|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Decoder DTT: nessuna sezione dedicata?
-
21-09-2009, 16:49 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 45
Decoder DTT: nessuna sezione dedicata?
Non c'è una sezione dedicata ai decoder dtt "esterni".
O non la trovo io?
(poi ho pensato che avrei potuto scrivere la mia domanda, essendo in sezione "generale")
Vorrei chiedere consigli in merito a un decoder digitale provvisto di doppio tuner con la possibilità di registrare su hd.
grazie
ciao
-
21-09-2009, 17:23 #2
C'è la Sezione dedicata alle sorgenti HD o SD con discussioni relative ad alcuni decoder o anche generali.
Ad esempio, c'è una discussione dedicata al nuovo Telesystem 7900 HD ed una dedicata al DTT "ideale" con riferimenti a vari decoder che hanno o meno questa o quella opzione.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-09-2009, 16:40 #3
Originariamente scritto da nordata
LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE
-
23-09-2009, 07:51 #4Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-09-2009, 13:43 #5
Ecco perché... non avrei mai cercato i DTT sotto:
"Lettori DVD, DVD e HDD recorder, VCR, Laserdisc, ricevitori SAT e processori".
Se proprio non si vuole creare una sezione apposita, forse aggiungerei ricevitori DTT alla descrizione.
Anche se molti - come me - non sono abituati a pensare ad un dispositivo che sostituirà il sintonizzatore della cara, vecchia TV come ad una "sorgente HT".
A me sembra che una separazione tra dispositivi che consentono la riproduzione di contenuti home-video (DVD, VCR, Laserdisc) e quelli che consentono la fruizioni di trasmissioni televisive (SAT, DTT, IPTV) sarebbe sensata e opportuna. Just my two cents, una proposta lanciata ai moderatori.Ultima modifica di gwaedin; 23-09-2009 alle 13:48
LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE
-
25-09-2009, 16:38 #6
Ho notato che la discussione è stata spostata.
Il moderatore avrà avuto ottimi motivi per farlo ma a mio modesto avviso lasciare agli utenti che frequentano una sezione la possibilità di pronunciarsi sui contenuti della stessa non è così off-topic... qui questa proposta va persa. E il DTT non mi sembra così poco legato al video da dover stare in "altri argomenti".
Un po' di confusione c'è sul DTT. Dave mi indica una sezione del forum intitolata a di tutto di più, ma non DTT; il calendario dello switch-off - argomento che mi sembra fortemente correlato alla tematica DTT - sta nel forum generale e molti finiscono lì, non trovando altro sul tema.
La frammentazione delle informazioni mi sembra dannosa per il forum.
Devo interpretare lo spostamento nella ex-sezione off-topic come un rifiuto della proposta di modificare la struttura del forum (se non altro inserendo esplicitamente "DTT" tra le sorgenti HT)? O esiste un'altra sede in cui discuterla?LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE
-
25-09-2009, 18:57 #7
MI sembra che le indicazioni fornite da Dave76 siano pertinenti, infatti ti ha indicato le due sezioni in cui si parla di sorgenti SD o HD.
Che poi in una delle due (SD) non sia esplicitamente indicato il termine DTT non credo abbia provocato problemi a tutti quelli che sino ad ora hanno inserito lì le discussioni riguardanti i vari ricevitori e/o decoder, tra l'altro sono indicati i ricevitori Sat, per cui credo sia abbastanza facile intuire che, anche se non esplicitamente indicato (i nomi risalgono alla creazione del forum, non si parlava ancora di DTT) si può parlare anche di ricevitori DTT.
Segnaleremo la cosa al Webmaster, così che inserisca la parolina.
Nella Sezione dedicata alle sorgenti HD non c'è alcuna indicazione ed anche lì nessuno ha mai avuto problemi a trovare o inserire discussioni legate a decoder Sat, DTT, lettori, ecc., ovvero tutte le "sorgenti".
Per quanto riguarda i programmi ci sono discussione nelle Sezioni dedicate a tale argomento, per cui non vedo particolari confusioni.
Per la discussione sugli switch off, chi l'ha aperta ha ritenuto di metterla nella Sezione Generale e la cosa può andare bene.
Quella è una Sezione a carattere tecnico, in cui si possono inserire discussioni che non rientrano esattamente in altre Sezioni, inserirla ad esempio in quella che tratta i programmi non è esatto, poichè lì si parla del contenuto e della qualità degli stessi, molte volte per programmi/canali ben specifici.
Lo spostamento di questa discussione nella attuale Sezione significa solo che l'argomento del titolo non è sicuramente un argomento tecnico legato all'Audio e/o al Video, era una richiesta di chiarimenti, che sono stati dati con tanto di link, per cui, oltre a tutto, la discussione ha esaurito il suo scopo.
CiaoUltima modifica di Nordata; 25-09-2009 alle 22:44
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).