Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 48 di 48

Discussione: Ecco un imbecille...

  1. #46
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845

    non lo trovi perchè è stato rimosso.
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da Monsters & Co.
    col link in oggetto si arriva ad una pagina con tanti filmati, non trovo quello di cui si parla forse l'hanno tolto?
    ... se leggi sopra alla pagina "coi tanti filmati" come dici tu.... c'è scritto che è stato rimosso dall'utente stesso
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  3. #48
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126

    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... dal mio punto di vista (arrivo dai mitici anni '70), le nuove "leve" sono troppo libere di far quello che vogliono. un pò di "rigidità" non sarebbe sbagliato (nel senso buono del termine ovviamente).
    Anch'io vengo dagli anni 70 , sono padre di due bimbe e ovviamente preoccupato per tutto quanto... però mi sembra di risentire i discorsi che facevano 30 anni fa i miei genitori quando io quattordicenne mi affacciavo al mondo (in piena esplosione punk, potrete capire).

    Ricordo a quei tempi una scena di un film ambientato nella londra degli anni 60/70 in cui due signori di mezza età si interrogavano sconcertati di fronte a giovani che potevano vestirsi in modo sgargiante e provocatorio, girare il mondo su furgoni improbabili, fumare qualunque vegetale disponibile , fare sesso libero ai concerti etc etc etc

    Il primo diceva una frase del tipo "ma dove andremo a finire, ai nostri tempi il mondo era tutta un'altra cosa" ... il secondo, serafico, rispondeva: "ai nostri tempi c'era la guerra..."

    Ora, in questi tempi c'è youtube, la cocaina, le periferie degradate .... ma ai "nostri" tempi c'erano le BR, le bombe sui treni e tanta eroina.

    La ricetta penso sia la stessa di allora: non avere paura, tenere gli occhi aperti, insegnare ai nostri figli a ragionare con la propria testa ...e sperare di avere un po' di fortuna.

    In bocca al lupo a tutti

    M
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •