Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Città eterna
    Messaggi
    219

    Portabilità dei numeri telefonici di rete fissa


    Premetto che sono cliente di Tiscali dal 2007 e quindi ho già usufruito della portibilità dalla Telecom al mio attuale gestore.
    Dopo tanto tempo sono andato sul sito di Tiscali e ho notato che esiste un piano tariffario simile al mio ma decisamente meno caro e ho penasto di chiamare il 192130 (ho la Partita I.V.A.) per informarmi.
    L'operatore che ha risposto mi ha spiegato che il mio contratto risale a quando Tiscali era un'unica azienda che gestiva sia il privato che le aziende, ora invece ci sono due società distinte e il mio contratto risulta essere un ibrido: cioè per loro è un contratto privato che però è attibuito ad una Partita I.V.A. e quindi non posso modificarlo per usufruire di tariffe più vantaggiose. L'alternativa è aprire un nuovo contratto con la tariffa vantaggiosa da affiancare al mio attuale contratto ma con nuovo numero telefonico (che me ne faccio di due contratti telefonici????? ).
    Al che io ho detto va bene, faccio un nuovo contratto con la tariffa più vantaggiosa e nuovo numero telefonico e poi chiedo la portabilità del mio numero chiudendo il vecchio contratto ma la risposta è stata che la portabilità del numero di rete fissa è possibilie una sola volta ed essendo già passato da Telecom a Tiscali non posso più trasferire il mio numero
    Ovviamente non posso più neanche pensare di cambiare gestore perchè perderei il numero di telefono che purtroppo non posso assolutamente perdere in quanto è da anni pubblicizzato e anche molto conosciuto tra la mia clientela.
    Su un forum che ho trovato cercando informazioni ho letto che l'unica alternativa è tornate a Telecom ma subendo il costo di allaccio come se fosse una nuova attivazione.
    A me sembra un incubo ma voi ne sapete qualcosa di più? Ovvero mi confermate che la situazione è questa oppure ci sono delle strade alternative?
    Grazie
    Ehh sì... è 'na bella piaga quella dei minorenni che lavorano... ma è na bella piaga pure quella dei maggiorenni che non fanno un ca...!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pisa
    Messaggi
    107
    Che io sappia la portabilità del proprio numero di telefono (fisso o mobile che sia) non ha "limiti": quindi se tu hai un numero puoi passarlo da Telecom a Tiscali a Libero, ecc. ecc. Quello che necessità per la linea fissa è il codice di migrazione (è una stringa alfanumerica composta da 15, 16 o 18 caratteri, suddiviso in 3 parti: a.il COW, le prime 3 lettere, che sarebbe l’abbreviazione del nome dell’operatore; b.il COR, al 90% dei casi è il numero di telefono; c.il COS, codice di servizio, che può essere dallo 001 allo 008) che deve esserti dato dal gestore attuale e che tu devi fornire al gestore a cui vuoi passare. Unica eccezione per chi ha linea Telecom Italia non occorre fornire codice di migrazione al nuovo operatore a cui vuoi passare perchè sarà il gestore stesso a poterlo richiedere a Telecom.
    Per legge (dal 2008 mi sembra) il codice di migrazione deve essere a disposizione del cliente entro un tempo massimo di 24 ore. Dovrebbe essere reperibile sia dall'accesso internet nei propri dati personali, sia tramite comunicazione scritta (raccomandata e fax), sia tramite call center.

    Venendo alla pratica spesso c'è da penare non poco per ottenere il proprio codice, ma soprattutto mentre i dati che ho indicato valgono per il passaggio da un gestore all'altro non so se possano essere validi per il "passaggio interno" a Tiscali. Una possibilità sarebbe quella di portare il tuo numero da Tiscali ad un altro gestore (di quelli che non ti fanno pagare il passaggio a differenza di Telecom) e poi eventualmente riportarlo in Tiscali, fai però attenzione alla durata minima del contratto, perchè sebbene legalmente non sia cosa valida (e la clausula vessatoria in tale termine) il gestore può cmq legalmente richiederti i costi di ufficio di cessazione del servizio (che per puro caso spesso assomigliano ai canoni della durata minima del contratto ).

    NOTA1: quanto scritto è certamente valido per i numeri di persone fisiche (in quanto al tempo ho lavorato con questi), non so dirti se siano validi anche per numeri associati a P.IVA (anche se nel tuo caso, da quanto indicato dovrebbe essere cmq un numero "privato" e non "businness" anche se intestato a P.IVA).
    NOTA2: a volte, in caso di cambio numero, rimanendo con lo stesso gestore telefonico è possibile far attivare un servizio che fa associare al vecchio numero un avviso vocale che informa dell'avvenuto cambio indicando il nuovo numero. In caso estremo puoi sentire se tale servizio è disponibile sul tuo numero Tiscali.
    Out of Service
    Red Wall | Audio: Yamaha YSP-4000+Yamaha YST-FSW100 | Cuffie: Sharkoon X-Tatic Digital 5.1 | TV: LG OLED 55B6V | DVD Recorder: Sony RDR-HXD870 | Lettore HD-DVD: Toshiba HD-E1 | Lettore BR: Sony PlayStation4 | Console: X-Box One, X-Box360, PS3, PS4 | VPR: Epson TW3800 | Splitter/Switch: Matrix 6IN-2OUT | Videoteca

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Città eterna
    Messaggi
    219
    Ti ringrazio, gdf, mi hai ridato un po' di speranza, ora cerco di capire cosa conviene fare. Di sicuro non rinuncerò al mio numero di telefono perchè credo che sia ingiusto. Ora vedrò il da farsi.
    Ehh sì... è 'na bella piaga quella dei minorenni che lavorano... ma è na bella piaga pure quella dei maggiorenni che non fanno un ca...!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pisa
    Messaggi
    107

    Mi sono dimenticato, nel caso fossi iscritto od avessi possibilità ti consiglierei di sentire un'associazione dei consumatori. La telefonia è un campo con molta "attività" e spesso hanno risposte ed eventuali moduli già pronti.
    In bocca al lupo!
    Out of Service
    Red Wall | Audio: Yamaha YSP-4000+Yamaha YST-FSW100 | Cuffie: Sharkoon X-Tatic Digital 5.1 | TV: LG OLED 55B6V | DVD Recorder: Sony RDR-HXD870 | Lettore HD-DVD: Toshiba HD-E1 | Lettore BR: Sony PlayStation4 | Console: X-Box One, X-Box360, PS3, PS4 | VPR: Epson TW3800 | Splitter/Switch: Matrix 6IN-2OUT | Videoteca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •