Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Attenti ai corrieri !

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    403

    Attenti ai corrieri !


    Ciao a tutti ragazzi,
    sento il bisogno di aprire questa discussione per rendervi partecipe di una mia esperienza molto negativa con un corriere nazionale (ha i furgoni rossi ed il nome incomincia con la B...... ):
    circa un'anno fa' mi sono fatto spedire un PJ Electrohome ECP 3500 con questo corriere precisando che si trattava di "cristalli" e "fragilissimo".
    Il PJ e' arrivato con un tubo spaccato , 2 lenti graffiate e il telaio piegato perchè probabilmente è stato lanciato giù dal camion o peggio .
    All'arrivo lo scaricatore non voleva neanche appuntare il danneggiamento sulla ricevuta di trasporto .
    Dopo decine e decine di telefonate di protesta e di richiesta di risarcimento nelle quali venivo rimbalzato da un'ufficio all'altro e dopo aver inviato più' volte foto del danno,preventivo di riparazione,richiesta di risarcimento,documento di trasporto,listino ufficiale del proiettore e quantaltro mi veniva richiesto ho ricevuto(dopo 6 mesi) una proposta di risarcimento.
    Il danno era di circa 5 milioni di lire, il risarcimento proposto era di 120.000 lire

    Ovviamente li ho citati in giudizio di fronte al Giudice di Pace (procedura molto più rapida ma fino a 5 milioni)dal quale sto aspettando per settembre la sentenza.
    Durante la causa il corriere ha contestato tutte ma proprio tutte la mie affermazioni anche con falsità che ho dovuto smentire con prove e testimoni

    Consigli finali:
    1.La spedizione e' meglio che sia commissionata al corriere con un fax da un privato e non da una società.

    2.Specificate la natura fragile dell'oggetto e richiedete che venga scaricato dai camion con la "sponda" e non a braccia.

    3.Appena arrivato,probabilmente non vi faranno controllare l'interno dell'imballo.Firmate allora il ritiro scrivendo "con riserva,collo danneggiato" adducendo come giustificazione anche il più piccolo graffio o ammaccatura sull'imballo:lo scaricatore si incazzerà un pò ma se più tardi lo aprite ed è rotto ed avete firmato senza riserve il risarcimento è più difficile

    4.Appena riscontrato il danno e comunque non oltre 8 giorni dal ricevimento dell'oggetto mandate assolutamente una raccomandata r/r segnalando il danno e chiedendo il risarcimento.
    5.Fatevi consegnare dal corriere l'oggetto ed aprite l'imballo sempre davanti a testimoni vostri amici ma non parenti.
    6.Rifiutate ovviamente qualsiasi proposta di risarcimento ingiusta non avendo paura di rivolgervi al Giudice di Pace (fino a 2 milioni non ci sono spese, fino a 5 mil. sono circa 150.000 lire).

    In bocca al lupo a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    COME TI CAPISCO

    Caro Axel e' capitata la stessa cosa anche a me ....con una differenza.
    1) Il corriere era internazionale;
    2) era certificato ISO.
    Risultato:
    il corrispondente italiano come al solito driblava le richieste di risarcimento, ho scritto all'ente certificatore del corriere internazionale ed in 4/5 giorni (si leggi bene quattro cinque giorni) ho ottenuto il risarcimento dell'intero vaolre di polizza alias 2700 dollaroni
    Aggiungerei quindi come consiglio di cercarsi un corriere certificato, in questo modo avremo una possibilita' in piu' di far leva per ottenere il rimborso.Hai idea del costo di revisione della certificazione per dipendente? E' una cifra astronomica.
    Saluti
    Giovanni

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Ottimo consiglio!

    Ma quali sono i corrieri certificati?


    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    237

    Re: Attenti ai corrieri !

    Originariamente inviato da axel70
    Ciao a tutti ragazzi,

    3.Appena arrivato,probabilmente non vi faranno controllare l'interno dell'imballo.Firmate allora il ritiro scrivendo "con riserva,collo danneggiato" adducendo come giustificazione anche il più piccolo graffio o ammaccatura sull'imballo:lo scaricatore si incazzerà un pò ma se più tardi lo aprite ed è rotto ed avete firmato senza riserve il risarcimento è più difficile

    In bocca al lupo a tutti

    Piccolo chiarimento,non e' assolutamente vero che non fanno fare il controllo o meglio,prima bisogna pagare,poi davanti al corriere se recapitato a casa e davanti alla signorina dell'uff se ritirato dall loro sede,fanno aprire il collo per verificare l'effettivo stato del prodotto.

    Per il resto i tuoi suggerimenti sono giusti,forse,posso criticare l'eccessiva leggerezza con cui hai affrontato la questione quando e' arrivato il pacco,mi spiego:

    Da quello che hai scritto mi pare di aver capito che il collo era gia' danneggiato quando ti e' stato portato a casa,adesso tu potevi tranquillamente rifiutare la consegna(ed e' una prassi consolidata con i corrieri quando i colli sono vistosanmente danneggiati),oppure dopo aver pagato,verificare davanti al corriere lo stato del contenuto del collo,a questo punto su tua precisa richiesta dovevi far scrivere "dal corriere"(per mano del corriere) gli eventuali danni riscontrati,la societa' di spedizione e' sempre piu' "sensibile" quando si trova con documentazione scritta a mano dal loro dipendente,questa e' la prassi che uso da tanti anni e' non ho mai avuto problemi, rimborsi e diatribe.

    speriamno che tu riesca a risolvere il tuo contenzioso con la societa' di spedizione,capisco cosa si prova in simili circostanze.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    403

    Per Zomperello

    Non so quale corriere tu usi ma io con Bartolini non ho mai avuto la possibilità di controllare lo stato della merce all'interno dell'imballo : subito dopo aver scaricato,ricevuto i soldi e firmato la ricevuta se ne andavano e basta!

    Non c'e stata neanche "eccessiva leggerezza" da parte mia nell'affrontare la questione poichè appena consegnato l'oggetto si notava solo una lente graffiata(che ho fatto scrivere sulla ricevuta) e solo dopo aver acceso il PJ mi sono accorto del resto

    La società di spedizione si è dimostrata "sensibile" ammettendo alla fine il danno ma adducendo una presunta limitazione al risarcimento di 12.000 lire al kg.,ed arrivando secondo loro a propormi 120.000 lire di rimborso
    Ovviamente il giudice non ha accettato questa limitazione ed allora loro adesso dicono che non ho diritto a nulla perchè non ho mandato una raccomandata entro 8gg. ma "solo" un fax(esattamente come loro mi avevano chiesto) e decine di telefonate davanti a testimoni...
    Avevano anche provato a dire che avevo aperto il pacco davanti al loro scaricatore ed era integro, ma quando ho chiamato a testimoniare un mio amico che aveva sballato con me il PJ hanno fatto marcia indietro

    Ti giuro che comunque vada mi sento veramente demoralizzato per un trattamento simile

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936

    Re: Per Zomperello

    Originariamente inviato da axel70
    [B]Non so quale corriere tu usi ma io con Bartolini non ho mai avuto la possibilità di controllare lo stato della merce all'interno dell'imballo : subito dopo aver scaricato,ricevuto i soldi e firmato la ricevuta se ne andavano e basta!
    Questo è strano: anch'io recentemente ho trattenuto il corriere durante il controllo del materiale per verificare che fosse tutto a posto e che non mancasse nulla. Ha aspettato pazientemente.

    Emidio

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    237

    Re: Per Zomperello

    Originariamente inviato da axel70
    Non so quale corriere tu usi ma io con Bartolini non ho mai avuto la possibilità di controllare lo stato della merce all'interno dell'imballo : subito dopo aver scaricato,ricevuto i soldi e firmato la ricevuta se ne andavano e basta!

    come studio lavoriamo con diversi corrieri,TNT,UPS e gentilmente l'autista si e' sempre fermato a controllare il contenuto,e' doveroso puntualizzare che deve essere una tua rischiesta,altrimenti,firmata la bolla di accompagnamento quello sgomma via!!!ripeto mi giunge nuova la procedura di bartolini,non so se per loro scelta o perche' tu non hai mai fatto pressione,comunque devi battagliare sino in fondo anche perche' hai poche prove in mano se non la buona fede del corriere di riconoscere il danno,ma qui hai scritto tu cosa dice...
    auguri

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    Ahi ahi ahi

    Lo sapevo che ti tiravano in ballo le famose 12.000 vecchie liras per Kg. . Infatti e' previsto dall' art.1 comma 2 della Legge del 22 Agosto 1985 n. 450 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n 202 del 28 Agosto 1985 .
    Poco conta pero', io lo sapevo e l'ho assicurato il mio beneamato pj, per ben due volte (ma e' una storia lunga), e sono riuscito ad ottenere il risarcimento solo dal corriere straniero, in Italia avrei dovuto fare causa all'assicurazione, foro competente Genova , e che faccio Napoli/Genova per 10/20 volte? Per principio lo avrei fatto pure, perche' purtroppo in Italia i ns. diritti vengono calpestati quotidianamente grazie all'impunita' per questo genere di persone, ma avrei avuto anche il risarcimento per il tempo sottratto al mio lavoro? Sarebbe stato valutato come si deve? Mica siamo in America qui! Leggi il mio post su sorgenti in auto! Col danno che mi hanno fatto dopo due mesi di fax e telefonate ho ottenuto un misero fax dalla DaimlerChrysler, con un mucchio di frottole, pensano ancora di avere dei tecnici .
    Io ovviamente ti auguro ogni bene di questo mondo, anche perche' se tu vincessi la causa ( e te lo auguro di tutto cuore) la cosa cosituirebbe giurisprudenza , per cui sara' piu' facile in futuro per il malcapitato di turno farsi rimborsare.
    In bocca al lupo.
    Saluti
    Giovanni

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304

    Re: COME TI CAPISCO

    Originariamente inviato da Gianni Wurzburge
    Caro Axel e' capitata la stessa cosa anche a me ....con una differenza.
    1) Il corriere era internazionale;
    2) era certificato ISO.
    Risultato:
    il corrispondente italiano come al solito driblava le richieste di risarcimento, ho scritto all'ente certificatore del corriere internazionale ed in 4/5 giorni (si leggi bene quattro cinque giorni) ho ottenuto il risarcimento dell'intero vaolre di polizza alias 2700 dollaroni
    Aggiungerei quindi come consiglio di cercarsi un corriere certificato, in questo modo avremo una possibilita' in piu' di far leva per ottenere il rimborso.Hai idea del costo di revisione della certificazione per dipendente? E' una cifra astronomica.
    Saluti
    Giovanni
    E che dire del fatto che avevano spedito il mio 1270 a te e il tuo 1272 a me?
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    CARIIIISSSIMO Gigone

    Come va?
    Hai ottenuto tu il rimborso?
    Avevo intenzione di fare un post sulla telenovela riguardante l'acquisto del mio pj, ma credo che Emidio non sarebbe stato molto felice delle mie 1100 puntate necessarie al racconto.
    Tutto sommato pero' io non posso lamentarmi della fine ed oggi se qualcuno mi chiede a chi rivolgersi per una spedizione internazionale io consiglio senza mezzi termini CFWY.com , of course.
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    471

    Re: CARIIIISSSIMO Gigone

    Originariamente inviato da Gianni Wurzburge
    Come va?
    Hai ottenuto tu il rimborso?
    Avevo intenzione di fare un post sulla telenovela riguardante l'acquisto del mio pj, ma credo che Emidio non sarebbe stato molto felice delle mie 1100 puntate necessarie al racconto.
    Tutto sommato pero' io non posso lamentarmi della fine ed oggi se qualcuno mi chiede a chi rivolgersi per una spedizione internazionale io consiglio senza mezzi termini CFWY.com , of course.

    Spero tu scherzassi

    guarda cosa dice il sito in questione (bancarotta):

    CONSOLIDATED FREIGHTWAYS TO DISCONTINUE OPERATIONS
    Plans to File Chapter 11 Tuesday to Assure Orderly Liquidation Process

    VANCOUVER, Wash. - September 2, 2002 - Consolidated Freightways Corp. (NASDAQ: CFWYE), the 73-year old freight transportation company and nation's third largest less-than-truckload carrier, told employees in various telephone communications today that it would discontinue operations effective immediately, and that - in order to assure the orderly liquidation of the business - it planned to file petitions for Chapter 11 bankruptcy on Tuesday.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    AZ!

    :o
    Allora a me non e' a andata bene, ma benissimo!
    Urca! Fa che ad essere onesti a questo mondo non paga? Non voglio neanche crederci!Sgrunt! .
    Mi dispiace veramente!
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    471

    Re: AZ!

    Originariamente inviato da Gianni Wurzburge
    :o
    Allora a me non e' a andata bene, ma benissimo!
    Urca! Fa che ad essere onesti a questo mondo non paga? Non voglio neanche crederci!Sgrunt! .
    Mi dispiace veramente!
    Non ti preoccupare

    Comunque buon compleanno per domani

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    Thanks Bob.

    Molto simpatico da parte tua.
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    403

    Causa vinta contro Bartolini


    Sono contentissimo per me e per tutti gli appassionati che usano spedizionieri!
    Ho appena finito di parlare col bravissimo avvocato Nebuloso(335-8274958) che mi assistito nella causa contro il suddetto corriere ed ho ricevuto una splendida notizia:
    ho vinto la causa ed ho ottenuto un risarcimento di circa 1500€ (invece dei 2500€ richiesti) più 900€ di spese legali a mio favore!
    Il risarcimento sarebbe stato anche integrale se il preventivo del danno da me subito fosse stato più preciso, ma sono comunque ultra felice
    Questa sentenza (di cui vi farò avere i dettagli)costituisce un precedente giurisprudenziale importantissimo che potrà essere usato in qualsiasi altra situazione simile alla mia.

    Spero che non servirà a nessuno di voi, ma se per caso doveste subire un danno durante un trasporto(nel quale il destinatario è un privato e non una società) sappiate che, aiutati da un bravo avvocato come il mio, potreste ottenere il risarcimento del danno integrale più le spese legali e non solo quel "ridicolo" risarcimento che probabilmente vi proporranno

    In bocca al lupo


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •