Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459

    Dubbio su acquisto appartamento


    Ciao ragazzi
    vorrei condividere qualche dubbio che mi sta assillando nella scelta della mia futura tana, e magari chiedere qualche consiglio visto che molti di voi mi sembrano ferrati sull'argomento
    Da un mese sto visitando qualche trilocale nella mia zona (provincia di Brescia, Valle Trompia) e un giorno e' capitato quello che mi ha fatto battere il cuore : trilocale ricavato da una vecchia casa ristrutturata, molto particolare in quanto il soffitto e' stato rifatto con travi in legno e c'e' un soppalco che occupa i 2/3 della superficie; ho fatto uno schizzo per rendere l'idea.



    Il problema e' che sono completamente a digiuno di argomenti quali la verifica della qualita' della ristrutturazione, la bonta' degli impianti (che stanno ancora facendo, visto che e' ancora in fase di ristrutturazione), in pratica non ho idea di cosa devo fare per assicurarmi di non prendere un bel pacco
    La cosa che piu' mi preoccupa e di cui mi sono accorto oggi e' che siccome la casa si trova quasi a ridosso di un piccolo monte, in questo periodo gia' prima delle 13 e' completamente all'ombra ! So che hanno fatto un cappotto piuttosto spesso sui muri ma non vorrei che comunque sia necessario un uso spropositato del riscaldamento con conseguenti costi ...
    Voi che ne pensate ? Puo' bastare il fatto che non si trova a piano terra per stare tranquilli riguardo al freddo e all'umidita' ? E riguardo al fatto che piu' della meta' di tutti i muri non sono confinanti, anche questo puo' influire sul raffreddamento della casa ?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    147
    Se dici che l'appartamento è ancora in fase di ristrutturazione dovrebbe essere realizzato seguendo le normative che son in vigore attualmente e che in lombardia se non sbaglio son gia presenti da un anno e piu che impongono un certo grado di isolamento per le nuove costruzioni e per le ristrutturazioni.
    Da quello che dici infatti è stato realizzato un cappotto esterno su tutta l'abitazione e se realizzato con materiali buoni e con adeguati spessori dovrebbe farti stare al caldo in inverno e al fresco in estate
    Detto questo dovresti informarti anche se il tetto è stato isolato (ma credo proprio di si) cosa molto importante perchè la maggior parte del calore viene dispersa proprio attraverso il tetto perchè il caldo tende appunto a salire.
    Se le finestre non te le hanno ancora montate assicurati che il lavoro sia eseguito a regola d'arte e che lo spazio tra il telaio della finestra e il falsotelaio venga sigillato bene con schiuma poliuretanica per evitare gli spifferi.
    Se hai altri dubbi e se posso darti qualche aiuto io son qui.... faccio il muratore quindi qualche cosina so
    TV2:Samsung UE40D6500- TV1:Samsung UE55f6500- BLU RAY:Sony BDP-S350-CONSOLE:X-BOX 360-AMPLI:Onkyo TX-SR 875 Black -DIFF:Mission M33i front/M30 surr./M3c1 centr./Wharfedale Power Cube 8A sub.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Beh in teoria gli immobili dovrebbero essere garantiti contro i difetti strutturali per 10 anni. Poi a volte capita che l'immobiliare fallisca, ma questo è un altro discorso.
    sinceramente dal disegno non capisco granchè ma nella tua descrizione si legge che si trova vicino ad un monte, per cui sarebbe necessario verificare che non "scorra un fiume" in caso di forte pioggia vicino o peggio ancora addosso alla palazzina e a tal proposito trovarsi non al pian terreno è sicuramente un vantaggio ma comunque credo che l'acqua possa risalire dai muri.

    Relativamente al discorso dell'isolamento, devi comunque considerare che fuori fa freddo e tu scaldi la tua casa considerando che la temperatura esterna è bassa. Se l'immobile si trova all'ombra sarà sicuramente più costosa d'inverno rispetto ad un'altra abitazione al sole, però magari sarà più fresca d'estate...

    Io ti direi di parlare di questioni contrattuali-legali almeno con qualcuno che abbia acquistato da poco una casa e ne capisca un minimo e poi con chi, come l'amico che ti ha risposto, lavora nel campo,meglio se facendo visitare a quest'ultimo la casa.
    Ultima modifica di marco00; 07-12-2009 alle 11:20

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266

    ho letto tutto al volo ed al volo ti direi...

    - il cappotto isolante e' importate ma la luce del sole lo e' di piu'... una casa che alle 13 e' gia' in ombra temo possa essere molto buia nei mesi invernali e questo e' dimostrato puo' influire negativamente sulla qualita' della vita

    - non ti preoccupare della durata della garanzia (i famosi 10 anni) che per legge un costruttore ti deve dare... a parte la bella abitudine che hanno ultimamente i costruttori di volutamente chiudere/fallire per non pagare i fornitori e non far fronte alle garanzie... a parte questo... la legge in italia e' talmente mesa male che anche se tu ti volessi rivalere con ragione non ne verresti comunque a capo (e te lo dice uno che ha una causa aperta da 4 anni con il costruttore dell'immobile e, dopo 3 perizie e un dossier di qualche centinaio di immagini sui difetti di costruzione, un lavoro che e' costato oltre un anno di fatica a condomini/periti/avvocati) si e' visto rimandare in giudicato la causa al gennaio 2011 senza possibilita' per gli avvocati di dibattimento in aula, senza prendere in considerazione alcunche' e senza motivare la decisione... tutto questo da un giudice "nevrastenica" e disattenta

    il mio consiglio: compra una casa che esiste gia' da anni... comprala da un privato e prima di firmare fai accertamenti approfonditi che non sia gravata da debiti... guardala per benino sopratutto in una giornata dopo una bella pioggia (cosi' magari bechi eventuali infiltrazioni e/o risalite di umidita')... se devi fare un mutuo fallo un po' piu' alto di quanto ti serve realmente che altrimenti rischi che le banche ti mangino la casa alla prima difficolta' che incontri

    perdona se mi sono allargato troppo ...

    bye bye
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •