ampli: Onkyo tx-nr 906. Diffusori Front Klipsch RF-82 Centrale RC-62 Surround RS-42. Sub Eminence Lab-12.Ampli sub PSA 3600
-
26-06-2010, 19:26 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
In realtà la griglia, anche se "fonotrasparente" il suono lo influenza eccome! Gia anni fa la rivista "suono" misurava le differenze con e senza griglia in posizione, e non erano (e nemmeno tuttora) rari in gamma di frequenze nelle quali l'orecchio è sensibile svarioni anche di diversi dB (4-5, non sono pochi ragazzi...)...se non avete bambini in casa o animali che posson recar danno è consigliabile rimuoverla, tra l'altro gli altoparlanti in bella vista sono piacevoli da vedere (poi ovviamente è questione di gusti, ma un woofer che danza a me piace
)
Ultima modifica di Ale55andr0; 26-06-2010 alle 19:29
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
26-06-2010, 19:35 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Tortona
- Messaggi
- 525
Se vuoi saperne di piu' clicca il link qui sotto.
Utilizzo delle griglie dei diffusori acustici.
Saluti Frasca.
-
27-06-2010, 12:44 #7
Articolo interessantissimo frasca...
Non pensavo proprio che la griglia dei diffusori avesse questi effetti.U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
27-06-2010, 13:03 #8
Originariamente scritto da Ale55andr0
4-5 db di differenza mi sembrano un bel pò tantini, a meno di non metterci un lenzuolo.
-
27-06-2010, 15:02 #9
Si effettivamente mi sembra un valore un pò altino.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
27-06-2010, 18:43 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
no, non esagero, anche più di quei valori se è per questo...
comunque tenete presente che si', una differenza di 3db comporta un raddoppio/dimezzamento della pressione acustica, ma non viene interpretata come tale dal nostro orecchio, che per raddoppio o dimezzamento, a livello sensoriale, identifica come tali circa 10db (3db sono una leggera variazione del livello all'ascolto all'atto pratico)
comunque fatto sta che vi sono dei buchi in porzioni di frequenze dove l'orecchio è sensibile, nella gamma medioalta (e anche nelle altissime)
molto inferiori le alterazioni in caso di grigliette metalliche (solitamente presenti su alcuni tweeter montati nel top del diffusore per esempio la serie 800 di B&W), ma la tela fonotrasparente introduce variazioni anche di una certa entità, quindi: bannatela
ad ogni modo è semplice fare un confronto, togliete la griglia da un sinogolo diffusore e variate il bilanciamento verso l'uno o l'altro...in alcuni casi la differenza percepita è lieve in altri vi chiederete come avete fatto ad ascoltare con quella robaccia in sede che vi porta via dettagli e cristallinità(chissà, magari nelle klipsch invece vi verrà voglia di versare del cemento armato nella tromba
)
Ultima modifica di Ale55andr0; 27-06-2010 alle 18:51
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
28-06-2010, 08:56 #11
Io da ieri le ho tolte.... e devo dire che il suono mi sembra un pò più "vivo". Soprattutto del centrale... che aveva il tweeter coperto.... cosa che invece non avviene nelle 826 che ce l'hanno scoperto anche con la griglia al suo posto.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
28-06-2010, 09:01 #12
Spostato in "altri argomenti", come da regolamento (titolo generico)
-
28-06-2010, 09:20 #13
Straquoto Alessandro sull'effetto delle griglie..e non c'è bisogno di leggere Suono per accorgersene.
Ci sono alcuni diffusori come le Vienna che invece hanno studiato una griglia particolare che se inserita aiuta la diffrazione del suono, non peggiorando le prestazioni ma anzi.
cmq sempre preferibile toglierle.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
28-06-2010, 09:42 #14
si toglierle ma ci sono diffusori che diventano in men che non si dica un ricettacolo di polvere.
Comunque si, per fare il figo tirale via mentre suonano2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
28-06-2010, 10:30 #15
Anche io le ho tolte e ho notato un suono molto piu' aperto.....salvo che il bimbo scorazzando mi ha fatto capire che è preferibile il suono leggermente piu' chiuso
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750