Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    186

    ..chiarimenti..


    ieri è venuto l'antennista di cui sopra e sostituirmi l'antenna sul tetto. Finito il lavoro mi ha accennato di nuovo alla possibilita di avere SKY a 10-12 euro/mese. Allora ho chiesto dov'è il trucco... e mi ha parlato del multivision, che lui mi monterebbe la parabola sul tetto, e si appoggerebbe al segnale che arriva all' "amico fidato". Come detto gia da qualcuno sopra, mi dice che in teoria dovrebbe essere nella stessa abitazione..ma "io ho il permesso per metterlo anche in una diversa".. e poi "e magari poi lei si arrangia con l'amico fidato e gli da qualcosa"...
    Le domande (confermo ancora la mia ignoranza in materia) sono:

    1) Lui mi mette la parabola sul tetto (a proposito, quanto è la spesa?). Poi spero che possa usare il cavo che adesso arriva in casa mia e non metterne un altro.
    2) Dovrei mettere un ricevitore o un decoder o un altro marchingegno cui far entrare il suddetto cavo? Se si che roba è? E una specie di decoder? E se usa lo stesso cavo, immagino che il segnale che mi arriva oggi in casa, sia ana che digi, passerà comunque attraverso tale scatolotto?
    3) L'amico "fidato" risentirebbe del fatto che io uso il suo stesso abbonamento, in termini di pulizia del segnale, numero di canali ricevuti, ecc.ecc.
    4) L'addebito arriverebbe comunque a lui, vero?

    5) Ma se SKY monitora i multivision, come farebbe a non beccarmi?

    6) E la + importante.. ma E' LEGALE tutto ciò?

    grazie se qualcuno mi potesse illuminare...
    mancio61

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    1) Per la spesa devi farti fare un preventivo; per il cavo unico ... dipende... è possibile miscelare i segnali del satellite con quelli terrestri se i cavi sono di tipo SAT e se la distribuzione del segnale in casa lo permette (la miscelazione deve avvenire a valle dei derivatori). Ammesso e concesso che ciò si apossibile la demiscelazione avviene a livello di presa TV (partono due cavi; uno va allo skybox, l' altro eè puro segnale TV trerrestre).
    2) Ci vuole uno skybox che è un decoder satellitare.
    3) L' "amico fidato" non avrebbe alcuna ripercussione sulla qualità e numero di canali di cui fruisce.
    4) Si
    5) Non mi sono mai posto il problema perchè vedi risposta 6..
    6) La cosa è assolutamente irregolare nei termini del contratto di sky e IMHO è pure illegale.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    186
    OK, grazie delle preziose info....
    credo proprio che, data la risposta 6), lascerò perdere.

    grazie ancora

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    410
    Per i punto 5: credo che per attivare il multivision i decoder debbano essere collegati al telefono, ed ovviamente il nr. di telefono deve appartenere alla medesima abitazione.
    Questo appunto per evitare che amici e parenti possano ricorrere a questi sistemi.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Teramo
    Messaggi
    147
    Passo direttamente al punto 6 delle richieste.... che doveva essere la prima domanda da porre....
    6) E la + importante.. ma E' LEGALE tutto ciò?
    Non solo è illegale...., ma il bravo antennista (che presumo sia uno sky center) rischia personalmente.... nel dare certi consigli...

    Ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Il dubbio si risolve facilmente.

    Telefona a Sky e chiedi "Il vostro installatore Tal dei Tali mi ha fatto questa proposta......., vorrei sapere se è tutto normale poichè vorrei essere tranquillo" e senti cosa ti rispondono.

    In altre parole, la cosa è illegale, l'antennista è un ....bricconcello (idem chi segue i suoi consigli) e come tale andrebbe trattato.

    Poichè alla domanda di partenza si è ormai data risposta è inutile continuare la discussione.

    Discussione chiusa.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •