Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397

    Chiavetta usb non accetta file enormi.


    Ho una chiavetta usb da 16 GB, se copio incollo dal pc un film in dvx da 700 mb tutto ok, se provo ad incollarci un file mkv da 6 gb, non lo accetta e mi dice disco pieno, ma se dopo avermi detto disco pieno proseguo ad inserire filmati in dvx da 700 mb, nessun problema.

    Sapete dirmi come mai fa cosi?
    La chiavetta va, e mi dice che di spazio ce n'era parecchio di disponibile, boh...qualche impostazione sul pc, o cosa?
    Avete un idea di quale può essere il motivo?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Probabilmente non accetta file di quelle dimensioni perchè formattata in FAT. Formatta in NTFS (non leggibile dai Windows pre XP) e vedi se hai gli stessi problemi.

    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Ci provo e ti faccio sapere.
    Certo andarle a sapere certe cose.
    Grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    solo che poi, formattata in ntfs, non sarà compatibile con tutte le macchine con porta usb che funzionano solo col fat, come molti mediaplayer, lettori da tavolo, tv...

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    La patria della cassoeula!!!
    Messaggi
    316
    ma se e' formattata in FAT qual'e' la dimensione massima accettata per ogni file?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    FAT= 4Gb.
    Sono tornato bambino.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Il modo migliore è splittare (frammentare) il file, in modo che le parti non superino i 4Gb, io di solito uso Mkv2vob (che rende tutto compatibile con PS3), ma ne esistono altri.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    La patria della cassoeula!!!
    Messaggi
    316
    tks nemo30

  9. #9
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Ah però, non sapevo queste cose, grazie delle info.

    FAT= 4Gb.


    Ok, ma mi sorge un dubbio, se io ho un film in mkv e voglio usare una chiavetta usb, se il film è più grosso di 4 GB la chiavetta non la posso usare.
    Un vero peccato.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    In quel caso devi splittare il file.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #11
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    In quel caso devi splittare il file.


    Bene, farò cosi!!
    Un programmino di facile utilizzo?
    Mkv2vob è facile da usare? E' intuitivo?

    Ti leggo da casa, ora esco....
    Ciaoo!

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Io lo uso sempre è facile e veloce e le impostazioni sono molto semplici. Provalo è un programma free.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  13. #13
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397

    Bene, lo provo, grazie della dritta ragazzi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •