|
|
Risultati da 61 a 75 di 184
Discussione: JVC hd1 calibrazione spyder2
-
24-08-2007, 16:39 #61
Ciao,riker con la play non posso dirti nulla perche stasera la consegno
,non sono riuscito nemmeno a trovare le varie regolazioni sulla play...tutto di fretta...quello che posso dirti che la taratura con la play risulta meno conplessa che sul pc,volevo sapere una cosa da Stefano,l'impostazione hdmi sul tuo jvc comè inpostata su normal.
ciao.
-
24-08-2007, 16:42 #62
Aimè la PS3 non ha nessun controllo immagine
Per chi sà el franses c'è un 3ad HD1+HCFR
http://www.homecinema-fr.com/forum/v...php?t=29850597
se no si può "interpretare" con Babel Fish
-
24-08-2007, 16:56 #63
Originariamente scritto da maury74
StefanoTV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /
-
24-08-2007, 17:06 #64
Ma la connessione sul jvc non va impostata su completa (o avanzata)? mi sembra che anche su afdigitale avessero scritto qualcosa del genere?
Inoltre ho provato entrambe le soluzioni e mi sembra che il gamma non subisca variazioni. Provato con la play3 con il superbianco attivato.
p.s. Confermo che nella ps3 non si possono modificare gamma, luminosità e contrasto.
ciao MarcelloPrimavera non bussa, lei entra sicura ...
-
24-08-2007, 17:06 #65
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 2
iterlacciato e progressivo
Salve a tutti ho un programma di montaggio video pinnacle plus vorrei lavorare su un filmato che mi viene rifiutato perchè perchè mepg2 progressivo e non interlacciato, come posso fare a trasformarlo?
-
24-08-2007, 17:30 #66
Originariamente scritto da gibbino
Questo per dirti, scherzando, che hai sbagliato sezione
Questa è la sezione giusta
http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=14
-
25-08-2007, 07:14 #67
Originariamente scritto da Danik
Vedendo i loro risultati il gamma è sempre un po' sballato.
Ma la soluzione ci deve essereTV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
25-08-2007, 10:05 #68
Ho avuto modo di dare una mia interpretazione di quello che sono riusciti ad ottenere i cugini Francesi...azz...
ci danno veramente dentro con le tarature,in alcuni casi i risultati sono veramente eccellenti,guardare per credere:
gamma
[img=http://img520.imageshack.us/img520/3517/jvcfwh6.th.png]
rgb
[img=http://img529.imageshack.us/img529/9679/jvcrgblj9.th.png] Sempre se ho bene interpretato,loro la sonda la piazzano a 50cm dallo schermo...stasera farò una verifica.
e pensare che la lingua Francese non l'ò mai sopportata
che dire...viva la France
-
26-08-2007, 09:29 #69
Maurizio,
A che utente e che .chc si riferiscono i grafici che hai postato?TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
27-08-2007, 16:35 #70
Originariamente scritto da Riker
perche vuoi sapere chi è l'utente?
io intanto sto ancora provando ma non arrivo a dei risultatiquella curva del rosso mi fà inpazzire...ero riuscito ad ottenere una curva del gamma abbastanza lineare di 2.0,ma i livelli rgb ai bassi livelli sballano un pò.
Riker puoi fare una prova con la sonda a 50cm,io per il momento non posso più fare prove,motivo...stò dando i numeri.
ciao fammi sapere.
-
27-08-2007, 16:41 #71
Originariamente scritto da maury74
Per la sonda da specifiche della Colorvision servono 30 cm circa, allontanarla (secondo me) può avere senso se si ha un telo di 3 metri di base o comunque grande.
Appena ho un attimo comunque provo.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
27-08-2007, 16:59 #72
Originariamente scritto da Riker
-
17-09-2007, 19:28 #73
Allora vorrei un chiarimento per quanto riguarda la metodologia della calibrazzione,il delta E che noi teniamo come rif. per avere una buona linearità nelle curve rgb,chi dice che un delta E di 6 e gia un discreto risultato,chi dice invece che un delta E di 4 è già un buon compromesso,e chi invece,non so come
riescono a scendere a delta E di 3-2,quello che voglio dire è questo,essendo un lettore assiduo delle prove di Andrea Manuti non mi quadrano alcune cose,magari non riesco a capirle io
secondo quanto leggo variazzioni del 10 % massimo,anche se avevo letto che si poteva arrivare anche al 15 % dalla linea D65 di rif. possono essere ritenute valide.
posto qui un grafico del marantz tarato da Andrea Manuti
Premetto che sono convinto di quello che dice Andrea Manuti che il risultato è un equilibrio perfetto,ma facendo una verifica con il delta E (che noi usiamo come rif.) penso che risulterebbe un pò fuori riferimento anche questo risultato.
Allora quale limite dobbiamo tenere come rif. ?
spero che qualcuno riesca a capire cosa voglio dire.
p.s onestamente non mi sono capito nemmeno io.
ciao
-
25-09-2007, 18:10 #74
ciao,continuo con le calibrazioni del jvc questa volta sono riuscito a migliorare i livelli rgb,non so come ci sono riuscito,però è una sensazione strana,è come trovare una chiave sgreta
cosi ho cercato di regolare al meglio le rispoiste rgb,considerate che potevo fare di meglio,non so ma quella sera il jvc rispondeva abbastanza bene.
valori jvc
lum=-6
cont=11
color=-5
gamma=normal
hdmi=migliore
rgb
r= -35
g= -50
b= .90
offset
r= -8
g= 2
b=-5
grafico rgb
[img=http://img223.imageshack.us/img223/1305/rgbhtpcuy7.th.png]
direi che è il risultato migliore da quando ho il colorimetro.
il problema rimane il gamma che con queste impostazioni non vado oltre il valore di 1.80
grafico gamma
[img=http://img207.imageshack.us/img207/1404/gammahtpcgb2.th.png]
detto questo il risultato visivo è migliorato rispetto a quando non avevo lo spyder.
credo di essere sulla buona strada,vedremo se riuscirò a migliorarmi sul gamma.
ciao
-
25-09-2007, 18:51 #75