Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Abbonamenti pay tv.

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    619

    Abbonamenti pay tv.


    A ottobre 2001 ho fatto un abbonamento a una pay tv per 1 anno pagando in un unica soluzione tramite poste a gennaio 2008 mi scrive il negozio dove ho fatto l' abbonamento dicendomi che devo pagare 350 euro entro 15 giorni perrchè non ho presentato disdetta di quell' abbonamento allora ho trovato il contratto originale e effettivamente c'è scritto che se non disdicevo il contratto si rinnovava automaticamente cosa che io non sapevo e che logicamente loro non mi avevano detto, volevo chiedere ma dopo 6 anni e tre mesi mi possono ancora chiedere i soldi anche se loro hanno in mano il contratto da me firmato io mi sento truffato, grazie a chi mi risponde e a chi ha avuto la pazienza di leggerlo.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    devi sentire un avvocato, credo che dopo 5 anni non abbiano più diritto a cheidere, ma questo val eper l'anno 2002 e 2003, per il 2004 e seguenti sono ancora in tempo.
    Comunque devi sentire un avvocato
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    619
    Riprendo questa discussione perche puo essere utile a qualcuno, chiaramente non ho pagato adesso mi hanno fatto scrivere da un avvocato dicendo che devo pagare non piu 350 euro ma 600 euro altrimenti scatta la denuncia, io chiaramente mi sono rivolto a un avvocato che mi ha detto che non hanno nessun diritto di chiedermi dei soldi dopo tanti anni, ma sara vero?
    Ultima modifica di wasabi; 20-03-2008 alle 23:45

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Citazione Originariamente scritto da wasabi
    ...un avvocato che mi ha detto che non hanno nessun diritto di chiedermi dei soldi dopo tanti anni ma sara vero?
    Beh, se non lo sa lui, che è un avvocato...



    PS: cortesemente potresti aiutare gli altri lettori utilizzando un po' più di punteggiatura ove necessario? Ti ringrazio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •