Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23

Discussione: Fregato da Ebay

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114

    Il tipo mi aveva dato un indirizzo a cui spedire ed io ho provato ad inserirlo in un motore di ricerca. Tra i risultati c'era un link ad un forum dove discutevano delle truffe in internet e dove un utente segnalava l'indirizzo che gli avevano fornito per spedire la merce che era identico a quello che era stato fornito a me. A quel punto ho lasciato perdere tutto.
    Ciao
    Giacomo

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    In questi casi sai come si fa? Bonifico bancario/vaglia anticipato.
    Quando i soldini sono sul conto si spedisce. Altrimenti nisba. Io faccio sempre così e tutti comprano senza problemi. Basta specificarlo a priori nell'inserzione e quindi essere chiari da subito. I miei feedback garantiscono per me.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Bè in ogni caso questo è successo ancora prima di spedire ma nel momento in cui ho richiesto l'indirizzo per calcolare i costi di spedizione.
    Ma nemmeno tu usi gli escrow service?

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    No. In genere vendo più che comprare. Quando compro, siccome sono oggetti di piccolo importo vado a fiducia e pago immediatamente alla chiusura dell'asta. Questo contribuisce a far aumentare i miei feedback positivi. Fino ad ora (sgrat-sgrat) mi è sempre andata bene. Se dovessi acquistare un oggetto sopra i 200 euro ci penserei un attimo, senzameno dovrei fare qualche indagine sul venditore prima per non avere sorprese dopo.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    No. In genere vendo più che comprare.
    Sei proprio un bancario eh!!!

    Sergicchio, visto che sembri il più skillato sull'argomento,
    a quando una Sergicchio's Ebay bible ???

    ciao!

  6. #21
    Decibel Guest

    La mia esperienza

    Proprio stamattina (non ero uscito da casa per questo) stavo per fare la mia offerta per un dissipatore/ventola Verax.
    Era un'asta di 10 giorni.
    Ebbene a pochi minuti dal termine dell'asta l'oggetto e' stato "ritirato" e non piu' disponibile.
    Questi sono i comportamenti che piu' mi fanno girare i cosidetti.
    Tanto e' vero che sto valutando di inviare un messaggio di protesta anche se nutro poche speranze sull'esito.

    Altra cosa: diffidare degli oggetti definiti "da testare", se vi capita fate molte domande al venditore.
    Ho acquistato alcuni di questi rischiando e molto spesso ho fatto degli affari.
    Una volta pero' l'oggetto era proprio guasto il che' mi ha fatto riflettere: se un malintenzionato vuole vendere un oggetto guasto basta che lo definisca "da testare", occhio quindi !!!

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    ciao

    con paypal c'é pericolo che i soldi ti vengano stornati anche dopo averli ricevuti?
    se é così solo bonifico bancario!

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    A me è capitato il contrario, cioè lo storno di un pagamento da me fatto. Il motivo è ch alcuni americani non accetano pagamenti da account PayPal "address unconfirmed". Per la situazione contraria non saperi che dirti, non mi sono ancora fatto pagare con PayPal. Sarebe utile saperlo per non aver sorprese in futuro.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •