Allora, sabato pomeriggio mi sono dedicato ad una conoscenza più approfondita della sonda GretagMacbeth Eye-One Beamer rifacendo la taratura al mio Sharp.
La catena video era composta, PS3 ---> Onkyo 905 ---> Sharp 12000
Onkyo 905 in processing video con il Reon attivato e rescaling a 720P.
Schermo Adeo tela bianca Gain 1.2 con retro del muro color nero e pareti laterali anch esse nere.
Ambiente controllato, con offuscamento totale.
Software di taratura Colorfatcs Professional
Software DVD test AVCHD HD709
Innanzi tutto, il posizionamento della sonda è diverso rispetto allo Spyder, quindi non più a 30 CM ma, su uno schermo con base di 2,40 CM di area proiettata, la sonda l' ho posizionata a un Metro e Cinquanta 1,50 e con il software in bandle ho fatto il puntamento, esattamente in centro allo schermo.
Ora, va detto che la taratura è stata fatta, non con il sofware in bandle, dato che non uso il PC come sorgente, ma bensi con la PS3 come sorgente principale via DVD test AVCHD HD709.
Ho settato nel Colorfacts lo spazio colore HDTV con White Target 6500, ho atteso circa un 30 minuti di riscaldamento sonda e lampada, ho fatto il reset del Nero sull' i1 Pro ed ho dato fuoco alle polveri.
Prime risposte ai miei quesiti, l'i1 Pro si rivela anche in questo tipo di rilevazione e taratura molto più veloce nelle letture che non lo Spyder2Pro.
La precisione rilevata alle basse luci, è molto più lineare, come giustamente faceva notare il buon Girmi nell' altro thread e foriera di un accurata attendibilita, e ce ne accorgiamo sulle schermate del grigii dal 30% in giù, con una linearizzazione colorimetrica da riferimento, molto neutra e veritiera, ancor più salendo di percentuale sino ad arrivare al 100% a buon beneficio degl'incarnati, e la corretta riproduzione colorimetrica, risultato eccellente.
Onestamente va detto che già con lo SP2P si era raggiunti ad una fedeltà cromatica ottimale, ma in questo caso si è affinata ancor di più.
Attenzione si parla di sfumature non di macro differenze, ma tantè, ci sono ed io le porto alla vostra attenzione
LUMINANZA
Rilevazione del Gamma
SP2P
i1 Pro

(Scusate per lo Schoot non venuto perfettamente)
Come potete notare le sonde si equivalgono nella lettura, ma mi sento di dire che usando un software di lettura non proprietario di nessuna delle due sonde, l'attendibilita che mi da i1 Pro, sia in lettura con i grafici e poi visivamente a schermo, è maggiore che quella dello SP2P
Sfumature?
Sicuramente si, anche in questo caso, ma da far notare.
RGB Level
SP2P
i1 Pro
In questo caso si nota una grossolana differenza di lettura da parte dello SP2P, in espansine per difetto del rosso al centro dello spettro visibile, quindi in prossimita del30% al60%, non riconducibile alla ragione, anche variando la distanza di lettura della sonda, rimane da capire il perchè.
Quello che invece non accade con i1 Pro, dove in questo caso dimostra più accuratezza nella lettura della luce e di conseguenza linearità di intesità cromatica.
Da notare inoltre la lettura sulle basse, quindi dallo 0% al 30%, tallone d'achille dello SP2P dove andava in offset, qui il i1 Pro si distingue per precisione di lettura.
Comunque tutto bello ed emozionante
Temperatura colore
SP2P
i1 Pro

(Scusate per lo Schoot non venuto perfettamente)
Il comportamento delle sonde, nei due grafici, lo si nota e differenzia dal 30% in giù, dove lo SP2P si trova in difetto di lettura, l'i1 Pro riesce a leggere in formazione video (Luce) e di conseguenza temperatura colore più linearizzata anche in questo tipo di lettura. Eccellente.
Considerazioni Finali
Per ora questo è quanto, mi stò divertendo, e questo è quello che conta.
Differenze di calibrazione?
Direi di si, come elencato sopra, molto più attendibile lo Spetrofotometro i1 Pro, che non il Colorimetro Spyder2Pro, ma è anche vero che ad un 1/4 del prezzo del i1 Pro (GretagMacbeth Eye-One Beamer), si possono raggiungere risultati molto soddisfacenti anche con il colorimetro Spyder2Pro, scendendo a compromessi sullo spetro video dai 30% in giù.
Personalmente sono molto molto soddisfatto dell'acquisto, ed era quello che mi ero prefissato già da parecchio tempo, avere più precisione possibile in lettura da parte delle sonda su tutto lo spetro video che andiamo a proiettare nei nostri ambienti, e devo dire che con il GretagMacbeth Eye-One Beamer l'ho raggiunto in pieno.
PS.
Scusate se mancano le rilevazioni dello Spazio Colore, Nero/Bianco, di luminosità, contrasto, Delta E, appena posso rifaccio il tutto e posterò i grafici.
Mi riserbo di fare un altra taratura con software di calibrazione in mio possesso:
DVD in Pal di PF-Test Disc S.E. 2006
in quanto creato per essere usato in bandle con il Colorfatcs
Ciao
Joseph