Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847

    sanzione per tardivo pagamento ICI


    mi sono stati sanzionati 68euri per tardivo pagamento dell'acconto ICI2005.
    Ho pagato il 1° luglio anzichè il 30 giugno ma come mia abitudine, ho pagato tutto l'ammontare della tassa anzichè il solo acconto.
    Da un po' di tempo una certa socetà gestisce la riscossione per conto del "paesello" e ovviamente si attaccano a tutto...
    Posto che formalmente hanno ragione, secondo voi il fatto che io paghi sempre (tranne il 2005...) tutto l'importo entro giugno, mi permette una qualche possibilità per un ricorso? E' un po' una questione di principio: io ti anticipo sempre il pagamento completo e una volta che questo mi slitta di un giorno, mi vieni pure a rompere los cojones?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    Io non ti sarò di aiuto ma per il "mal comune mezzo gaudio" ti posso dire che a me hanno pippato un sacco di soldi con questa storia delle scadenze.
    Solo colpa mia e della difficoltà del momento (commerciale ed economico),ma sta pur certo che se posso in qualsiasi modo farti pagare di più beh....lo faranno.
    O perlomeno è stato così anche per me.

    E ricevo più cartelle esattoriali io (altro tasto dolente) che tutti i 50000 del forum messi assieme.
    Ma,come mi direbbe qualcuno del forum....sono casssi miei
    Buona fortuna.
    P.s. Non puoi dir loro che tu sei quel Luciano merighi?
    Peace brotha
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Prova a informarti bene, ma se l'ammenda è arrivata solo ora potrebbe essere tardiva e non dovuta.
    Il limite massimo per la sanzione dovrebbe essere di tre anni anche per l'ICI.
    Quindi doveva arrivare entro giungo 2008.

    A meno che non faccia fede il periodo di riferimento dell'imposta.
    Ma in quel caso tu dovresti essere a posto.

    A parte questo, avrebbero ragione purtroppo.
    Lo zelo del contribuente non viene riconosciuto.

    Ciao.
    Ultima modifica di Girmi; 24-11-2008 alle 18:16
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Siete sicuri ?

    A me qualcuno disse che pagando tutto in un'unica rata la si può pagare anche dopo la scadenza della prima, ovviamente non dopo la scadenza della seconda.

    Ho fatto così diverse volte, poichè mi ero dimenticato della prima rata ed ho quindi pagato tutto in un'unica soluzione.

    Non mi è mai arrivato nulla (sino ad ora, non fatemi venire tremendi dubbi).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    grazie per il supporto morale, credo che approfondirò e presenterò ricorso...

    dalla documentazione non mi è chiaro se è sufficiente presentarlo al comune o se devo farne arrivare una copia anche alla commissione tributaria provinciale...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Teramo
    Messaggi
    147
    Ciao Luciano, vediamo se posso esserti utile io......
    Il punto di partenza per l'Ici è il regolamento comunale..... Quindi o mi spieghi quale comune è Caldarèra ed Raggn e io ti trovo il relativo regolamento .... oppure fai tu una ricerca nel sito del tuo comune (sempre che sia on line...) per trovare questo prezioso documento....
    Detto questo..... purtroppo devo essere abbastanza scettico sulla prescrizione...... 2005-2008 Sono intervenuti in finanziaria a prorogare di anno in anno i termini per gli accertamenti...... dopo che lo Statuto del Contribuente ne aveva stabilito l'espresso divieto....
    La questione è.....
    Il ritardo è sanzionato....., il versamento in anticipo non è premiato.....
    Quindi il comune si prende i soldi in anticipo (saldo ici) e paga la società di servizi per accertare il ritardo dell'acconto.....
    Se poi vuoi roderti il fegato vatti a leggere la delibera d'incarico con cui l'ente affida l'appalto alla società.......
    Diversi appalti sono stati sottoscritti non a percentuale sull'effettivo incassato dal comune ...., ma a percentuale sull'accertato.. e qui si aprono scenari davvero inquietanti.......
    Tornando a noi...... se l'accertamento è corretto, dal punto di vista "quantitativo", lo possiamo stabilire solo leggendo il regolamento comunale ..... e comunque in via di principio purtroppo il ritardo nel versamento dell'acconto è sanzionabile ...... sempre però che il regolamento non preveda qualche tipo di agevolazione......
    Nordata....i termini accertativi, come detto, sono stati prorogati più volte.... si è arrivati a 4/5 anni..... e comunque tutto dipende dal regolamento comunale.... vedi sopra...
    In via teorica potrebbe essere possibile che nel tuo comune è permesso un simile comportamento .... mentre nel comune accanto nò....

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    grazie, sei stato molto utile. Nel frattempo, sentito qualche altro parere, avevo cominciato a seppellire l'ascia.
    Il paesello è "Calderara di Reno"...
    Vorrà dire che cercherò di prendermi una "Vendetta privata", in fondo "Si vive solo due volte"... Il "Bersaglio mobile", al "Sgnàur Séndic" (signor sindaco), abita nel mio palazzo...

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da pietris
    …devo essere abbastanza scettico sulla prescrizione...... 2005-2008
    A me è capitato con l'Ufficio delle Entrate per delle Tasse di Registro non pagate.
    Si trattava della chiusura di un contratto di locazione che mi scordai di fare anche se registrai il contratto successivo.
    Quando mi arrivò l'accertamento e la sanzione (mi sembra un centinaio di euri in totale) telefonai al funzionario incaricato.
    Dopo aver esaminato la pratica la risposta fu: "…mmm, veramente questa cosa noi non potevamo neanche chiederla perché sono passati più di tre anni."
    Alla fine, vista la cifra molto bassa, gliela pagai lo stesso, solo tassa senza sanzione, anche perché è sempre meglio non stuzzicare il can che dorme

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Quindi, è come con l'autovelox, ci può essere già stata una infrazione che io ignoro ed ora è lì che dorme, ma prima o poi arriverà.

    Se mi capita, non ci vado apposta, proverò a sentire come si regolano dalle mie parti.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Teramo
    Messaggi
    147
    Scusate se non sono potuto intervenire prima..... ma un black out alla linea adsl mi ha tenuto forzatamente lontano....

    Con ordine...
    ....... ci può essere già stata una infrazione che io ignoro ed ora è lì che dorme, ma prima o poi arriverà.
    E' molto peggio di un autovelox...... I tempi di notifica dipendono dalla celerità delle società che hanno in appalto il servizio di accertamento dell'ici.... in molti casi tempi al limite della prescrizione.....

    A me è capitato con l'Ufficio delle Entrate per delle Tasse di Registro .........
    Non tutte le imposte hanno gli stessi tempi di prescrizione.....

    ...Il paesello è "Calderara di Reno"...
    Ora cerco nella mia banca dati se è presente il regolamento ici.......

    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Teramo
    Messaggi
    147

    In provincia di Bologna....?

    Se sì..... il regolamento testualmente dice che:
    ".......Fermo restando quanto previsto dall'art. 18 della legge 23 dicembre 2000, n. 388, che stabilisce che l'acconto da versare entro il 30 giugno sia pari al 50 per cento dell'imposta dovuta, calcolata sulla base dell'aliquota e della detrazione dei dodici mesi dell'anno precedente, non è sanzionabile il contribuente che versi l'acconto del 50 per cento calcolato con l'aliquota e la detrazione vigenti nell'anno di imposizione..."

    Dopo una lettura molto veloce del regolamento non mi pare di aver trovato particolari agevolazioni......comunque se hai voglia di leggere attentamente vai qui...
    http://www.ancicnc.it/regolamenti/Re...d_istat=037009 (regolamento)
    e qui
    http://www.ancicnc.it/ici/Visualizza...?codice=037009 (delibera fissazione aliquote e detrazioni)

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •