Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

    non c'è qualcosa che mi disturba, non appoggio il p2p assolutamente, spero di non aver fatto trasparire questo, però come si fa ad esprimere opinioni se queste (o per regolamento forum o per altri motivi) devono essere per forza di cose a senso unico?
    Poi, beh, è un discorso fatto e rifatto e trovo superflo (esprimo solo il mio parere, che in quanto MIO, è opinabile e sicuramente discutibile, riconosco nel modo più assoluto questo,) farlo ancora....

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412

    Citazione Originariamente scritto da marco00
    trovo altrettanto illecito violare la privacy di qualcuno solo in base alla presunzione (che non può essere certezza fino a dopo aver spulciato il pc file x file) che questo possieda e condivida un certo numero di files illeciti e che li condivida in malafede.
    Privacy?
    Presunzione?

    Chi condivide i file li condivide, appunto, che violazione di privacy vuoi
    che ci sia a scaricarli ed a vedere di che si tratta?

    A patto che, ovviamente, il passaggio tra il numero di IP e la persona
    fisica sia gestito da un'autorità pubblica. Hanno fatto bene in USA a
    protestare in tutti i modi quando le Major hanno cercato di far si che i
    provider fossero costretti a rivelare l'identità dietro l'IP su loro semplice
    richiesta.
    Ma non per proteggere chi scarica, c'erano ben altri principi dietro, la cui
    protezione, purtroppo, inevitabilmente facilita chi scarica.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •