|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Offertona Media World - riflessioni
-
10-05-2004, 09:15 #1
Offertona Media World - riflessioni
Ero alla ricerca di una piccola macchina fotografica digitale per regalare alla mia bambina in occasione di una gita scolastica.
Giovedì sera un collega mi porta le offerte speciali di MW che iniziavano proprio quel giorno. Trovo l'oggetto che mi interessa (Canon A300 ndr). Pezzi disponibili 1200, non credo che li abbiano venduti tutti giovedì, penso. E quì comincia la storia.
Venerdì di buon'ora vado al centro commerciale dove, a 10 minuti dall'apertura, le persone stavano già litigando tra loro e con i commessi. I 1200 pezzi di cui parlava il volantino erano per tutta l'Italia. Il negozio vicino a casa mia ne aveva 36. Capisco il meccanismo (10 pezzi al giorno) e mi organizzo per l'indomani. Il sabato arrivo mezz'ora prima, all'apertura della porta corsa a rotta di collo e riesco ad accaparrarmi la scatola numero 8 (tralascio altri particolari inquietanti tipo salti di transenne o persone di una certa età che non riuscivano a stare dietro ai più giovani). All'uscita (09:04) ricevo i complimenti della cassiera e dell'addeto al controllo, neanche avessi vinto una medaglia alle olimpiadi.
L'ho fatto solo perchè l'avevo promesso a mia figlia, ma è una cosa che mi ha sdegnato molto.
E' incredibile cosa riescano a fare le persone (e questa volta purtroppo c'ero anch'io) per risparmiare 70 euro. Credo sia vergognoso che le aziende creino queste situazioni e che le persone stiano al loro gioco. Vergognoso nei confronti di chi fa cose simili per un lavoro o per il pane da dare da mangiare ai propri figli. Vergognoso perchè ci lamentiamo di avere pochi soldi e poco tempo per le cose veramente importanti e poi corriamo e ci mettiamo in coda per ore per acquistare "il luccicante compattone solo perchè regalano una bicicletta" o "raddoppiano i punti della raccolta" come disse un certo Lucio Cadeddu su TNT-Audio (non mi ricordo le parole esatte ma il senso era quello).
Non posso certo cambiare questa logica di mercato, ma da parte mia non mi presterò più a queste gare.
Forse la mia reazione è eccessiva, forse ho rivisto Schindler's list da troppo poco tempo, ma vorrei sapere cosa ne pensano altri membri del forum.
Saluti,
Claudio.
-
10-05-2004, 10:17 #2
stessa cosa successa al nuovo unieuro aperto martedi' a Roma.
ovviamente me la sono presa con calma e non ho fatto le corse... solo 17 condizionatori argo a 199 euro disponibili...
mah!
giapao at yahoo punto com
-
10-05-2004, 10:24 #3
Re: Offertona Media World - riflessioni
claudio66 ha scritto:
Ero alla ricerca di una piccola macchina fotografica digitale per regalare alla mia bambina in occasione di una gita scolastica.
Giovedì sera un collega mi porta le offerte speciali di MW che iniziavano proprio quel giorno. Trovo l'oggetto che mi interessa (Canon A300 ndr). Pezzi disponibili 1200, non credo che li abbiano venduti tutti giovedì, penso. E quì comincia la storia.
Venerdì di buon'ora vado al centro commerciale dove, a 10 minuti dall'apertura, le persone stavano già litigando tra loro e con i commessi. I 1200 pezzi di cui parlava il volantino erano per tutta l'Italia. Il negozio vicino a casa mia ne aveva 36. Capisco il meccanismo (10 pezzi al giorno) e mi organizzo per l'indomani. Il sabato arrivo mezz'ora prima, all'apertura della porta corsa a rotta di collo e riesco ad accaparrarmi la scatola numero 8 (tralascio altri particolari inquietanti tipo salti di transenne o persone di una certa età che non riuscivano a stare dietro ai più giovani). All'uscita (09:04) ricevo i complimenti della cassiera e dell'addeto al controllo, neanche avessi vinto una medaglia alle olimpiadi.
L'ho fatto solo perchè l'avevo promesso a mia figlia, ma è una cosa che mi ha sdegnato molto.
E' incredibile cosa riescano a fare le persone (e questa volta purtroppo c'ero anch'io) per risparmiare 70 euro. Credo sia vergognoso che le aziende creino queste situazioni e che le persone stiano al loro gioco. Vergognoso nei confronti di chi fa cose simili per un lavoro o per il pane da dare da mangiare ai propri figli. Vergognoso perchè ci lamentiamo di avere pochi soldi e poco tempo per le cose veramente importanti e poi corriamo e ci mettiamo in coda per ore per acquistare "il luccicante compattone solo perchè regalano una bicicletta" o "raddoppiano i punti della raccolta" come disse un certo Lucio Cadeddu su TNT-Audio (non mi ricordo le parole esatte ma il senso era quello).
Non posso certo cambiare questa logica di mercato, ma da parte mia non mi presterò più a queste gare.
Forse la mia reazione è eccessiva, forse ho rivisto Schindler's list da troppo poco tempo, ma vorrei sapere cosa ne pensano altri membri del forum.
Saluti,
Claudio.
Io credo che nessuno si debba vergognare delle scelte che puo' operare in liberta' e in autonomia.
Non mi scandalizza chi fa un'ora di fila per risparmiare 70 euro, non mi scandalizza chi (come me) non lo farebbe mai, non mi scandalizzano le offerte stracciate delle aziende che sono un'opportunita' per che le vuole cogliere mentre non creano problemi a tutti gli altri.
La logica del mercato puo' creare distorsioni ma onestamente non vedo all'orizzonte alternative percorribili.
Hai deciso di non acquistare piu'in quel modo? Benissimo, dove sta il problema? L'importante e' che altri, se lo vogliono, possano continuare a farlo. Quando i piu' prenderanno posizioni simili alle tue (e alle mie) stai tranquillo che termineranno anche queste svendite.
GianfrancoPanny 500 user
-
10-05-2004, 10:30 #4
Io invece adoro le promozioni e le offerte speciali.
E visto che si tratta di prodotti di elettronica assolutamente non indispensabili, e non di generi di sostentamento, mi sembra che non ci sia nulla di moralmente criticabile.
ciao
Pacchio
-
10-05-2004, 10:38 #5pacchio ha scritto:
Io invece adoro le promozioni e le offerte speciali.
E visto che si tratta di prodotti di elettronica assolutamente non indispensabili, e non di generi di sostentamento, mi sembra che non ci sia nulla di moralmente criticabile.
ciao
Pacchio
premesso che siamo qui' giusto per farci due chiacchere
a mio modestissimo parere, un'offerta speciale, promozione ecc., dovrebbe essere tale solo con una disponibilita' "adeguata" di pezzi, altrimenti e' una presa per il c@@o...
sempre a mio parere, con un'apertura fatta martedi', il sabato mattina dovrebbe esserci disponibilita' dell'articolo, o quantomeno poter prendere le ordinazioni (cosa che invece non e' possibile).
tutto qua'.
ciao ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
10-05-2004, 10:55 #6
Sulle offerte speciali in generale sono d'accordo con te.
Il caso di cui stiamo parlando rientra nei prodotti civetta venduti quasi sottocosto, e lesinare sulle quantità mi sembra comprensibile.
Considera che l'altro giorno ho preso un navigatore per la macchina a 499€ che fino al giorno prima ne costava quasi 900€.
Con uno sconto così non penso ci stiano guadagnando ancora molto.
ciao
Pacchio
-
10-05-2004, 12:16 #7
Volevo ribadire che la mia non voleva essere una critica nei confronti delle persone che aderiscono a queste iniziative nè tantomeno alle ditte che seguono le leggi del mercato (anche se potremmo disquisire sulle quantità che possono essere sì basse, ma non irrisorie). Come giustamente ha sottolineato qualcuno potremmo parlare di vero scandalo solo se si trattasse di beni di prima necessità.
La mia voleva essere solo una riflessione sul valore che diamo al tempo, al denaro e di cosa siamo capaci di fare per questi.
Per fare qualche esempio:
- vedere che un ragazzo riesce a prendere l'oggetto solo perchè corre più velocemente di una persona di una certa età che invece era arrivata ai cancelli prima di lui
- vedere il cliente che strappa il foglio dalle mani del commesso che invece lo stava dando a chi aveva la precedenza
- vedere il commesso che per evitare ulteriori problemi concede i pezzi destinati ad altri solo perchè ci hanno messo 5 minuti in più ad andare alle casse (non c'è mica un regolamento)
- ............
Mi chiedo cosa farebbero queste persone se si trattasse di cose veramente importanti e necessarie. Insomma il rispetto delle regole e sopratutto delle persone credo valga molto di più di una canon comprata a 99 euro.
-
10-05-2004, 12:37 #8
Io la penso cosi':
Qui a CB non c'e' un negozio serio di elettronica o hifi, c'e' solo un poveretto che si sforza di fare qualche cosa in tal senso, con pessimi risultati.
pero' quando posso qualche cosa da lui gliela compro, anche se so che la sto pagando di piu' che su internet o all'iperstore (dove se posso non vado mai, preferisco cercare qualche negoziante onesto che andare all'iperstore)
Il molise ha il piu' alto rapporto superfice di vendita/persona d'Europa, ora stanno aprendo un'altro centro commerciale immenso, e ovviamente ne chiudono due.
Siamo 300000 in tutta la regione e con pochi soldi, a chi giova questo gioco al massacro dei piccoli commercianti e di tutte le persone che lavorano nei centri che chiudono?
Mi verrebbe da dire a chi concede le licenze e a pochi altri, i risparmi non so se siano cosi' evidenti per il consumatore accorto.
Questi Centri diventano anche centro di aggregazione familiare; io ho vissuto tre mesi a Tokyo, e li ce ne sono di centri commerciali, grossi come piccoli paesi, e per molti il massimo della vita familiare si riduce a fare le ore di fila la domenica per fare la spesa.
Vogliamo davvero fare quella fine?
Riflettete gente riflettete
Ciao
(mi sento un po' noglobal oggi)
-
10-05-2004, 13:06 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 548
claudio66 ha scritto:
- vedere che un ragazzo riesce a prendere l'oggetto solo perchè corre più velocemente di una persona di una certa età che invece era arrivata ai cancelli prima di lui
Mi ricorderò sempre al MediaW... in offerta c'era un forno a microonde a 45€.
Io assieme alla mia ragazza eravamo gli unici giovani tutti gli altri invece persone di una certa età (chissa se qualcuno ha fatto o ha vissuto il periodo di guerra)...
ricordo ancora con divertimento e con tanta compassione alcune scene tipo: un vecchietto che con il suo bastone picchia chi si pone tra lui e l'addetto MW e che aggancia sempre con il bastone l'addetto in questione non appena raggiunto !!!
oppure alcune signore che si facevano varco in mezzo alla folla con il proprio carrello.... persone che finivano cadendo sopra alcuni scaffali !!!
-
10-05-2004, 13:29 #10
e io che ho preso 3 orate per un vecchio stronzo al conad
solo perché erano in offerta e ne davano 5 a testa
non si é vergognato a chiedere ad uno sconosciuto se prendeva 3 pesci per conto suo
poi mi aspettava nascosto dietro un bancale e io urlando in modo che lo vedessero gli ho portato i pesci ahhahah
ma il top é quando la gente che si é fatta chiavare dalla mondial casa va dal mio collega che fa assistenza ai regali elettronici-tv-dvd ecc.
se gli vendono delle pentole sculate a 1500 euro non dicono niente, se il tv 14" in omaggio non va, si incazzano come delle belve e glielo devi riparare al volo
-
19-05-2004, 11:29 #11giapao ha scritto:
ciao,
premesso che siamo qui' giusto per farci due chiacchere
a mio modestissimo parere, un'offerta speciale, promozione ecc., dovrebbe essere tale solo con una disponibilita' "adeguata" di pezzi, altrimenti e' una presa per il c@@o...
sempre a mio parere, con un'apertura fatta martedi', il sabato mattina dovrebbe esserci disponibilita' dell'articolo, o quantomeno poter prendere le ordinazioni (cosa che invece non e' possibile).
tutto qua'.
ciao ciao
Gianni
meno male che il loro slogan e':
"benvenuti nell'era dell'ottimismo"
mah!
saluti
Giannigiapao at yahoo punto com
-
19-05-2004, 13:19 #12
Purtroppo non dovrebbero essere solo i comportamenti della variegata fauna del consumatore ,per quanto comprensibili e condivisibili , o le logiche di mercato a far riflettere:qualcuno ricorda la puntata di Report di qualche settimana fa in cui veniva svelato il meccanismo fiscale che si cela dietro le promozioni di quel tipo e che le rende possibili?
http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=196
Pessimismo e fastidio..Ultima modifica di mrkappa; 19-05-2004 alle 13:34
[FONT="Verdana"][SIZE="1"]MiB Theater: >VIDEO :MySKY HD via HDMI>Microsfot XBOX 360 via HDMI>ASUS O!Play Plus via HDMI>Panasonic DMP-BDT500 via HDMI>NAS QNAP 112 via ethernet>Digitus 5-Port HDMI 1.3 >SAMSUNG LE37B530 AUDIO:Marantz SR5300>Chario Syntar100+Dialogue>Jamo Omega One> FOCAL Dome SW HIFI SET: SURFACE PRO3>MAGNAT MA 600>Mission MXS
-
21-05-2004, 14:46 #13giapao ha scritto:
giusto per rigirare il coltello nella piaga, in quell'occasione abbiamo acquistato un lavandino da incasso. l'hanno consegnato ieri di un colore diverso da quello richiesto... stiamo diventando matti solo per trovare qualcuno che ci dia retta telefonicamente e ci dia uno straccio di risposta...
meno male che il loro slogan e':
"benvenuti nell'era dell'ottimismo"
mah!
saluti
Gianni
ciaogiapao at yahoo punto com