Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    199

    Scheda Vodafone disattivata: cosa fare?


    Ciao a tutti.
    Ho una scheda sim prepagata Vodafone nel combinatore telefonico del mio antifurto domestico, che non lascio ovviamente mai senza credito. Con grande sorpresa, una decina di giorni fa, dopo aver tentato per molti giorni di consultare il credito residuo tramite web nell'area "190 fai da te" del sito del gestore telefonico ed aver letto la fatidica frase "Errore, riprovi più tardi", decido di provare a chiamare la scheda incriminata da un altro numero...SORPRESA: nessun messaggio registrato, nessuno squillo, nessuna "informazione gratuita", MUTO! Comincio ad innervosirmi e chiamo il 190 dal telefono fisso. Interminabile attesa (chi la paga?!?); mi risponde una signorina straniera e mi comunica che la scheda mi è stata disattivata, sebbene avesse ancora credito, perché non la ricaricavo da 6 mesi (ogni commento è superfluo). Mi dice che la riattiva e che DEVO fare una ricarica per farla funzionare daccapo. Qualche giorno dopo effettuo una ricarica da 5 euro, ma... SORPRESA BIS: provo a richiamare nuovamente la scheda incriminata da un altro numero; anche stavolta nessun messaggio registrato, nessuno squillo, nessuna "informazione gratuita", MUTO! Ho il fumo negli occhi. Richiamo il 190 (altri soldi buttati!), altra attesa di 7-8 minuti: finalmente mi risponde "Andreà", accento "FRANSCESE" al quale spiego l'accaduto. Mi dice candidamente che ho perso i miei soldi e che, se voglio sperare di riaverli, devo fare una raccomandata alla Vodafone di Ivrea. La mattina seguente, mia moglie richiama, per scrupolo, il 190: un altro operatore le dice che "la scheda è regolarmente attiva (ma in realtà continua ed essere muta n.d.r.), ma a Vodafone non risulta la ricarica" da me regolarmente effettuata e devo tornare dove ho effettuato la ricarica. Ritorno alla ricevitoria Sisal dove avevo fatto la ricarica con la ricevuta di pagamento. Il gestore, dopo svariati controlli e telefonate, mi comunica che Vodafone i miei 5 euro se li è presi da Sisal.
    Cosa fare? La raccomandata costa quasi quanto la ricarica e questi... "malandrini", utilizzando pratiche profondamente scorrette, intascano milioni di euro alla faccia dei clienti "cornuti e mazziati" (la scheda è bloccata col credito non utilizzabile). E', infatti, la somma che fa il totale (tanti "fessi" che rinunciano a un loro diritto ed ai loro soldi). Sono socio della Federconsumatori e farò di tutto per riavere i miei soldi, ma vorrei sapere se a qualcuno di voi è accaduto qualcosa di simile e come ne è venuto fuori.
    Hi-fi: Ampli Nad C326 BEE;DAC Cocktail Audio X10 HD 2TB;giradischi USB AKAI.
    HT: Yamaha DSP E800; PS3.
    Diffusori: Dynavoice Magic F7-EX, S4-EX, C4-EX; Yamaha YST-SW45. Cavi: Monster.
    Plasma 3D: Samsung PS50C6900.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Non saprei che dirti o consigliarti, ma se come capisco un ostacolo è il costo della raccomandata... questa è una soluzione:

    Vodafone Omnitel: vodafoneomnitel@pocert.vodafone.it

    l'importante è che tu o chi per te spedisca da una pec.

    La tracciabilità, infatti, è solo tra pec e pec. Senti se l'associazione consumatori può farlo per te.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    199
    Ti ringrazio, Neros. Effettivamente non avevo pensato a questa ipotesi.
    Hi-fi: Ampli Nad C326 BEE;DAC Cocktail Audio X10 HD 2TB;giradischi USB AKAI.
    HT: Yamaha DSP E800; PS3.
    Diffusori: Dynavoice Magic F7-EX, S4-EX, C4-EX; Yamaha YST-SW45. Cavi: Monster.
    Plasma 3D: Samsung PS50C6900.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    293
    A me e' capitato per ben 2 anni di seguito la stessa disavventura della scheda scaduta dell'antifurto (ma dopo 1 anno, non 6 mesi) proprio con Vodafone. La prima volta era scaduta da oltre un mese. l'operatore del 190 da me contattato fu gentilissimo, mi disse di comprare una scheda di ricarica che mi avrebbe richiamato il giorno dopo. Cosa che avvenne puntualmente, gli lessi il codice di ricarica e mi ritrovai la scheda riattivata con la ricarica effettuata (mi spiego' che la ricarica doveva effettuarla lui per forzare il sistema, se l'avessi fatta io non avrebbe funzionato). L'anno successivo la scheda era scaduta da pochi giorni e la procedura fu diversa (era diverso anche l'operatore), mi fece una ricarica lui di pochi centesimi per riattivare la scheda e mi invito' a fare io immediatamente una ricarica piu' consistente.
    Non so se la vodafone ha cambiato politica o se sei stato sfortunato con gli operatori che ti sono capitati. A me e' andato bene al primo colpo (telefonata) in entramdi i casi. Magari riprova piu' volte con il 190 fino a quando magari ti capita un operatore piu' disponibile. La vodafone sa che se perdi scheda e ricarica, lei perde un cliente e non e' poco. Insisti.

    Saluti,
    Barbamath.
    Non è bello ciò ch'è bello, ma che bello che bello che bello!

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    3
    l'importante è che tu o chi per te spedisca da una pec.



  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    199

    Ho riprovato ancora: continuano a dire che devo inviare la raccomandata. Mi hanno anche detto che c'è un credito di 1,44 euro sulla scheda e che la mia ricarica da 5 euro è andata persa.
    Perché devo essere io a risolvere un problema causato da loro?
    Mai, e ripeto MAI, mi era accaduta una cosa del genere con Tim e con Tre. La Vodafone ha perso un cliente; ma, soprattutto, avrà un passaparola assolutamente negativo. Non si tratta così male un cliente, trattenendo, di fatto, i suoi soldi! Vergogna!
    Hi-fi: Ampli Nad C326 BEE;DAC Cocktail Audio X10 HD 2TB;giradischi USB AKAI.
    HT: Yamaha DSP E800; PS3.
    Diffusori: Dynavoice Magic F7-EX, S4-EX, C4-EX; Yamaha YST-SW45. Cavi: Monster.
    Plasma 3D: Samsung PS50C6900.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •