Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    74

    Rete Wireless e Wired stesso pc


    Salve, è da un pò che cerco di risolvere un problema che vado a spiegarvi.
    La rete è composta da due pc ( li chiameremo Server e client) ed una stampante di rete.
    Il server ed il client sono connessi tramite wireless con AP e la stampante è connessa al server tramite cavo di rete. La rete wireless inibisce al server l'uso della scheda wired per la connessione alla stampante, non appena disabilito la wireless la stampante riprende a funzionare.
    E' possibile usare correttamente entrambe le schede senza l'ausilio di print server o passaggi di cavo. (l'ap e in mezzo ai due pc e non posso cablarlo)

    Grazie a chi vorrà dire la sua

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Cosa intendi per connessione della stampante al server via rete? puoi specificare meglio come sono le connessioni, gli indirizzi, se il server è un print server e così via ...

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    74
    Si certo:
    La stampante è una multifunzione ed ha una porta rj45 ed è connessa esclusivamente al pc "server" ovviamente tramite cavo.
    Lo stesso pc ha anche una scheda wireless che lo collega ad un Ap è quindi ad un altro pc anch'esso tramite adattare wireless.
    I tre dispositivi appartengono alla stessa subnet ed hanno indirizzi contigui. (192.168.1.x).
    So che con un print server wireless risolverei, mi chiedo se esiste la possibilità di usare nel pc che chiamiamo "server" sia la scheda wireless che quella wired senza che vadano in conflitto.

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Certamente è possibile avere due schede di rete indipendenti sulla stessa macchina, dipende principalmente dal S.O.
    Quello che mi suona strano è il collegamento diretto tra stampante e server via cavo utp; in questo modo il pc wireless non può vedere la stampante a meno che il server faccia anche da router oppure sia configurato da print server.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    se la sottorete è sempre la solita (192.168.1.x - 255.255.255.0) la stampante dovrebbe essere vista dal client, anche se non ho mai configurato una stampante di rete collegata direttamente ad un pc, sempre ad uno switch, hai usato un cavo cross??

    comunque, perchè più semplicemente non la colleghi via usb al server e la condividi con il client?? tanto in ogni caso non la sfrutti come stampante di rete ma condivisa, se il server è spento l'altro non stampa
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    74
    Allora i vs ragionamenti ed un pò di concentrazione mi hanno fatto partorire una soluzione.
    Premetto che la stampante è in realtà un fotocopiatore con interfaccia di rete e che quindi non può essere spostato e non li si può collegare al pc via usb, premesso che si sono connessi con cavo crossover; ho partorito che :

    Sposterò l'AP in prossimità della stampante ed aggiungerò uno switch

    Allo switch collegherò quindi:
    AP
    Stampante
    PC Server

    Il computer CLient rimarrà connesso al AP e quindi al resto degli strumenti e tutti vissero felici e contenti .

    Il conto torna?

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Certamente lo switch è la soluzione normale, ma pensavo che non l'avessi messo per qualche motivo ...
    Come fai a stampare dal server? Hai configurato un print server sul server? (scusa il gioco di parole) ... perchè in questo caso questo prinrt server dovrebbe essere disponibile (salvo driver e S.O. vari) anche per il pc wireless ...

    @loree
    con la sua configurazione la stampante non può essere vista dal client perchè il concetto base di una rete ethernet è che tutte le schede di rete devono essere connesse ad un hub (al giorno d'oggi uno switch) che smista tutto il traffico od eventualmente un router (od un bridge) che trasporta il traffico da una rete all'altra; il server però può fungere da router...

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    74
    Perchè mi ero convinto che per problemi di distanze e strumenti già posizionati non riuscivo a far convergere i cavi in uno solo punto, e mi sono accanito con la soluzione che dicevo nel primo post (hai presente quando ci si fissa su una strada e non si vede altro?).
    Per quando riguarda la stampante, non ho installato alcun print server la stampante è collegata al pc con cavo cross e ho configurato la porta di stampa con l'indirizzo della stampante come sempre.
    Grazie dell'attenzione.

    Ora mi tocca fare 36 miglia per andare dal cliente

    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519

    Da quello che dici mi sembra che tu abbia configurato proprio un print server.
    Se hai configurato la stampante sul cosidetto server come fai di solito quando ne colleghi una allo switch dovresti poter condividerla allo stesso modo.
    Almeno credo ...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •