|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: HD Maxtor
-
10-03-2009, 11:27 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 24
HD Maxtor
Ho un problema con un hard disk esterno maxtor 500 da Gb sul mio pc con XP, quando provo ad entrare mi da :Percorso non disponibile Impossibile accedere a I\ Accesso negato.
Premetto che prima l'HD funzionava correttamente ho provato a collegarlo ad un altro pc (con Vista) e ha lo stesso problema. Ho provato a fare una scansione con norton e non ha trovato nulla.Che altro posso fare?
-
10-03-2009, 13:08 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
prova a collegarlo ad un pc linux, oppure scaricando un cd bootabile tipo knoppix e ad aprirlo tramite quello.. se non va, non saprei che altro fargli.. se te lo fa fare formattalo e lancia un recovery con qualche programma di recupero dati, se invece non te lo fa nemmeno formattare mi sa che si è guastata l'elettronica.. ergo o cambi la piastrina sotto con una di un disco uguale identico, oppure lo butti.. se invece il disco fa rumori metallici ed è la meccanica, ci fai poco o nullla.. esistono aziende che fanno il recupero dati, ma non in italia che io sappia e costa cifre alte, nell ordine di 1500 euri..
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
10-03-2009, 13:12 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 472
Ma la scansione ha letto i dati dentro l' hard disc ?
-
10-03-2009, 13:22 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
dubito se gli da errore di I/O, se invece li ha letti mi cheto.. e posso consigliarti di ghostarlo al piu presto su un altro hd con qualche software (ghost o acronis)
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
10-03-2009, 13:36 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 472
se l'antivirus e' riuscito a leggere i dati vuol dire che si riesce ad entrare.
se hai il programma di diagnosi del sistemapuoi vedere se c'e' qualche malfunzionamento nelle porte.Se non l'hai puoi andare al sito della casa del tuo computer e scaricarlo
-
10-03-2009, 16:17 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 24
Innanzitutto grazie x le risposte.
il norton è riuscito a fare la scansione ma in tutte le maniere che ho provato ad entrare mi da sempre la stessa risposta (come sopra) tranne se provo con rimozione sicura dell'hardware dove mi dice che il sistema è occupato da un'altro prog.Appena posso provo a formattare e poi a recuperare.
L'hd penso funzioni dato che lo sento girare (a volte anche quando nn è utilizzato.
Il cd bootabile come funzia?
-
10-03-2009, 16:35 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 472
prova a chiudere tutti i programmi compresi i collegamenti alle risorse e poi cilcchi per la rimozione,a volte basta che ci sia un collegamento aperto per segnalare un errore
-
10-03-2009, 18:09 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Padova
- Messaggi
- 27
ricordo che sia seagate che maxtor in passato hanno avuto problemi di bugs, nel firmware dei propri dischi, verifica se è tra quelli....
-
18-03-2009, 23:05 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 570
Originariamente scritto da lusafa65
retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.
-
19-03-2009, 10:18 #10
Hai avuto molta fortuna perchè la condensa quasi sempre mette ko gli strumenti elettronici.
ciao.