Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909

    Difesa consumatori: do it yourself.....(sfogo lungo)


    Da quando, nella mia vita, ho cominciato ad acquistare ho sempre preteso che in cambio dei miei soldi (sempre perfetti, mai un falso o un difetto!!!!) ci fosse un prodotto idoneo all'uso per cui è stato acquistato.
    Mi ricordo, con molta tenerezza, da bimbo che tornavo all'edicola se Topolino era incollato male o, peggio ancora, strappato.
    Poi i guai sono proseguiti con Pioneer (autoradio nella prima macchina della mia vita), Alitalia (viaggio di nozze), Binacci (noto negozio di arredamento di Roma), Carrier (climatizzatori), DelTongo cucine, PirelliBedding (materassi in lattice), Bonacina arredamenti, Nolan (caschi), Ikea, Philips (primo lettore dvd), Onkyo, Standesign (il mobile porta elettroniche) ed altri minori fino ad arrivare al più famoso: Panasonic Italia.
    Tutti questi, chi con una lettera, chi con una email e chi con una semplice telefonata, mi hanno dato soddisfazione alla mia volontà di essere un loro cliente "soddisfatto", ovvero di avere un loro prodotto perfettamente funzionante o, come nel caso di Panasonic, Alitalia ed Ikea un rimborso totale o parziale del prezzo.
    Purtroppo c'è una ditta che in questi mesi sta "vincendo" con il sottoscritto: la Doimo salotti.
    A dicembre 2002 , dovendo arredare la casa nuova, ho scelto un divano letto Doimo mod. Sciarada anche per la pubblicità che faceva su riviste specializzate e per le garanzie strillate sui loro depliant e sul loro sito (http://www.doimosalotti.it/home.phtml).
    Ad una veloce prova presso il rivenditore autorizzato risultava molto comodo.
    Dopo due mesi dall'acquisto mi accorgo che aprendo e chiudendo il divano per fare il letto, sui cuscini di colore blu scuro rimanevano delle righe più chiare dovute all'elevata compressione dei cuscini quando era aperto il letto.
    Dato che un divano "dovrebbe" durare almeno una decina di anni.......se dopo due mesi avevo delle righe così evidenti......traete voi le conclusioni.
    Lettera, fax e telefonate al rivenditore.
    Dopo MOLTO tempo e TANTE rotture di p***e sono riuscito a farmi cambiare tutto il tessuto con un altro "certificato" antirighe sia dalla Doimo, che dal rivenditore.
    Dopo altri due mesi stessa cosa......anzi il divano cigola e sembra già vecchio (ottobre 2003).
    Essendo ancora in garanzia invio la lettera (ottobre 2003) che in base al DLGS n. 24 etc.....richiedo la sostituzione o il totale rimborso (stessa cosa fatta a Panasonic Italia).
    Oggi mi rispondono (30 marzo!!!!!!!!!!!!!!) con una lettera simile alla prima di Panasonic.
    Il divano è conforme: a cosa?
    Ad essere cambiato al più presto, forse.
    Questi signori, forti del fatto che lamentarsi di un oggetto di arredamento è difficilissimo (non esiste rivista con lamentele, troppe inserzioni) si trincerano dietro le loro conformità.
    Invito chiunque di voi a casa mia a provare le conformità Doimo salotti.
    Per un cigolio dovuto al distaccamento parziale di un rinforzo del divano in saletta, IKEA me lo ha cambiato cinque volte
    Questa è serietà, cari signori Doimo.
    Il link a questo thread lo invierò per conoscenza anche alla Doimo, sono troppo in******o
    Andrò a parlare di questa cosa su tutti i forum possibili, scriverò comunque alle riviste del settore e farò quanta più pubblicità negativa possa fare e, come è successo con la Panasonic, se ci fosse anche solo uno che doveva acquistare Doimo per le mirabolanti garanzie e serietà che "sparano" e che poi decide di lasciar stare per queste mie parole........quella sarebbe una "piccola" vittoria.
    Dovrò parallelamente interpellare un legale per risolvere la questione che comunque non accetto.
    Ulteriori sviluppi su questo thread.
    Ah, se volete un consiglio su un divano letto: ho lasciato ai miei il mio vecchio Adile (fatto in Sicilia), PERFETTO con uso quotidiano in sei anni!!!!!!!!!!!!!
    Purtroppo pesava troppo spostarlo, direi il doppio rispetto a questo "divanetto" Doimo.
    Evviva la Sicila........alla faccia del Nord che lavora sì, ma male!!!!!
    Esperienze di questo tipo?
    Soluzioni o consigli?
    Grazie.
    Ciao, Luca.
    Ultima modifica di lucalazio; 30-03-2004 alle 18:31
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Ragazzi........41 visite, nessuna risposta.
    Non ci posso credere che il forum.hwupgrade.it, che frequento da poco, vi abbia sorpassati con 94 visite, 4 risposte e un divano Doimo non venduto
    Oggi continua la "battaglia" su altri siti.
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991

    COMPLIMENTI

    per la sfigazza!
    sai se c'è un numero verde per le mogli?
    la mia ha 36 anni....conservando lo scontrino ne posso avere 2 da 18????

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816
    Luca,

    a me su un divano Frighetto (bellissimo) è andata progressivamente in putrefazione l'alcantara dopo 3 anni.

    E' finita che il divano l'ho fatto ricoprire a mie spese in pelle, mi hanno anche detto che in quel periodo la richiesta di alcantara era altissima e che tutte le case si servivano dove potevano con risultati alterni.

    Ma mi chiedo......qualche giorno fa sono stato su una Thema con sedili in alcantara che aveva 15 anni, i sedili erano sporchi ma integri.

    Fai te.

    Ps:

    la spalliera del letto, in alcantara, non ha patito il problema del divano.
    Ivan

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    X luca

    Caro Luca,
    ti parlo con affetto:
    se mi limitassi a ragionare sul problema Doimo ti garantisco che la mia istintiva e naturale solidarieta' di consumatore non ti mancherebbe.
    Con altrettanta sincerita' pero' devo ammettere con me stesso prima ancora che con te che la sequenza interminabile di problemi che elenchi mi lascia alquanto perplesso.
    Delle due l'una:
    o sei il piu' formidabile catalizzatore di sfiga che la storia ricordi o sei il consumatore piu' incontentabile della terra......
    Panny 500 user

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Allora provate a rispondere.......se capitasse a voi che:
    1) Riparando un autoradio vi rompono un tastino
    2) Durante il volo Toronto-Roma lo steward alzi con voi la voce in modo alquanto maleducato e arrogante.
    3) Alla consegna della merce trovate un danno estetico derivato da una botta data dal trasportatore del negozio.
    4) Ancora peggio: alla consegna vi accorgete che i mobili consegnati non sono nuovi, per come li avete pagati, ma erano quelli esposti da chissà quanto tempo nel negozio con tanto di danni estetici.
    Rimarreste zitti e accettereste il tutto senza alzare la voce?
    Non direi di essere sfigato, ma non permetto che in cambio dei miei soldi mi si dia merce non conforme a ciò che volevo acquistare.
    SOLDI PERFETTI = MERCE PERFETTA!!!!!!!
    Conosco molti che in casi simili ai miei hanno lasciato stare e si sono tenuti il difetto, solo per non perdere tempo............mettiamola così allora: HO TANTO TEMPO DA PERDERE
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    ciao Luca
    la verita' e' che in Italia noi consumatori siamo ancora poco abituati a far valere i ns diritti e le aziende (in particolare le grandi) ci sguazzano.
    Condivido pienamente il tuo approccio e, se le cose a volte cambiano in meglio, e' anche merito di persone come te... un po' rompi....ni, diciamolo
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    lucalazio ha scritto:
    Conosco molti che in casi simili ai miei hanno lasciato stare e si sono tenuti il difetto, solo per non perdere tempo............mettiamola così allora: HO TANTO TEMPO DA PERDERE
    Ciao, Luca.
    Gia', forse il nocciolo del problema sta proprio qui.
    A volte molti di noi, come dire, si accontentano pensando che lo stress, il tempo, il fastidio conseguenza delle proteste e delle contestazioni sia piu' intollerabile rispetto a qualche carenza dei prodotti: credo che sia una scelta rispettabilissima cosi' come rispettabile e' la tua, niente da dire.
    Non devi percio' stupirti se quando ti volti indietro pensando di camminare in grande compagnia...non vedi nessuno.
    Panny 500 user

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    111
    fai benissimo, avere un prodotto integro e' un tuo sacrosanto diritto. Non mollare !
    I suo alieni Agente Mulder,i suoi piccoli omini verdi... arrivarono qui milioni di anni fa.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Sfiga?
    Customer care?
    Posso dirti che non puoi lamentarti, a me hanno rifilato un'auto con il telaio tagliato , e parliamo di un'auto da circa 50.000€ , e non solo me l'hanno consegnata piu' zozza di xxxx e quando ho chiamato il servizio relazioni Clienti (anzi per Daimler Chrysler sono clienti con la c minuscola) mi hanno fatto capire che non dovevo lamentarmi, perche' ero uno sfigato che si era comprato un Grand Cherokee 2.7 CRD mica il 4.000 benzina
    Per il momento ho scritto del taglio del telaio al Ministero dei trasporti, l'auto da due anni a questa parte e' quasi sempre ferma in garage e la uso solo in casi di estrema necessita' , faccio l'agente di commercio e in due anni ci ho fatto solo 20.000 Km., normalmente la mia media e' di 4/5000 Km. mese
    http://www.avforum.it/showthread.php...light=cammelli

    edito il mio post per automoderarmi
    Ultima modifica di Gianni Wurzburger; 31-03-2004 alle 20:38
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    VUoi che ti parli forse di una Classe S e del servizio Daimler Chrysler ? toh guarda caso lo stesso di prima allora sto zitto, anche perche' ci sarebbe da rccontare delle storie anche su un ML che guarda caso......
    chissa' perche' BMW e Audi vendono sempre piu' auto
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    wherever I am
    Messaggi
    133
    lucalazio ha scritto:
    dei miei soldi mi si dia merce non conforme a ciò che volevo acquistare.
    SOLDI PERFETTI = MERCE PERFETTA!!!!!!!
    HO TANTO TEMPO DA PERDERE
    Ciao, Luca.
    Ei ma sei sicuro di aver dato veramente soldi "fior di conio" ? Potrebbero obiettarti che non erano magari perfetti

    continua così!!

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Cavolo, Gianni il mio divano in confronto al tuo problema fa ridere.......
    Immagino però che da persona calma ed educata come ti ho conosciuto tu avrai al massimo telefonato un paio di volte e scritto una sola letterina
    Credetemi sto telefonando a Doimo un giorno sì e uno no.
    Ho faxato tutto quello che potevo e le e-mail a cui non rispondono, avendo un sito "finto", sono state tantissime.
    Nell'ultima c'è anche questo link e quello di tutti i forum sull'arredamento che sono riuscito a trovare in Italia (sto seriamente pensando di andare anche sui forum stranieri, visto che hanno un mercato internazionale ).
    Devi rompere, rompere, rompere per poi, se proprio non sentono, passare alle lettere dei legali (stavolta mi toccherà farlo sul serio ).
    Poi da evitare i vari Numeri verdi e servizi clienti che di solito ne sanno meno di te sul prodotto e non servono a nulla nel caso di problemi......devi riuscire a farti dare un tel privato di qualche pezzo grosso.....poi lo scocci a tutte le ore.......vedrai i risultati......ad esempio: Panasonic!!!!!!!!
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    io direi di sostituire le comunicazioni via fax con raccomandate con ricevute di ritorno...sai da un punto di vista di prova in un eventuale giudizio hanno tutto un altro peso!!poi farei fare una diffida scritta dall'avvocato.Tutto qui

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    Io ho prima telefonato, poi ho scritto un fax, poi ho tentato di contattare il proprietario della concessionaria che ha innalzato una barriera intorno a se che la muraglia cinese gli fa un baffo, per cui non ho avuto altro che querelarlo per truffa e frode in commercio (penalmente) , citarlo in giudizio ( civilmente) per rescindere il contratto, e scrivere al Ministero Dei Trasporti per comunicare che le vetture vendute non sono conformi al modello omologato, e una serie infinita di difetti di installazione..... ( e credo che in questo campo le regole di base, almeno quelle, le ho imparate )attendendo che ritirino tali auto dal mercato :o .
    Come vedi ho deidicato loro un bel po di tempo, ma quando mi sono accorto che volevano farmene perdere dell'altro, ho delegato chi e' pagato per il suo tempo, ovvero l'avvocato
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •