Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Cubo di Rubik

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    4

    Cubo di Rubik


    Ecco la mia risoluzione in 35 secondi

    http://www.youtube.com/watch?v=iHicbdq50MA

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    293
    Non vorrei essere troppo cattivo ... ma lo "scombinamento" del cubo sembra un po' ragionato.
    Io, comunque, alla prima uscita del cubo (1980/81), avevo un record di 34 secondi, e stavo costantemente sotto i 50 secondi (con un allenamento pazzesco di 6/7 ore al giorno al punto da provocarmi una tendinite al pollice della mano destra).
    Ora, riesco solo a siatemare i due terzi in 10 minuti !
    Saro' invecchiato ???

    Saluti,
    Barbamath.
    Non è bello ciò ch'è bello, ma che bello che bello che bello!

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    4
    Lo scombinamento del cubo sembra ragionato perchè seguo una formula datami dal programma per lo scombinamento...ce ne sono tantissime e ogni volta ne viene scelta una a caso
    Ultima modifica di pippocalippo; 02-02-2009 alle 11:39

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Ricordo anch'io che ero abbondantemente sotto i 50 secondi all'epoca (80/81)

    @ pippocalippo

    I quote integrali non sono consentiti, ti pregherei di editare il tuo ultimo post.
    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Ogni tanto ci provo con piacere anche io. E ci riesco sempre Forse è come andare in bicicletta

    Stefano

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    4
    Mai hai imparato da solo a farlo?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    459
    il mio record è di 48 secondi
    Proiettore: Epson TW-700, Amplificatore: Kenwood KRF-5200D, Lettore bluray: Sony Ps3, Diffusori:Kenwood , JBL

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Il mio record se non ricordo male era intorno ai 55 secondi.

    Però la tua soluzione mi sembra strana, non mi sembra tu abbia seguito uno schema, non è che hai semplicemente rifatto al contrario le mosse dello scombinamento ?

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    4

    Uso il metodo Friedrich..fallo vedere a qualcuno che riesce a riconoscerlo e vedrai che non sto barando affatto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •