|
|
Risultati da 76 a 90 di 140
Discussione: Ubuntu linux, gran bella scoperta
-
03-11-2009, 09:35 #76
tanto rumuore per nulla o quasi....
a fronte di una leggera rinnovata veste grafica e di qualche miglioramento a livello intuitivo che ne migliora sicuramente l'approccio per i novizi, le modifiche apportate, dopo pochi giorni di utilizzo, non mi sembrano tali da gridare ad un cambiamento epocale.
Intendiamoci, per il sottoscritto resta comunque il migliore os in giro, però mi aspettavo qualcosa di più eclatante.
-
03-11-2009, 09:53 #77
Da quello che si legge nel changelog ci sono molte modifiche e neanche di poco conto anche se sono modifiche che stanno sotto il cofano e quindi poco visibili.
Secondo me hanno fatto tutti questi cambiamenti al sistema base per testarlo quei 5-6 mesi che ci separano da una probabile prossima versione LTS. E' semplice aggiornare i programmi mentre lo è molto meno aggiornare il sistema. Quindi meglio rischiare nella prossima LTS di avere programmi un po' più instabili che un sistema più instabile.
Detto questo, io uso Debian e le cose là, per fortuna, vanno diversamente....ma parlo con l'occhio del sistemista e quindi più attento ad altre cose. Per chiarezza, a casa non metterei una Debian.
Ciao.
-
03-11-2009, 10:21 #78
se le modifiche stanno sotto il cofano purtroppo non me ne posso accorgere perchè la vettura mi limito a guidarla e non ad aggiustarla....
per l'utente comune come me non esistono grosse differenze, certo non potevo aspettarmi una svolta netta come quando ho lasciato windows, però si era fatto un gran parlare di questa nuova versione che mi ha fatto pensare a nuove importanti features.
-
03-11-2009, 15:08 #79
beh, è normale. Magari ci sono un sacco di nuove features, ma appunto sotto il cofano.
Comunque solitamente tra due versioni contigue (la 9.04 e la 9.10) solitamente non c'è mai un abisso di differenza.
Io al momento continuo a stare con la 9.04, che mi va benissimo, quindi perchè cambiare? Poi magari passerò direttamente alla 10.04, e li si che vedrò molte differenze rispetto alla 9.04, c'è un anno di differenza.
ciaoPLASMA: Panasonic TH-42PX700E - DvD-Recorder: Panasonic DMR-EH57EC-K - Console: XBOX360 Pro 60GB - PSP Slim & Lite
-
04-11-2009, 11:42 #80
Originariamente scritto da kaljeppo
per quello!
ogni tanto me ne dimentico e ci casco anche io!
questione di ore come credo avrai potuto notare tu stesso!
Per quanto riguarda invece il changelog...e bhe...tanta roba zio.Nel senso che si, le modifiche ad un primo utilizzo sono più che altro di rifinitura.ma sotto al cofano (come dice il kal) ce ne sono parecchie!!
Vogliamo parlare dell' EXT4 come filesystem? una roba che ntfs e fat32 dovrebbero andare a nascondersi!
e poi tante modifiche di usabilità! mi viene in mente il gestore dei pacchetti??? gran lavoro anche li.
Insomma sono dell'avviso che si, così a prima vista non sembra esserci molto. ma in realtà c'è tanto, solo che probabilmente lo si nota di meno perchè è sempre andato benino come OS.
Voglio dire. da XP a win7 le differenze si notano molto di più. ma è colpa di Xp o merito di Win7.
Personalmente aspetto la prossima LTS.
ma voi sentitevi liberi di sperimentare a nastro!
grande kal, hai fatto il jump e mo se riesci tornaci indietro!Ultima modifica di MastaHaze; 04-11-2009 alle 11:48
-
04-11-2009, 14:21 #81Vogliamo parlare dell' EXT4 come filesystem? una roba che ntfs e fat32 dovrebbero andare a nascondersi!
Io in produzione l'ext4 non ho ancora il coraggio di usarlo: troppo acerbo per i miei gusti.
Comunque per fare il vero salto aspetto dei filesytem simil-zfs (chissà che oracle non ci faccia la grazia di passarlo in gpl....).
Questi discorsi, tutto sommato, a kaljeppo non interessano: non penso che un utilizzatore del sistema su desktop possa essere limitato, ad es., dall'uso di ext3 al posto di ext4......
Ciao.
-
04-11-2009, 14:45 #82
d'accordissimo con te.
siamo ai tecnicismi. e probabilmente a kal non interessa.
Però anche solo leggendo le specifiche del FS si denota una potenzialità decisamente superiore a una qualsivoglia ntfs.
Non che sia brutto. o schifoso l'ntfs, ma inferiore si. e credimi dopo 10 e passa anni di os windows non parlo a caso!!!!
bhe in produzione direi che utilizzare un ext3 sarebbe già più che vantaggioso a livello sicurezza/performance.
poi dipende ovviamente da quanta fiducia una persona vuole riporre in un FS piuttosto che un altro.
Probabilmente le piccole noie del "quasi appena nato" ext4 verranno appianate nelle successive release e diventerà standard anche sui server...
zfs mai usato
troppo specialistico...d'altronde è roba di Sun...ricordo male?avevo visto qualcosa anni fa sulle solaris del lavoro....ma niente di che. non mi sono mai addentrato nel discorso con il mio collega guru linux
Ultima modifica di MastaHaze; 04-11-2009 alle 14:59
-
04-11-2009, 14:46 #83e poi tante modifiche di usabilità! mi viene in mente il gestore dei pacchetti??? gran lavoro anche li.
Vogliamo parlare dell' EXT4 come filesystem? una roba che ntfs e fat32 dovrebbero andare a nascondersi!
grande kal, hai fatto il jump e mo se riesci tornaci indietro!
-
04-11-2009, 15:31 #84
non solo più affidabile, ma decisamente con meno limiti e sicuramente più performante.
wikipedia anche in questo caso aiuta capire
http://it.wikipedia.org/wiki/Ext3
http://it.wikipedia.org/wiki/Ext4
-
03-05-2010, 14:35 #85
Avviso agli utenti: uscita versione 10.04, io l'ho già installata e stavolta, almeno a primo contatto, sembrano esserci delle migliorie evidenti, almeno dal punto di vista dell'impatto grafico.
Sui forum consigliano di aspettare ancora un pò, sinceramente vista la quantità di aggiornamenti a cui ci ha abituato ubuntu, non so se sia il caso.
-
03-05-2010, 16:50 #86
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
cosa intendi dire riguardo gli aggiornamenti?
max996
-
04-05-2010, 09:11 #87
Ciao Kal e ciao Max! (aka AVMagazine Ubuntu Fedelissimi!)
non ho ancora provveduto a installare niente.ma mi spiego.
il cd l'ho scaricato e masterizzato (in versione rigorosamente 64 bit!) al day one (tra l'altro ho provato 3 volte, prima dai server italiani, manco a dirlo, penosi con un transfer rate di 130 kb di media.... poi ho provato con il torrent ma anche li poca roba. poi ho pensato che secondo me gli svizzeri la sapevano lunga...e infatti via http ho scaricato a circa 930Kb/s di media! over http. mica cippole!!!!!)
ok chiusa la parentesina puramente personale dicevo che non ho ancora installato nulla perchè:
1) non mi va di fare l'update da una versione già installata (tipo da karmic a lucidlynx) che di solito visto gli smanetti che faccio poi non mi va piu niente e devo perdere taaaanto tempo a sistemare. non che non ne sia capace. anzi,molto piu semplicemente non ne ho voglia.
2) ho deciso già da tempo che lucid meritava un bel boost a livello hardware. e infatti ho destinato al simpatico lavoro del team un bel disco SSD OCZ da 30 Gb e con performance in lettura e scrittura decismanete spiccate!
e dovrebbe arrivarmi oggi!!!! quindi appena posso vi farò sapere.
Io comunque lo spostamento dei bottoni delle finestre da destra a sinistra non l'ho mica digerito!
Già Kal, che intendi con la frase sugli aggiornamenti? sei pro o contro?Ultima modifica di MastaHaze; 04-05-2010 alle 09:15
Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray?"
-
04-05-2010, 09:42 #88
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
@MAstahaze : Se Max sarei io, non sono Fedelissimo di Linux
diciamo che mi incuriosisce le potenzialità di questo OS.
ma ancora nonho cominciato a metterci le mani di brutto. Ne sò ancora troppo poche.
max996
-
04-05-2010, 10:21 #89
Io invece sono tra i fedelissimi......
il mio commento sugli aggiornamenti era in senso assolutamente positivo.
Comunque, tra i miglioramenti tangibili sicuramente open office 3.2, ormai, per le mie esigenze, indubbiamente superiore ai prodotti microsoft.
Firefox aggiornato con altri plug in di serie.
Poi solita grande sicurezza del sistema anche se ho riscontrato un rallentamento nel caricare l' os. Forse dobbiamo aspettare aggiornamenti.
-
04-05-2010, 10:51 #90
Originariamente scritto da Max_996
Ultima modifica di MastaHaze; 04-05-2010 alle 12:14
Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray?"