Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: consiglio per neofita

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    14

    consiglio per neofita


    Un saluto a tutti, sono un neofita nel mondo dell’hi-fi. A breve mi trasferirò in una casa dove potrò “costruirmi” il mio sognatissimo angolo cinema-musica e sto iniziando a vedere un po’ le soluzioni da adottare per avere un impianto di qualità senza spendere molto.
    Ora uso Pc con casse Cambridge Soundworks 2.1. e un monitor Samsung T220. E cd mp3 in macchina, quindi non sono molto abituato alla qualità, ma sono stato da un amico che con un discreto impianto mi ha invogliato a prendermi un impianto decente.
    Il progetto è quello di avere un impianto dove si possa ascoltare musica da fonte pc o hd multimediale esterno, qualche cd, e vedere dvd di concerti e film.

    Partiamo con il budget. Tolta la televisione che è un discorso a parte. Ho un budget di 500-700 euro tra amplificatore e diffusori (bastano questi 2 elementi per un inizio vero?), e volendo arrivo a 800 con il lettore dvd.
    Ho tantissime domande da fare, ma forse sarebbe meglio che girassi un po’ il forum per chiarirmi le idee.Però scrivo comunque perché dopo una settimana di ricerche su internet ho visto che ci possono essere delle soluzioni interessanti con quel budget.
    Per esempio ho scartato subito le soluzioni home cinema 5.1 con micro casse e sub, anche se da un amico ho sentito un impianto bose che non mi sembrava suonasse poi così male..

    Comunque arrivo al dunque: come amplificatore mi sembra di un buon rapporto qualità prezzo l’AERON A2/A4 (269€/319€) ma ho visto che anche l’A1 non è male
    In seconda battuta avrei considerato il Cambridge Azur 340 A O MARANTZ PM5003
    Correggetemi se sbagli questi ampli sono progettati per l’audio, ma vanno bene per collegarci un dvd e usare quindi dvd con dolby?
    Infine come considerate il Trends Audio TA-10.1 nella mia ipotetica soluzione?
    Inoltre mi sono imbattuto in questa soluzione audio video integrata: Harman Kardon AVR 155. Vista la mia esigenza di avere come fonte musicale il pc e di avere un impianto sia audio che video, questo mi sembrava un’ottima soluzione, ma non ho trovato recensioni sulla qualità di questi apparecchio.

    Per quanto riguarda i diffusori avrei pensato di prendere 2 diffusori da pavimento ( su consiglio di un amico, altrimenti le avrei prese da libreria) per poi in un futuro upgradare con i 2 posteriori giusto per i film. Per quanto riguarda l’acquisto futuro di un centrale e/o un sub accetto vostri consigli.
    Avrei in mente di comprare delle Audes 105, ma sono da libreria e costano molto, quindi mi sono orientato su delle WHARFEDALE DIAMOND 9.5 oppure WHARFEDALE VARDUS VR-400 (che però qualcuno mi deve spiegare perché siano così “diverse” dalle altre).
    Tanto per chiarire, non sono un fanatico della perfezione della musica, però mi piace ascoltare bene quello che mi piace nei limiti del mi budget.

    So di avervi impegnato nella lettura di questo post, e di aver fatto troppe domande, ma meglio farle tutte in una colta che continuare a martellare di qui e di là no?

    Ringrazio anticipatamente che avrà la voglia e la pazienza di rispondermi e di fornirmi qualche consiglio su come spendere bene i miei primi 600-800 euro nel mondo dell’hifi.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Estratto dal Regolamento:
    2c - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico, esplicito e non generico dell'argomento trattato e pubblicatelo nella sezione più opportuna; ogni discussione non conforme verrà spostata nella sezione Off Topic;
    Titolo non conforme, sezione sbagliata.

    2d - anche i messaggi devono essere sintetici e devono descrivere in modo chiaro e diretto l'argomento trattato;

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    14

    ok grazie chiedo scusa


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •