Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Incendi a Genova, ringraziamenti..


    Un grazie di cuore a tutti coloro (Vigili del Fuoco in primis, ma anche Forestale, personale medico, Forze dell'Ordine, ecc.) che hanno lavorato duramente in questi giorni a Genova, per contrastare e controllare le fiamme appiccate da scellerati senza senso...

    Nella notte tra il 6 ed il 7 il fuoco si è avvicinato pericolosamente alle case del mio quartiere (Quinto alta) e un edificio che dista meno di 200 metri dalla mia abitazione è stato sgomberato..

    Non avevo mai visto dal vivo uno spettacolo così terrificante, e non pensavo che le fiamme potessero propagarsi con tale rapidità e violenza..

    I mezzi aerei, in particolare i mitici Canadair, hanno lavorato ininterrottamente per due giorni (parlo del mio quartiere), volando ad altezza ridottissima, con lanci millimetrici. Uno dei Canadair ha dimostrato in tutti le "missioni" una precisione spettacolare e ha interrotto la sua azione solo in condizioni di visibilità praticamente nulla, a sera inoltrata, correndo, probabilmente, qualche rischio..

    Durante la notte, quando le condizioni si sono nuovamente aggravate, la via è stata attraversata da una moltitudine di mezzi di soccorso. Il suono delle sirene è stato incessante, per tutta la notte.
    I Vigili del Fuoco hanno lavorato senza un attimo di sosta, sul muretto del mio giardino ho visto uno di loro molto giovane, tossire e piangere perchè il personale medico gli impediva di tornare dai suoi compagni (era chiaramente intossicato..)

    Ci saranno polemiche (prevenzione, gestione del verde pubblico, ecc.) ma tutto si potrà dire, tranne che nell'emergenza siamo stati lasciati soli..

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244

    con la speranza di non vederli mai più in azione così vicini a me (ero a vieste quando rischiava di essere distrutta) mi accodo al ringraziamento di stefano ad uno dei corpi più coraggiosi d'italia!



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •