Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397

    Connessione Desktop Remoto, programma da usare?


    Volevo collegarmi via "desktop remoto" per controllare in lontananza il pc che ho a casa senza ovviamente dover sapere password e altre cose, mi consigliate un programmino facile da usare?
    Sarebbe il primo tentativo che faccio, vorrei imparare.
    C'è una guida sul web?

    Ho già provato TeamViewer - ma serve sempre qualcuno dall'altra parte che dia ID e password, a me serve qualcosa che configuro nel mio pc a casa e poi a distanza tramite "desktopo remoto" posso controllarlo.
    Mi date un consiglio per un programmino facile?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    LogmeIn (http://www.logmein.com).
    Versione Free.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Ti ringrazio, la provo volentieri, grazie!

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    altrimenti anche l'RDP di windows

    se hai un router in casa, nel NAT giri la porta 3389 sull'ip fisso del pc da controllare, ed abilitando le connessioni in entrata su tale pc ed impostando una password sull'account, dall'esterno basta lanciare un desktop remoto sull'ip pubblico ed il gioco è fatto
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Con un IP pubblico le alternative sono tante.
    TeamViewer e LogMeIn sono utilizzabili anche per accedere a un PC posto su una LAN senza IP pubblico (e, tra l'altro, anche su una WAN Fastweb, cosa solitamente rognosa).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •