|
|
Risultati da 76 a 90 di 99
Discussione: avete paura??
-
24-01-2009, 17:47 #76
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
Originariamente scritto da Ricky72
-
25-01-2009, 09:58 #77
Di vigilare sui prezzi lo hanno fatto, sui prezzi dei salari!!!!!!
Che poi tutto quello che costava 2 poi è diventato 4 è stata anche la conseguenza della guerra in Iraq.
-
25-01-2009, 18:48 #78
Originariamente scritto da Ricky72
E' lo stesso gruppo di persone responsabili della sparizione della mezza
stagione
Originariamente scritto da GIANGI67
è nata con gli antichi Romani e che da noi è stata sostituita da Napoleone
con la guida a destra di origine francese, mentre l'inghilterra ha mantenuto
la tradizione Romana.
Ho smesso di criticarli per questa ragione
Per tornare alla crisi, oggi mi riportavano quanto diceva un dipendente di
un supermercato, e non sono per nulla contenti, anche le offerte che
hanno messo fuori non stanno avendo effetto, tanto che per non
rimetterci, o rimetterci di meno, torneranno a vendere a prezzo normale.
D'altronde ricomincia a girare un pò di gente per cantieri, e qualcuno
compra pure, speriamo bene...
-
26-01-2009, 17:13 #79
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
Per cercare lavoro?
-
26-01-2009, 19:15 #80
Ribadisco la mia opinione.
L'euro non è la soluzione ma la causa.
E'stato fatto male.
E' stato fatto in fretta, con un cambio sbagliato, senza doppia circolazione e senza moneta di carta di basso taglio.
Inoltre l'euro è stato il passaggio che ha consentito di creare quella globalizzazione finanziaria mondiale che ci ha portato a questa crisi.
Se non ci fosse stato l'euro non ci sarebbero stati i derivati, i sub prime ecc.
L'euro è un prodotto di quella stessa famiglia.
Oggi la Grecia rischia di doverlo abbandonare e potrebbe saltare tutto.
Leggete qui:
http://www.lavoce.info/articoli/pagina1000898.htmlRisolvo problemi.
-
26-01-2009, 20:38 #81
Originariamente scritto da Ricky72
-
26-01-2009, 21:22 #82
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da FuoriTempo
In realtà, l'articolo si DOMANDA la questione, e cita il fatto che in genere è sempre più semplice (anche a livello di consenso popolare) per i paesi più indebitati, giocare con i tassi di cambio invece che agire direttamente sul costo del lavoro e/o sulle tasse. Ma questo ovviamente un paese con l'Euro non lo può più fare.
Questo perchè nel 2008, i problemi di indebitamento e bolle/speculazioni varie hanno colto specificamente alcuni paesi in particolare ( quello che l'autore chiama "shock asimmetrico" ), e l'Italia NON E' tra questi.
In realtà, nell'articolo si dice che questa fase è già passata, e per il 2009 si prevede invece uno "shock simmetrico", cioè che interessa tutti i paesi allo stesso modo, e in questo scenario, che ognuno abbia la propria moneta è deleterio, perchè in questi casi ne fanno sempre le spese le monete più deboli, è la Lira ERA tra queste.
Per cui, secondo il parere dell'articolo che hai citato, quando la crisi colpisce tutti, è meglio avere una moneta comune, che eventualmente possa anche essere leggermente svalutata rispetto alle altre valute (ma all'interno degli scambi UE, questo non è un problema) sostenuta dalla politica di bilancio e fiscale dei paesi più solidi.
In risposta alla domanda iniziale: se NON avessimo l'Euro, avrei paura, e probabilmente ora tenterei di liberarmi di tutte le Lire che avrei avuto in giro...VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
27-01-2009, 08:34 #83
Originariamente scritto da FuoriTempo
Poi i conti in banca hanno iniziato a scendere, e tutti si sono accorti del loro valore....
Personalmente credo che dovrebbero pensare seriamente all'introduzione di uno e due euro in carta....TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
27-01-2009, 09:23 #84
Originariamente scritto da FuoriTempo
TV Sony kdl-v40a11e Lettore dvd Sony DVP-NS76H Dvd rec Lg dr-7400 Ampli Onkyo tx-sr602e Front Monitor Audio Radius 90 Centr Monitor Audio Radius 180 Surr Monitor Audio Radius 45 Sub Monitor Audio Radius 360 Base IPod Onkyo DS-A1 Stabilizzatore di tensione APC Line-R 1200VA
-
27-01-2009, 11:03 #85
Originariamente scritto da runner
Poco prima di entrare nell'euro il governo aveva creato dei centri di controllo sui prezzi a livello comunale e regionale, questi avevano il compito di controllare che i commercianti (intendo tutti quelli che vendono qualcosa, compresi servizi etcc) usassero la conversione dei prezzi corretta e che non "arrotondassero" in maniera scorretta.
Se vi ricordate infatti i primi mesi (compresi i 2 con la doppia valuta) tutto andava bene, non ci sono stati aumenti di prezzo.
Da li a poco ci fù un cambio di governo che decise di abolire quest centri di controllo, e purtroppo nel giro di poco tempo (un anno circa) i prezzi hanno iniziato a salire ....
Questi sono i fatti...
Ora, dire che la crisi non c'è mi pare sciocco, basta vedere che nel mondo sono state licenziate circa 200.000 persone e sono cifre in aumento, quindi la gente non spende perchè ha paura di perdere il lavoro, purtroppo è un cane che si mangia la coda....
Per me la soluzione non deve venire dai dipendenti ma dagli industriali, imprenditori e dallo stato.. come ? bè gli imprenditori promettono che non faranno licenziamenti per i prossimi due anni e lo stato sarà molto generoso con gli stessi per quanto riguarda le tasse (tipo sconti sui pagamenti e dilazione negli anni) ... la gente potrebbe rimanere più tranquilla e incominciare a spendere un pochino di più.... ovviamente questo è un discorso semplicistico ... non entro nei dettagli....
La cosa che mi puzza di tutto questo è che nelle alte sfere, di questa crisi, se ne sapeva da tempo.... un esempio? vi siete domandati del perchè il petrolio era arrivato quasi a 200$ al barile? forse perchè sapevano che sarebbe sceso sotto i 40$ in pochissimo tempo, per la crisi?
Quindi invece di fare dei piani per ammortizzare la futura crisi, hanno voluto guadagnare fino all'ultimo e poi tagliare.... tanto poi chi ci rimette sono sempre i lavoratori, non i manager... basta guardare cosa succede in Italia, i manager che lasciano le grosse società, con aumento di debito gli danno milioni di buona uscita.....
Sono d'accordo anche con chi dice che per ora non tutti i settori sono colpiti, da parte mia che lavoro per una delle compagnie telefoniche (sono io uno di quelle 4 persone in Italia che, per la mia azienda, fà fisicamente le tariffe e promozioni, non le invento ma "programmo" materialmente i server che tariffano), anzi nel natale 2008 abbiamo avuto un incremento delle telefonate voce e degli sms, del 24%.
Anche da qui si può evincere, che la gente non vuole rinunciare a "mostrare" anche se non se lo può permettere (che è quello che ha fatto in questi ultimi anni)
A Roma per esempio c'è molta gente che si compra il macchinone e i vestiti griffati solo fare vedere che è ricco.... ma poi vai a sapere che fà buffi su buffi o che riconsegna la macchina dopo due anni.....
Purtroppo in questo mondo dove l'avere (o far vedere che uno ha) è moooolto più importante dell'essere, una crisi come questa prima o poi me l'aspettavo.....Ultima modifica di Absolute; 27-01-2009 alle 11:12
Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
27-01-2009, 19:32 #86
Originariamente scritto da Absolute
Dopo aver prosciugato un Patrimonio finanziario per occupare con la forza l'Iraq e l'Afganistan agevolando nel frattempo anche le zanzare per l'acquisto della casa dei loro sogni, mi sembra normale l'aumento di prezzo di quella materia prima, o mi sbaglio?
-
27-01-2009, 21:25 #87
@ gattapuffina
non citavo l'articolo a pieno suffragio della mia opinione ma come ulteriore elemento di riflessione per arricchire la discussione
@ Goku
effettivamente potevo esprimermi meglio. Ad essere aumentata paurosamente è stata la leva finanziaria utilizzata su quei prodotti oltre che l'introduzione di prodotti molto più pericolosi ed "evoluti" nonchè la deregolamentazione ulteriore degli stessi e la loro più semplice circolazione. La globalizzazione è appunto un progetto molto antico, dopo aver visto la corsa disperata ad essa oggi ne scopriamo gli effetti nefasti. L'introduzione dell'euro è stata una tappa fondamentale ed un punto di svolta.
@ Absolute
L'italia è piena di burocrazia e commissioni inutili e senza poteri. Poltrone create apposta per fregare ulteriori soldi alle casse dello stato e mantenere certi parassiti. Gli enti da te citati non servivano nulla e non avevano alcun potere se non quello si sistemare qualche trombato della cosa pubblica e fare annunci, proclami e comunicati stampa per apparire sui giornali.
Come puoi concretamente controllare il macellaio che ti raddoppia il prezzo del carne? Abbiamo milioni di commercianti, autonomi, artigiani, aziende controllarli è impossibile. Ma anche ammessi i controlli, siamo in un paese libero ad economia capitalista: ovvero ognuno può applicare i prezzi che vuole e nessuno può vietarglielo. Non erano e non sono previste sanzioni per chi aumenta i prezzi. E quegli enti non avevano potere sanzionatorio. Quindi attento a non confondere i fatti con la propaganda e la demagogia. Questa è la mia opinione.Risolvo problemi.
-
28-01-2009, 00:33 #88
Originariamente scritto da FuoriTempo
In un paese libero se io decido di vendere un qualsiasi bene NON IN REGIME DI MONOPOLIO ad un prezzo anche mille volte il suo valore intrinseco o anche sulla piazza, sono esattamente cavoli miei...
Sta al consumatore trovare un venditore più onesto e a buon mercato di me e arricchire lui...
Diversissimo il discorso se quel bene è di primaria importanza e ce l'ho solo io...(vedi treno da milano a bari piuttosto che la benzina oppure il tanto amato sky)Allora si che ci vogliono i prezzi controllati....
Altrimenti esistono anche posticini dove tutto è ammanettato, come la cina o cuba....
Il problema di fondo è che la quasi totalità delle persone che si lamentano che conosco (in modo fisico, non sul forum) guarda caso sono morbosamente attratte da tutto ciò che costa salato, salatissimo, e se gli fai notare che esistono anche cose più economiche, ti ridono in faccia dicendoti: quelle comprale te....
Tanta gente che si lamenta della crisi sparando a zero su chi lavora e produce dandogli del ladro dovrebbe provare ogni tanto a fare un pò di mea culpa...TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
28-01-2009, 17:15 #89
Originariamente scritto da BARXO
-
28-01-2009, 17:58 #90
Originariamente scritto da Ricky72
La sera del combattimento forse sentirai una piccola fitta, è l'orgoglio che ti blocca il cervello e te lo mette nel @@@@, mettiglielo tu nel @@@@, l'orgoglio fa solo male, non aiuta, mai, supera certe ca@@te...
TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire