Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    7

    Stupidaggine o ipotesi fattibile?


    Vorrei proporre una possibile ipotesi e chiedere lumi sulla sua fattibilità e validità
    Inizialmente la mia idea era quella di 'costruire' due impianti completamente separati:audio e audiovideo con l'unica condivisione tra gli stessi che sarebbe stata quella dei diffusori frontali.
    Ma,poichè mi ritrovo con un'abbinata audio che mi soddisfa già di suo (integrato Burmester-diffusori Dynaudio) se invece di comprare un'ampli audiovideo di discreta potenza (il papabile era l'Onkyo 905) comprassi un'ampli,sì con le nuove codifiche,ma decisamente meno 'performante' (e costoso) che avesse però un'uscita pre out e con questo pilotassi il centrale (sempre Dynaudio) e i satelliti posteriori (al momento dei Canton in futuro anch'essi Dynaudio) e dall'uscita pre out entrassi nel mio integrato Burmester pilotando con questo i frontali?
    Essendo ancora neofita di 'primo pelo' sto dicendo una sciocchezza o sarebbe possibile?
    Saluti a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Se il tuo integrato ha la possibilità di fungere da finale escludendo la propria sezione pre direi che é fattibilissimo

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    533
    Come mai ci tieni tanto alle nuove codifiche?

    Comunque, io faccio già così con un avc-a11xv e un pma-2000ae con ottimi risultati.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.771
    Io lo faccio.
    Quando vedo un film, l'audio delle front esce (dagli RCA) dall'ampli AV ed entra nell'entrata aux del Pre solo audio.
    L'unico fastidio e' che devo ricordarmi di mettereil volume del pre nella posizione in cui le uscite sono equilibrate.
    In questo modo devo passare attraverso due sezioni pre, ma per un audio compresso va bene anche cosi' per me.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Titolo troppo generico.

    Spostata in Altri Argomenti come da regolamento.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •