Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    79

    CAOS MENTALE INDECISIONE TOTALE vari modelli


    vorrei acquistare un videoproiettore per la mia stanza (questa : http://www.flickr.com/photos/2990164...18635/sizes/l/) che provvederò ad oscurare tramite "teli neri da appendere alle pareti per evitare riflessi indesiderati.

    considerando che

    vorrei fare un "salto di qualità" concreto in modo da poter godere una visione veramente emozionante e che mi duri anni (attualmente ho un benq mp610 con 2000 lumen che considero piuttosto buono e mi ha sempre dato soddisfazione.)
    adoro la durezza dei dlp, la grana da film
    adoro la luminosità molto alta (oltre che elevato contrasto e livello dei neri) uso un telo con gain 1.2 (so che molti di voi storceranno il naso e mi diranno che i lumen meno sono meglio è , ma per me la luminosità è fondamentale unita ovviamente al contrasto)
    tenderei a non voler superare i 2000 euro di budget
    sono indecisissimo su quale videoproietore acquistare ed è un mese che leggo recensioni e paragono prestazioni.

    PRESI IN CONSIDERAZIONE

    benq w5000 :1400 euro : molto buono ma fuori produzione (con annessi problemi di assistenza e pezzi di ricambio in caso di guasti), gli ultimi stock hanno problemi, la lente non mi permetterebbe di riempire appieno i 240cm di telo, e cmq allargata al massimo farebbe abbassare ulteriormente la luminosità già di per se non esaltante

    benq w6000 : 1900 euro : buono ma troppo luminoso (a quanto mi hanno detto) per questo ambiente (anche se lo utilizzerei in modalità normal e ben tarato) così luminoso i livelli del nero sarebbero isoddisfacienti (o così pare)

    panasonic pt-ae4000 : 2150 euro : molto buono, ma LCD quindi immagino senza la durezza dei DLP e piu soft spalmato come gli lcd, inoltre la perdita di luminosità dovuta all'utilizzo della lente per la mia situazione attenuerebbe la luminosità parecchio (qualcuno l'ha confrontato con un buon DLP ?)... la lampada utilizzata in modalità normale dura solo 1500 ore, e il ricambio lampada mi pare costi un bel po'...attualmente è il modello che mi attira di piu comunque.. considerando tutto

    MITSUBISHI HC6800 2100 euro : buon LCD con buona luminosità...ma costoso, mi hanno parlato di una lentezza nell'iris dinamico e scarsa uniformità dell'immagine

    mitsubishi HC3800 : 1350 euro : buon DLP a un buon prezzo... ma non sono convinto che sia "abbastanza" come qualità immagine , livello neri ecc...inoltre i lumen non sono moltissimi

    EPSON 3500 : 1350 euro : buon LCD a un buon prezzo... mi piace a luminosità e il contrasto... il livello dei neri non è però il massimo, e il fatto che sia un LCD rende l'immagine un po soft e spalmata (è l'unico che ho visto in funzione anche se non era tarato a puntino... a dire il vero ho visto un 3800 e ho immaginato che il 3500 fosse un po meglio)

    OPTOMA HD82 : 2500 euro : ottimo DLP ma costoso, e con pochi lumen (credo)

    dimenticato qualcosa ?

    cosa cavolo compro ?
    sembra che per le mie tasche e le mie esigenze non esista un modello adatto.....nemmeno rivolgendomi al mercato dell'usato...
    aiutatemi per favore

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Citazione Originariamente scritto da ghizzo
    nemmeno rivolgendomi al mercato dell'usato...

    Sei sicuro che non c'è niente nel mercatino?
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    guarda mi hai chiesto aiuto in privato,parlo qui , a parte il pana4000 che non ho visto (ma ho visto l'epson 5500 che dovrebbe andare un pelino meglio) ti posso consigliare come qualita' prezzo l'optoma hd82 visto con i miei occhi in confronto a molti altri vpr, per me ha una qualita' molto alta.

    lascia stare la luminosita' , ce ne in abbondanza , nella comparativa andavano tutti benissimo su schermo da 2.7m di base con lampada in eco . se non vedi il raimbow e come istallazione ci stai vai di mithsubisi hc3800 x 1350 euro vedi da dio a 1080p.
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    79
    niente da fare continuano a spostare i miei post in altri argomenti...
    questo post riguarda solo i videoproiettori per cui perchè non lasciarlo in videoproiezione ?
    non capisco perchè il mio debba essere spostato e il post "quale proiettore scegliere" no...
    veramente insensato
    scusate, ma è la seconda volta.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085

    Citazione Originariamente scritto da ghizzo
    scusate, ma è la seconda volta.
    prima che capiti la terza ti converrebbe leggere il regolamento che hai accettato all'iscrizione, non credi? Anche questo tuo commento è del tutto gratuito.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •