Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 13 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 184
  1. #106
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455

    Emidio,quel grafico è quello che mi è più famigliare,tu dici questo:
    gamma 1.94
    [img=http://img91.imageshack.us/img91/4489/rrrrrvd4.th.jpg]

    qui escono ancor di più le magagne
    ciao
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  2. #107
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.949
    Grazie, maury74: ora va molto meglio.

    In questo secondo grafico, appare più chiaramente quali sono i "problemi".

    In questo caso, sebbene il valore medio sia pari a 1.94, le cose vanno un po' peggio, specialmente dal 50% in su.

    In pratica, sulle basse luci, i livello decresce un po' troppo rapidamente, mentre sulle alte luci sale troppo lentamente.

    Come risolvere la situazione?

    Purtroppo non ho mai avuto il piacere di testare per AV Magazine un JVC HD1. Non ho mai avuto un sample, né da HCS, né da JVC Italia.

    Visto l'andazzo, credo che la cosa si ripeterà anche con il nuovo modello. La speranza che mi rimane è che almeno stavolta il Manuti analizzerà il gamma del JVC con il nuovo grafico e non con il valore medio che - lo dico da sempre - non serve proprio a nulla.

    Magari lui saprà darvi qualche indicazione.

    Per il momento, l'unco suggerimento per avere un gamma a "spada" come l'abbiamo io ed Edoardo, è cambiare proiettore e prenderne uno come il nostro...

    Scherzi a parte, potresti provare a salire più possibile con il contrasto senza "bruciare" le alte luci e provare quindi anche le altre curve del gamma preimpostate ad una ad una (leggendo il thread mi sembra che ce ne siano almeno tre), misurando ogni volta la curva e cercando il compromesso migliore.


    Emidio

  3. #108
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Giusto come dice Emidio, quel grafico è più immediato. E se ci abbini il file salvato si può spulciare il gamma per ogni componente colore.
    Es. dal solo gamma da te postato sembra facile dire aumenta la luminosità e abbassa il contrasto.
    Ma, se visualizzi le curve (termine ormai obsoleto meglio linearità di gamma) RGB si noterà meglio quale componente ( di solito il verde) provoca la magagna.
    Come scritto prima, la voce offsetsul JVC regola il contrasto per ogni componente.
    Per migliorare le basse luci metti su HDMI migliorata e ri-regola la luminosità di conseguenza. L'unico difetto è che tra una sorgente e l'altra ci può essere molta differenza di luminosità. Già la PS3 richiede 2 settaggi diversi di lum. tra dvd-bd video ed il resto (giochi, foto, ecc).

    Edit, Ops.. Emidio è più veloce di me e sicuramente non dice ca...volate come me Poui anche glissare su quel che ho scritto

    Proposta: non si può abilitare per gli allegati anche l'estensione per i file HCFR senza zipparli ogni volta?
    Ultima modifica di Danik; 06-12-2007 alle 23:12

  4. #109
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.949
    Citazione Originariamente scritto da Danik
    ... Come scritto prima, la voce offsetsul JVC regola il contrasto per ogni componente...
    Non sono d'accordo: di solito con "offset" si indica la luminosità e con "gain" il contrasto.

    Ripeto: non conosco il JVC ma non credo che i giapponesi siano talmente fuori da aver ribaltato la faccenda.

    Tornando a bomba, ovvio che il consiglio di lavorare di contrasto, luminosità e gamma dato a maury74 vale se ha già ottenuto un buon equilibrio RGB lungo tutta la scala dei grigi. Altrimenti, d'accordo con Danik.

    Per concludere, considerando il livello a cui siete arrivati e visto che non vi spaventa proprio nulla, forse a qualcuno di voi farebbe bene un corso ISF avanzato

    Emidio

  5. #110
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    La voce del menu si chiama proprio offset (in italiano, ma credo che in UK non cambi) ed è quella sopra alla regolazione dei pixel. Ho fatto delle misure con cursore a min e max del verde e agisce dai circa 70% in su in modo progressivo.
    Adesso capisco a cosa si riferiva il Manuti, quando scriveva del JVC e BWII, sul "pazzo" che ha progettato il menù..
    Ultima modifica di Danik; 07-12-2007 alle 08:39

  6. #111
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Fatte le 3 prove su l'opzione offset del solo verde 0 -30 +30.
    Quella a 0 è stata fatta a vp appena acceso, perciò presenta un gamma più basso.

    Questa è la conferma che il tecnico dell JVC è pazzo
    File allegati File allegati
    Ultima modifica di Danik; 07-12-2007 alle 14:29

  7. #112
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    Non so se funziona,ma provo.

    migliore.zip

    Allora,qui ci sono tutti i dati che ho rilevato,preciso che qua ho usato l'htpc come sorgente,ma il risultato finale non cambia anche con il sony blu-ray la situazione è quasi simile...secondo me c'è come una chiave segreta da trovare per far ragionare questo JVC.

    Giusto Danik anche Manuti ha avuto dei piccoli problemi nel portare alla ragione questo gamma...ma personalmente non sono riuscito ha fargli tirare fuori nulla un piccolo consiglio...nulla .

    Capisco anche che questo non'è il modo per risolvere certi problemi,quindi Andrea ora non mi sgridare per quello che ho detto .

    ciao
    Ultima modifica di maury74; 07-12-2007 alle 19:46
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  8. #113
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Maury, l'allegato non funziona.
    Devi andare molto in giù nella schermata dell'editor (opzioni aggiuntive) e cikkare su gestisci allegati. selezioni il file con sfoglia il file e poi pigia appena sotto carica.
    Tutto qui

    Cmq, aggiungo che il tecnico/progettista del JVC oltre che pazzo è anche tirchio. Mi chiedo se mai studiano i VP della concorrenza. Se gli capitava sotto mano uno come il mio Hitachi TX200....
    Sta ciofeca di VP, oltre ad avere un menù di base molto completo, ne ha uno di servizio fantasmagorico, con una calibrazione del gamma in 4000 e passa punti a loro volta suddivisi in RBG e W(hite). Per non parlare della correzione colore a zone

  9. #114
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    Non capisco,ha me funzionava appena messo,però adesso non funziona .
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  10. #115
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    se vi riferite al file zip, io riesco a leggerlo tranquillamente.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  11. #116
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Ok, adesso si vede.
    Dato che hai una sufficiente linearità RGB, proverei ad abbassare di 50-100 tacche tutti 3 i colori da "Temperatura colore" in modo da scurire un pò tutto il quadro.
    Poi un paio di tacche in meno di contrasto e qualche cicinin in meno anche su offset-blu per farlo riallineare nell'RGB level dai 70 in su. Queste 2 da fare in seguito, visto che la prima operazione può stravolgere la linearità precedente.
    Famme sapè

  12. #117
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673

  13. #118
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    Grazie Stazza,non sai quante volte l'ò letto quel 3d dei cugini Francesi.

    Danik,farò questa prova poi ti farò sapere grazie.

    per la precisione però qulle erano misure con l'htpc,ti allego anche quelle del lettore blu-ray Sony:
    Color.zip

    come vedi ci sono delle variazzioni però il risultato per quanto riguarda il gamma è quasi identico.

    ciao
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  14. #119
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.949
    Citazione Originariamente scritto da Danik
    ... Adesso capisco a cosa si riferiva il Manuti, quando scriveva del JVC e BWII, sul "pazzo" che ha progettato il menù.. ...
    Citazione Originariamente scritto da maury74
    ... Giusto Danik anche Manuti ha avuto dei piccoli problemi nel portare alla ragione questo gamma...ma personalmente non sono riuscito ha fargli tirare fuori nulla un piccolo consiglio...nulla ...
    Forse inizio a capire il perché non mi abbiano mai dato il JVC HD1 in prova...

    Emidio

  15. #120
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    282

    Lightbulb


    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    In più, calcolate voi stessi a quanto dovrebbe essere la luminanza ai vari step della scala dei grigi, conoscendo la luminosità del bianco e l'esponente del gamma. Semplice, no?
    Mi puoi passare la "formula" per non andare a tentativi con misure sbagliate? grazie.
    p.s. Ho rinunciato negli ultimi mesi a tarare il jvc con lo spyder2 perchè non riesco (come Mauri) a portare il gamma al 2.2 ma rimane da 1.8 a 1.9.

    La cosa che mi confonde ancora è il segnale hdmi se è meglio usare il completo o il limitato. Mi sembra che con il limitato (16-239) l'immagine sia più "reale".

    ciao
    Primavera non bussa, lei entra sicura ...


Pagina 8 di 13 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •