Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808

    Ma avete mai provato i miele? quelli si che sono aspirapolveri, addirittura indicati per gli allergici, con fino a 2200W di potenza, comodi da trasportare e costano un terzo del folletto. Miele tutta la vita!
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    206
    Il folletto sono ottimi ma costano una cifra perche sono venduti porta a porta io proverei con hoover oppure rowenta.
    Ciao

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    615
    Tutti, e purtroppo confermo tutti, gli aspirapolvere convenzionali nel giro di qualche anno perdono aspirazione.
    Purtroppo è un problema di usure e non è risolvibile.
    Ciò che da nuovo aspira anche i chiodi dopo un pò non aspira più nemmeno le molliche.
    Alla luce di ciò......o Folletto,che aspirare aspira....ma non si può guardare per quanto è brutto e costa come una vacanza sul mar rosso.
    Oppure, Dyson!
    Sistema ciclonico brevettato, bellissimo e funzionale....costa tanto ma non come il folletto pur avendo prestazioni al top.
    Dà un occhio al DC24....piccolo,maneggevole, potentissimo, con tante soluzioni tecnologiche che aiutano nell'uso.
    Ce l'ho da mesi e lo ricomprerei ad occhi chiusi.....ed in rete costa meno di un 'eresia.

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Dati importanti da prendere in considerazione:

    * depressione non meno di 170 mbar
    * portata aria lt./sec.
    * efficienza filtrante pari al -- % a -- micron
    * capacità contenitore polvere -- lt. a riempimento totale
    * filtro protezione motore
    * filtro sicurezza aria in uscita
    * larghezza utile di pulizia

    Un consiglio, vai nei negozi che vendono prodotti industriali.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    0

    imetec piuma 1300

    ciao a tutti segnalo di non comprare prodotti imetec in particolare le aspirapolveri!!!!
    Tempo fa utilizzando questa aspirapolvere (di quello senza sacchetto) ho notato un surriscaldamento del corpo aspirapolvere.....
    premetto che non la utilizzavo per più di 10-15 min al giorno e quando vedevo il contenitore pieno pulivo il tutto tra cui anche il filtro....
    Per farla breve il surriscaldamento a fuso le prese d'aria laterali dell'elettrodom e la IMETEC NON MI HA VOLUTO RICONOSCERE LA GARANZIA
    asserendo che avevo fatto cattiva manutenzione del filtro.....
    lascio a voi ogni giudizio...

    ciao

  6. #21
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Castel Maggiore (BO)
    Messaggi
    130
    Vai di dyson decisamente, io ho quello a traino DC23 origin (che è certificato dagli svizzeri già antiallergico) e sia il portatile DC31 animal pro. Ma ci sono anche fatti a scopa, leggermente meno potenti ma vanno comunque bene.
    Ho un cane a pelo lungo e se non li avessi diventerei veramente matto.
    Lascia stare il folletto che è un apirapolvere di 50 anni fa.
    Se prendi il dison, pui prendere anche modelli più economici tipo dc29 (ce l'hanno i miei genitori ed è praticamente identico a parte la forma).
    Sono tutti buoni e hanno un'aspirazione della madonna, SEMPRE COSTANTE, qualsiasi tappetto ti si attacca alla spazzola e se non premi il bottone per diminuire la depressione te lo porti dietro per casa.
    Ti dico io ho fatto dei lavori con il cartongesso in casa per la sala cinema e ci ho aspirato di TUTTO ma veramente tutto!!!!
    Non tornerei mai indietro.
    Se non hai animali o problemi di pelo, la spazzola motorizzata non ti serve, secondo me non servono neanche le versioni allergy a meno che non sei proprio ipersensibile. Io che ho il cane che fa un macello pazzesco, quando accendo l'aspirapolve non sento cmq mai l'odore di aria sporca in uscita dall'aspirapolvere.
    Poi hai 5 anni di garanzia e basta una telefonata che te lo vengo a prendere e te lo riportano.
    Sembrano plasticosi, ma è una plastica eccezzionale, dubito che riuscirai mai a romperlo.
    Sono veramente soldi spesi bene.
    Ultima modifica di abba82; 04-01-2011 alle 11:08
    TV: Samsung P2770§HD; VPR: Optoma HD200;Schermo: 270x152r; SintoAmpli: Yamaha RX-V667; Diffusori: Indiana Line Tesi 560 e 704, Wharfedale WH-20 e Velodyne Impact 10 e +810; HTPC: AMD FM1 A-3870;Consol/Lettore blueray: PS3 slim 250Gb; Mp3 player: Apple Iphone 4s 16Gb; Decoder Sat: Mysky HD;

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    23

    Io,da qualche mese a questa parte,ho il Folletto,ultimo modello,e devo dire che non lo cambierei proprio con nessun altro!
    Sentire che questa scopa elettrica è di 50 anni fà mi fà un pò sorridere...anche perchè,la Vorwerk ha iniziato a far aspirapolvere nel 1883,quando tutti gli altri marchi quì citati o non erano ancora nati,o non sapevano ancora cosa fosse un aspirapolvere.
    I miei genitori lo hanno da 25 anni ormai,e funziona ancora perfettamente,proprio come se lo avessero acquistato l'altro giorno,ma soprattutto,MAI avuto un qualsiasi tipo di problema!!
    Folletto,non è solo una marca,ma è sinonimo di qualità e durevolezza nel tempo...chiaro che è parecchio costoso,ma si deve intendere la spesa come un investimento a lungo termine,questa è l'ottica giusta da avere nell'acquistare questo prodotto.
    Io ho detto la mia,che sicuramente non sarà lo stesso punto di vista di tutti quanti,ma mi premeva far sapere alcune cose....e intendiamoci,non sono,ne un rivenditore di questa marca,ne percepisco un qualunque introito nell'affermare queste cose,ho solo espresso il mio onesto parere.
    Saluti.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •