Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 4567891011 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 151
  1. #106
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Che vuoi che ti dica,volere e' potere.Naviga sul web,tempesta le ambasciate di mail,impegnati.Qualcosa uscira' fuori.
    Tanto per darti lo start...http://www.australiantradecommission.it/index.php?Id=10
    Ultima modifica di GIANGI67; 27-03-2008 alle 17:22
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  2. #107
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    546
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    ciao daemon penso che tu abbia letto il mio precedente post e quindi mi chiedo come faccio io solo, senza grandi risorse economiche, con la voglia/obbligo di andarmene da dove vivo, e senza credenziali economiche a diventare un imprenditore?
    Alessandro,

    ti sembrerò pazzo, ma io nella tua situazione non mi preoccuperei tanto dei soldi che mancano, anzi direi che nella situazione che hai descritto non mi sembrano proprio il primo dei problemi.
    Anche se tu avessi a disposizione € 100.000 che faresti? Andresti lì, affitteresti un posto, lo attrezzeresti.....e poi?

    Un'imprenditore è in primis uno che conosce bene non solo il suo mestiere (quello è il minimo), ma anche la realtà che lo circonda e sa a chi o come rivolgersi alle persone per riuscire a proporre i suoi prodotti.

    Se tu andassi al nord come hai detto, chi conosci adesso che ti possa supportare nel tuo lavoro? Come faresti a far conoscere i tuoi servizi? Come invoglieresti la gente a venire da te? Quale concorrenza dovresti fronteggiare?

    Ascolta un consiglio da chi nella tua situazione ci è passato, vai su, cerca di lavorare presso qualcuno in modo da cominciare ad "entrare nel giro", comincia a conoscere i fornitori che ci sono al Nord, comincia a capire qual'è, da quelle parti, l'attenzione verso il tipo di servizio che intendi fornire, cerca di farti conoscere dalle persone, e sopratutto cerca di capire chi ti possa aiutare a realizzare il progetto che hai in mente, non fare tutto da solo!!

    Io a mio tempo così feci, iniziai a lavorare in un'azienda di informatica e lì conobbi i miei futuri soci, da solo non sarei arrivato da nessuna parte, è l'unione che fa la forza, e non sto scherzando, soprattutto avere in squadra qualcuno che la pensa diversamente da te è una cosa FONDAMENTALE.

    Poi vedrai che, con qualche soldo che nel frattempo avrai messo da parte tu lavorando e con qualche soldo anche delle altre persone che ti vorranno seguire, riuscirete a superare anche lo scoglio economico, ma credimi, in questo momento direi che il problema soldi ancora non merita d'essere considerato, non come lo stai considerando tu almeno.

    Sei giovane, 23 anni (io pure ho cominciato alla tua stessa età, adesso però ne ho una decina di più!), puoi prenderti il lusso di fare le cose con calma, anzi FAI le cose con calma, la fretta è cattiva consigliera, non farti prendere dalla fregola di dover realizzare tutto e come dici tu, ok?

    Se vogliamo continuare comunque facciamolo in P.M. perchè direi che siamo abbastanza OT.

    Bye!
    Ultima modifica di damon75; 27-03-2008 alle 17:36

  3. #108
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    che bello QUESTO è UN FORUM! grazie a tutti!
    tornando in topic la situazione in italia va fronteggiata con poche riforme ma sostanziali:
    1)riduzione drastica della popolazione parlamentare 100 pz max!
    2)riduzione partiti 6 max 2 sx 2 dx e 2 cntr
    3)diminuzione dell'età pensionabile min 50 anni (lavori usuranti o a rischio) max 65 (lavoro d'ufficio)
    4)stop alle pensioni minime a partire dal 2020 in quanto la gente deve essere conscia del fatto che se va in pensione a 40 anni come è successo in passato non potrà aspettarsi 900 euro di pensione.
    5)incentivi e riduzione della pressione fiscale alle piccole e medie imprese che favoriscono il made in italy(preferisco "fatto in italia" per coerenza)
    5)evitare il giochetto del apro l'azienda poi dichiaro fallimento e riapro per avere sovvenzionamenti.
    6)ridurre i privilegi alle donne ed agli extracomunitari regolari in quanto non sono ne meglio ne peggio di me; si alla maternità ma in italia si esagera
    7)stop ai privilegi degli statali (ne ho più di uno in famiglia)
    8)no portaborse in politica a meno che a qualcuno non manchino le mani
    9)stop auto blu
    10)istituzione di un numero max di intemediari tra materia prima e prodotto finito e tra prodotto finito e vendita al dettaglio.
    11)legalizzazione della prostituzione purchè in ambienti adatti quali case chiuse dove ci sia igiene e legalità (più contribuenti)
    12)allineamento della pressione fiscale a quello del resto d'europa (altimenti che cosa ci facciamo quì?)
    13)sfruttamento delle energie alternative OBBLIGATORIO!
    per ora è ciò che mi viene in mente pur non essendo profondo come chiaroscuro spero di aver reso l'idea!
    ciao ale!


  4. #109
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    443
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    Tengo a precisare che non voglio diventare imprenditore per diventare ricco (vista la mia onestà non ci riuscirei) ma per fare il lavoro che amo,
    E chi l'ha detto che la disonestà faccia arricchire (ovvero, aiuti un'azienda a funzionare, nel caso del cosiddetto "imprenditore") e l'onestà (ovvero, un'interpretazione etica dei rapporti con gli altri) impedisca la crescita e la prosperità di un'impresa?
    Fatta eccezione -suppongo perché nemmeno ne conosco- per qualche banda di rapinatori spiccioli, in genere io sono abituato ad incontrare (non solo in Italia, forse ammetto più che in Italia dove l'etica personale da qualche tempo è in ribasso per limiti innanzitutto culturali) imprenditori o manager di successo (e "ricchi" se il termine è corretto) decisamente onesti, persino un po' moralisti, addirittura pedanti nel loro senso etico profondo, e proprio per questo di successo perché credibili, positivi, entusiasti, generalmente benvoluti (per primi dai loro collaboratori). Al contrario, ho quasi sempre visto naufragare nella soddisfazione generale l'individuo senza scrupoli, spesso cresciuto più dei suoi meriti per caso o per opportunismo, ma se "non onesto", se poco credibile per il suo prossimo, sicuramente e visibilmente frustrato, "cattivo" perché solo, persino depresso perché roso dall'invidia e dalla voglia del successo.
    Che non può misurarsi -tanto più nel caso dell'imprenditore- in termini di potere o di denaro, bensì come credibilità, fiducia riscossa e riscuotibile, carisma, entusiasmo contagioso, leadership, solidarietà.
    Certo, se si passa a considerare in Italia il "pubblico" funzionario (politico compreso), la situazione peggiora un po'. Ma è sempre colpa di tutti coloro che quel personaggio sgradevole tollerano in silenzio, o peggio aiutano a crescere (con il voto o accettando di rinunciare a scegliere: certe leggi elettorali non vengono a caso).
    Un'ascesa è irresistibile se nessuno resiste.
    Ciao
    Display LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
    Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila

  5. #110
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da Ettore
    E chi l'ha detto che la disonestà faccia arricchire
    Appunto, altro luogo comune trito e ritrito.
    Francamente oltre ai discorsi sui privilegi, che sono spesso frutto di invidia e gli interessanti discorsi macroeconomici, io d'accordo con Ettore e prendendo spunto dalla Sua esperienza, vedo le cause di questa crisi e l'impossibilità di uscirne proprio in una generalizzata sfiducia nel prossimo ed in particolare nei confronti degli operatori con cui si è portati a collaborare.
    Il fornitore ad esempio non è considerato un collaboratore, ma piuttosto un opponente dal quale conta solo ottenere il maggior sconto possibile.
    La gente non crede più nel prossimo e nella possibilità di ottenere vantaggi arrecandone anche agli altri: si tende a lucrare il massimo possibile nel breve termine, sacrificando i progetti a lungo termine.
    Credetemi qui da noi un napoletano si sveglia la mattina pensando a come deve fregare il prossimo e questo a tutti i livelli, la fila in posta, la raccomandazione per la visita medica, passare prima dell'altro all'incrocio perchè altrimenti si è fessi.
    Purtroppo, anche la gente (la maggior parte) che in un ambiente normale si comporterebbe bene a Napoli finisce per farsi prendere dal disordine e dalla maleducazione imperante ( e non mi si dica che però il napoletano è un popolo caloroso, pechè è un altro inutile luogo comune).
    Se l'Italia attraversa la crisi, credetemi Napoli è già nel baratro da un bel pò .
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  6. #111
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    ettore spero vivamente che tu abbia ragione perchè se fossi costretto a basarmi solo su ciò che vedo sarei depresso da morire.
    non posso farci nulla mi da fastidio chi si crogiola al sole di un'azienda creata da nonno o padre facendola andare in modo passivo tirando a campare cambiando auto ogni 2 anni grazie ai leasing campando sulla cassa integrazione e quant'altro scusate ma a me girano un po!


  7. #112
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    chi si crogiola al sole di un'azienda creata da nonno o padre facendola andare in modo passivo
    Spero di non incorrere in un'altra sospensione; ma a volte mi sembra che si parli molto per sentito dire.
    Creare un'azienda dal nulla è sinceramente cosa ardua, ma forse 50 60 anni fa non come oggi.
    La situazione non è mai stata così drammatica: il costo del lavoro non era così alto e nemmeno la pressione fiscale era a questi livelli, le materie prime costavano meno e non esisteva la concorrenza proposta oggi dal mondo globalizzato.
    Si può tranquillamente affermare che è più difficile gestire un'azienda ereditata oggi che non metterne in piedi una 50 40 o 30 anni orsono.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  8. #113
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    1)riduzione drastica della popolazione parlamentare 100 pz max!
    E' vietato parlare di politica in questo forum
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    2)riduzione partiti 6 max 2 sx 2 dx e 2 cntr
    E' vietato parlare di politica in questo forum

    Alessandro Pecorelli ti fai 5 giorni di sospensione.
    ____________________________

    Avvertimento per tutti gli altri.
    ____________________________

    Di questo passo si va verso la chiusura del 3d.
    Grazie

  9. #114
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Per favore,ragazzi,seguite il consiglio di MDL.Ci tengo a questo thread,riflettete prima di intervenire.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  10. #115
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    Credetemi qui da noi un napoletano si sveglia la mattina pensando a come deve fregare il prossimo e questo a tutti i livelli, la fila in posta, la raccomandazione per la visita medica, passare prima dell'altro all'incrocio perchè altrimenti si è fessi.

    Che dire, Luigi...
    Purtroppo il mio pensiero è che in Italia, chi più chi meno, siamo tutti un po' napoletani, nel senso che la quasi assoluta totale mancanza di senso civico dei più, porta a fregarsene alla grande della collettività, pensando solo ed esclusivamente al proprio orticello...
    Se mi passate un esempio leggermente spinto, io da un po' di tempo penso a noi italiani tutti in fila indiana, una interminabile fila di milioni di persone....
    L'ultimo della fila lo mette in tasca a quello davanti (eufemismo censurato )che a sua volta tenterà di fare altrettanto a quello davanti....Così l'uno sull'altro, fino ad arrivare al primo della fila....
    sarebbe bello che ognuno di noi avesse il coraggio di denunciare le cose che non vanno, per un sistema collettivo di gran valore...
    Per cose che non vanno non intendo solo il commerciante che non fa uno scontrino, ma anche il dipendente lavativo, il furbo che non fa le file, lo stato che opprime con aliquote folli, il vecchietto semi morto di fame che fa un accrocchio seppur minimo per andare in pensione un anno prima...
    Tutto a 360°, sul serio, rigore morale e civico...
    Ma purtroppo in Italia siamo ancora una nazione relativamente troppo giovane per aspirare a tutto ciò.....

    Nel frattempo se volete farvi due risate....
    http://it.youtube.com/watch?v=aMY7PubEpFU&feature=dir
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  11. #116
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Credetemi qui da noi un napoletano si sveglia la mattina pensando a come deve fregare il prossimo e questo a tutti i livelli, la fila in posta, la raccomandazione per la visita medica, passare prima dell'altro all'incrocio perchè altrimenti si è fessi.
    Come dice anche Barxo, un po' in tutta Italia è come a Napoli ed effettivamente credo che in gran parte è proprio questo comportamento che poi genera le tante storture di tutta la nazione.
    Credo che hai centrato alla grande uno dei più grandi limiti degli italiani.

    Ciao.

  12. #117
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano (Roma)
    Messaggi
    358
    @Barxo

    Che tristezza quel video, non so se ridere o piangere:...a che livello siamo arrivati
    (e a dir la verita' che tristezza anche i commenti al video )
    Marco
    Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.

  13. #118
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da mpresicc
    Che tristezza quel video,
    Chissà dove è stato girato? io un sospeto ce l'ho .
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  14. #119
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    288
    Mi sarebbe piaciuto partecipare a questa discussione ma sarebbe come parlare di calcio senza citare mai gli arbitri ed il loro operato ; non mi piacciono i ragionamenti castrati , per cui non penso sia possibile parlare della crisi economica senza nominare i veri artefici di questo disastro , persone senza scrupoli ed autentici camorristi omologati dai quali non puoi difenderti . Un saluto a tutti . Pietro

  15. #120
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923

    sono cresciuto con i telefilm di star trek... in quella futuristica società
    gli uomini avevano da tempo smesso di "operare" per il loro personale profitto e ognuno invece dedicava le proprie attività, secondo le proprie attitudini, al servizio della collettività...
    Si viveva in un mondo dove il traguardo da raggiungere era il benessere sociale. ( fantascienza appunto )

    Oggi invece come ci siamo ridotti ?
    tutti a lavorare - è divenuto NECESSARIO che anche le donne e gli anziani lavorino, magari anche fino a 70 anni.

    Ma cosa siamo diventati ?
    Siamo diventati schiavi moderni, schiavi condannati a produrre e a consumare.

    ma a cosa servono gli schiavi ?
    gli schiavi lavorano per produrre

    e oggi cosa producono gli schiavi ?
    producono PIL

    e cos'è il PIL ?
    è ricchezza, è DENARO

    dove va a finire tutto questo denaro che produciamo ?
    Bè il denaro gira, rigira, ma alla fine si ammucchia sempre nelle tasche di pochi che hanno il potere di trattenere tutte le ricchezze prodotte dagli schiavi.

    e a noi ? che col nostro lavoro abbiamo creato tutta questa enorme ricchezza ( il PIL ) che cosa resta ?
    NIENTE, noi dobbiamo lavorare solo per produrre ricchezze, enormi e sconfinate ricchezze , che andranno nei forzieri di chi ha il monopolio dell'energia, delle telecomunicazioni, delle industrie, BANCHE...a noi non deve restare NIENTE

    Vabbè che mi frega, almeno ho avuto una casetta dignitosa e non mi è mancato il necessario... tutto sommato non mi posso lamentare; mi sono pure potuto permettere di comprare un sacco di COSE superflue...
    Si, ok, il sistema ti fa vivere dignitosamente, ma la terra quanto ancora reggerà questa pazzesca frenesia consumistica ? - frenesia che serve solo ad arricchire i paperoni del mondo e che, nel contempo, sta letteralmente distruggendo il pianeta.

    Scusate lo sfogo... mi fermo qui sennò... mi arrabbio


Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 4567891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •