Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Windows XP.

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Windows XP.


    Mi hanno detto che è perfettamente inutile aggiungere altri 512 Mb di SDRAM DDR 333 ai miei attuali 256, visto che non ho Windows XP ma Windows 98 SE.
    Chi me lo ha detto sostiene che il 98 non sfrutterebbe gli altri 512 pur vedendoli e riconoscendoli nel sistema.
    Mi ha detto anche, questo mio amico, che il 98, il massimo che può sfruttare sono 256. Quindi, se aggiungo o non aggiungo altri 512 è la stessa cosa.
    Se invece installo XP, verrebbe riconosciuta tutta la RAM e sfruttata appieno.

    Sapete se corrisponde a verità tutto ciò?

    Ciao.
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Ho sentito anche io questa cosa ma non ho elementi per confermare. Una cosa è certa, 256Mb per uso Htpc sono più che sufficienti.
    Io uso un banco da 256Mb pc133 con un Athlon XP 2200MHz. Quindi non uso neanche la memoria a DDR 266MHz come richiederebbe l'AMD. Il tutto funzionante alla perfezione da mesi.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Re: Windows XP.

    burgy ha scritto:
    ... Mi ha detto anche, questo mio amico, che il 98, il massimo che può sfruttare sono 256...
    Sapevo addirittura di un limite molto più stretto: 128 MB.

    Magari tra Win98 e Win98 SE c'è proprio questa differenza: il primo è in grado di indirizzare solo 128MB e il secondo arriva fino a 256.

    Anyway, qualche anno fa con win98SE ricordo che non c'erano aumenti di prestazioni (in configurazione HTPC, con Cinemaster, provato sul mio sistema con dual Celeron 366 @ 550 e mobo Abit BP6) passando da 128 a 256.

    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    è vero. win 98 ottimizza solo 128 mb ram, mentre il Me ha cominciato a sfruttarne 256 mb. Nessun problema per win 2000 e xp.
    Max
    PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    su XP, nessuna differenza tra 256 e 512 (in ambito HT).
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •