Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Quale tecnologia

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418

    Quale tecnologia


    Se si dovesse acquistare un VPR oggi, quale tecnologia è la migliore?
    DILA? LCD? DLP?

    Supponendo di essere immuni dal rainbow, il DLP è la scelta migliore?

    Mi riferisco a VPR "da casa" ovvero con un prezzo inferiore a 3500 euro.
    Se ne dovessi comrpare uno, il migliore, in termini di tecnologia, quale sarebbe?
    Mi pare di capire i dlp, che però ptrebbero essere soggetti a rainbow. Se non si fosse sensibili a tale effetto, i DLP sono sempre la scelta migliore?
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    860
    Credo che la tecnologia attuale dei vpr abbia ognuna i pro ed i contro, poi subentra una questione di gusti personali..
    RIDDICK Home Theatre
    Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    Certamente, però, ad esempio, non mi pare di vedere i contro dei DLP, tolto l'effetto rainbow.
    Da quanto leggo, se non vedi il rainbow, i DLP non mi pare abbiano aspetti negativi (tolto le problematiche hardware che ne limitano il posizionamento).

    I DILA invece mi sembrano degli LCD, non capisco cosa abbiano in più ne cosa abbiano in meno.

    In pratica, se uno avesse una stanza di Xmq da dedicare a sala cinema, per cui senza limini di posizionamento vpr e così via, cosa dovrebbe scegliere?
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    424
    Hai già escluso i D-ILA per via del costo, quindi?
    Se devi scegliere in funzione del costo, creati un budget per vpr e schermo, leggi le recensioni, poi vai a vedere, se puoi, i modelli che scegli, prendi poi quello che ti detta il cuore, dove vai a vederli porta un tuo software, così scegli meglio.
    pace e cordialità
    Memo

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    Ciao,
    sono stato frainteso.
    Non ho scartato niente, ne tantomeno devo coprare qualcosa.
    Il mio è un discorso generico, supponendo di avere una stanza dedicata a cinema (pareti e soffitto completamente neri), e supponendo di non aver alcun problema di posizionamento hardware (per cui, shift dei proiettori non necessario), e supponendo anche di non aver problemi di rainbow, ad oggi, la miglior tecnologia quale è?

    Non ho scartato i D-ILA, semplicemente non riesco a capire quali possano essere i vantaggi rispetto ai tradizionali LCD.
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da ale123
    quale tecnologia è la migliore?

    IMHO i 3chip DLP...

    Peccato che costino un pò troppo
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Come già detto da riddick ogni tecnologia ha i suoi pro e contro, nessuna è esente da difetti DLP compresi.

    Dipende dai gusti personali e a quali difetti si è più sensibili.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •