Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449

    Perchè l'Italia è il paese più caro del mondo su Audio/foto/video?


    Mi chiedo perchè dobbiamo essere anche l'ultimo paese in termini di prezzi. Tutto ciò che riguarda Audio/foto/video costa notevolmente in meno fuori Europa e negli altri paesi europei. Molti italiani, me compreso, grazie alla rete, ormai comprano dappertutto fuorchè in Italia. I più fiorenti store online italiani guadagnano comprando la merce all'estero e rivendendola in Italia. Cioè in ogni caso portiamo soldi all'estero.
    Tutto ciò è una vergogna.
    Di chi è la colpa?
    Del ricarico pazzesco dei distributori?
    Del ricarico dei rivenditori?
    Dei prezzi imposti alla fonte dalla aziende, più alti che nel resto del mondo?

    Questa situazione è insostenibile...
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Non ti capisco.
    Dici di comprare quasi tutto all'estero, quindi hai risolto il problema dei presunti prezzi alti in Italia, ma poi dici che la situazione è insostenibile!?!?

    Forse ti preoccupi per chi acquista in Italia? Peggio per loro no?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Si ma vorrei esser orgoglioso di fare acquisti normali in Italia, non di andare a caccia di siti esteri per spuntare un prezzo più basso...
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    51
    Della mancanza di una vera cultura di mercato degli operatori commerciali che non si fanno concorrenza e che ritengono il consumatore un pollo da spennare; consumatore che, peraltro, ha le sue colpe (pigrizia, inconsapevolezza, timori più o meno giustificati). Vorrei aggiungere che i prezzi sono mediamente più alti non solo per i beni del settore di cui siamo appassionati ma, in genere, anche per molti altri (abbigliamento sportivo, orologi, si risparmia addirittura sugli occhiali prodotti in Italia e comprati negli Usa). L'unica arma che si ha a disposizione è quella di non comprare se si ritengono i prezzi troppo alti, per una legge di mercato dovrebbero conseguentemente scendere.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    10

    Mi sa che in Italia è tutto più caro..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •