|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
-
20-01-2009, 14:25 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 0
Chi mi aiuta el montare una centrale d'allarme PROTEC3 della CIA? vi prego
Ciao ragazzi complimenti xil forum!....arrivo al sodo:
Devo montare una centrale d'allarme via cavo dellla CIA protec3 (nn sono un esperto ma....appasionato del fai tu.....Montata la centralina devo collegare 3 rivelatori di movimento PASSIVI "IR150" mettere in seri (i TAMPER già fatto) i rivelatori cosa significa???cioè solo l'alimentazione?? +(-+-+)- ho pure i contatti NC-C???chi mi aiuta se qualcuno pùò mandarmi lo schema di montaggio mi farebbe felice...GRAZIE
-
20-01-2009, 15:05 #2
Originariamente scritto da dario4690
-
20-01-2009, 15:31 #3
Originariamente scritto da dario4690
Immagino tu abbia già letto tutto ed ancora tutto quello che trovi da questa pagina :
http://www.ciatrading.it/prodotti/in...=001&a=PROTEC3
vero ?
Chissà come mai esistono quelle figure professionali che si fanno pagare per installare prodotti come questi, in modo rapido ed efficace. Mistero
Scherzo ovviamente
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
20-01-2009, 19:46 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 0
ok mi spiego meglio...nn riesco à collegare i sensori alla centrale perchè nn capisco nello schema di montaggio quel passaggio T-C-------com Zone nn capisco se devo portare 2 fili al com zone oppure ponticellare T-C e portare 1filo...mirimane sempre la zona aperta
se qualcuno mi aiuta nel dirmi come collegare passoxpasso questi sensori alla centrale (Protec3) magari illustrandomi uno schema di montaggio &nn di funzione come nelle instruzioni
GRAZIE XCHI MI AIUTA!!
-
21-01-2009, 10:43 #5
sinceramente non ne ho idea, però ti do un consiglio tanto scontato quanto a volte non considerato: non c'è un'assitenza telefonica a cui puoi porre il tuo quesito? normalmente prodotti come questo hanno un numero verde x assistenza clienti o x contatti vari o se non lo hanno puoi telefonare alla ditta stessa (o alla filiale italiana con una breve ricerca su google) e chiedere di un tecnico o un installatore che ti possa quantomeno consigliare.. Ciao
-
21-01-2009, 12:10 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Messina
- Messaggi
- 220
Premesso che non sono un esperto.
Premesso che non si capisce granchè dalla illustrazione del tuo problema.
Ho dato un'occhiata al link postato da Alberto, in particolare a pag.8 del manuale, e credo che la soluzione ai tuoi problemi di installazione risieda nel concetto di "serie" elettrotecnica.
Mettere in serie dei contatti o dei carichi significa collegarli in modo tale che vengano attraversati dalla stessa corrente.
Dividi i tuoi rilevatori in 2 gruppi:
-quelli che desideri generino l'allarme immediatamente
-quelli che desideri generino l'allarme con ritardo.
Detto questo, credo tu debba creare 3 serie di contatti:
- la serie dei tamper che inizia dal morsetto 11 (-) della centrale, attraversa tutti i contatti di tamper (con i morsetti T) di rilevatori, sirene, ecc. e giunge al morsetto 12 (in 24H) della centrale
- la serie dei contatti di allarme immediati che inizia dal morsetto 11 (-) della centrale, attraversa tutti i contatti di allarme dei rilevatori (con i morsetti OUT NC) e giunge al morsetto 13 (in IMM) della centrale
- la serie dei contatti di allarme ritardati che inizia dal morsetto 11 (-) della centrale, attraversa tutti i contatti di allarme dei rilevatori (con i morsetti OUT NC) e giunge al morsetto 14 (in RIT) della centrale
L'alimentazione dei rilevatori va invece fornita in parallelo, ovvero per ogni rilevatore bisogna collegare una coppia di fili dai morsetti 4 e 5 (- e +12V) della centrale ai morsetti - e +12Vcc del singolo rilevatore.
Spero di essere stato chiaro e di aver capito quale fosse il tuo problema.
Fammi sapere, saluti, Giuseppe.TV LCD: Samsung LE40R76B, DVD Player: Denon 1930, DVD Recorder: Samsung HR-738, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR504E, Diffusori: Wharfedale Moviestar 70
-
21-01-2009, 12:51 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 0
grazie giusè!chiarissimo
infatti stavo iniziando à collegare la centrale con i sensori in questo modo...1cosa i contatti sui sensori sono NC-C e indifferente come li collego hai morsetti della centrale?? ing.IMM - comZone oppure vanno collegati in un certo modo preciso?...e anche loro devono essere collegati in serie oppure in paralello??penso in serie giusto??
Grazie!6un amico!
-
21-01-2009, 13:51 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Messina
- Messaggi
- 220
Tranne l'alimentazione, che va fornita in parallelo, tutti gli altri contatti vanno collegati in serie.
Non ha alcuna importanza il collegamento dei morsetti NC e C sul rilevatore con quelli ing.IMM e comZone sulla centrale, è importante invece realizzare correttamente la serie fra i rilevatori.
Se per esempio hai 3 rilevatori nel gruppo degli allarmi immediati, un possibile collegamento potrebbe essere il seguente:
comZone----C1 NC1----C2 NC2----C3 NC3----ing.IMM
Fammi sapere come va a finire
Ciao, Giuseppe.TV LCD: Samsung LE40R76B, DVD Player: Denon 1930, DVD Recorder: Samsung HR-738, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR504E, Diffusori: Wharfedale Moviestar 70
-
21-01-2009, 20:00 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 0
tuttto OK funziona!solo 1rivelatore nn mi funziona ma nn sò *** gli altri 2si forse si sarà rotto *** mi era caduto ò visto l'uscita dei contatti C-NC quando era alimentato ma nn mi dava nessun continutà rispetto agli altri...lo cambio appena posso...adesso mi rimane solo il combinatore telefonico che è di un atra marca (SIRSEN NEW GSM 41 C) e gli schemi sono diversi...adsso vedo
Grazie giusè!