Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    conversione lumen - candele


    Ciao a tutti

    Mi sono imbattuto in una vecchia recensione del manuti
    http://www.htprojectors.com/web/htpr...ne.asp?ID=2999

    I valori del nero e del bianco sono in candele/m^2.

    Come posso convertirle in lumen in modo da confrontare le rilevazioni con le recenti recensioni fatte in lumen?

    Ciao
    Antonio

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459
    Girovagando in internet ho trovato questa formula :
    la brillanza (o luminanza) e' espressa in cd/m^2 ossia lm*m^-2*sr^-1

    dove sr sta per steradianti ; quello che non so e' il valore da dare a sr ...
    l'angolo solido completo e' 12,56 steradianti, pero' se dessimo questo valore significherebbe che l'intensita' e' emessa in ogni direzione (sicuramente non e' il caso della lampada del proiettore)

    Chi ci da' una mano ?

    P.S. non riesco ad aprire la pagina di cui dai il link che rece e' ?

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Nemmeno io... è la recensione del Sanyo Z4

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.951
    Non basta.

    Serve assolutamente sapere il guadagno e l'area della superficie dello schermo illuminata.

    A quel punto, la formula sarebbe:

    illuminanza (lumen) = [(luminanza / gain) * (3.14 * area)]

    con area in mq e luminanza in cd/mq

    Ergo, se il guadagno dello schermo del manuti fosse unitario, l'area fosse di 3,35 mq e la luminanza pari 0,1 candele su mq avresti poco meno che un lumen.

    L'area dello schermo del manuti di quella prova dovrebbe essere proprio di 3,35 mq. Il gain dichiarato per quello schermo è pari a 1.3 ma in realtà credo sia molto più basso.

    Questo ovviamente in teoria... Anche se in questo caso nella pratica non ci si allontana poi di molto


    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 15-01-2008 alle 14:36

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459

    Ah quindi in questo caso x avere una cifra spannometrica basta moltiplicare x 10 ?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •