|
|
Risultati da 1 a 1 di 1
-
03-08-2020, 15:58 #1
Calibrazione VPR per profilo 4K HDR - quale colorimetro / sw ?
Sto pian piano upgradando la mia catena al 4K HDR e voglio capire quali componenti posso mantenere e cosa devo obbligatoriamente cambiare.
Tolto ovviamente il proiettore e ed il ltettore BD, sto sostituendo il processore video (passerò da un Radiance XD ad un Radiance PRO 4242), sfruttando per la calibrazione un colorimetro già a mia disposizione (una i1 display pro 3 rev B. - credo retail - acquistata nel 2015 e così codificata "i1-15.B-02.220283.04").
Il mio dubbio è su due componenti: il colorimetro ed il SW di calibrazione.
COLORIMETRO - POSSO MANTENERE LA MIA EODIS3 ?
Ho letto in giro che non tutte le EODIS3 sono in grado di calibrare l'HDR in maniera appropriata oltre una certa luminosità mentre i modelli più vecchi dovrebbero essere certificati fino a "soli" 1000 nits (pare che solo le OEM nelle ultime versioni siano garantite per letture fino a 2000 nits).
Mi chiedevo dunque se con un VPR tipo N5 / N7 di JVC, accoppiati ad un telo come il mio con guadagno unitario o poco più (gain 1.2) fosse sensato porsi il problema dell'adeguatezza della sonda (che aimè dovrò sicuramente profilare, ma quella è un'altra storia).
Io ritengo non abbia senso cambiare la sonda perchè un VPR non può arrivare ai picchi di luminosità di OLED / LCD e visto che non ho pannelli HDR da profilare al momento potrei accontentarmi e mantenere l'attuale EODIS3 in mio possesso. Penso che anche nei casi più ottimistici, con lampada in high e l'apparecchiatura sopra indicata, non dovremmo superare i 150 nits, vi torna?
SW DI CALIBRAZIONE (CON AUTOCAL)
Alto punto fondamentale è il SW di calibrazione.
Oltre ad upgradare i vari dischi per le precalibrazioni tipo TED's lightspace e Spears & Munsil, temo di dover aggiornare anche il SW di calibrazione che si interfaccia con il radiance...
Fino ad oggi ho utilizzato calman 5 enthusiast, ma temo che la calibrazione per HDR non sia supportata, sbaglio ?
Ho visto inoltre che spectracal è stata acquisita da Portait displays e che i modelli di pricing sono cambiati (mi sembra più caro di prima...).
Per me è fondamentale l'autocal... quindi nel caso di calman, qualora il 5 non supporti il radiance PRO e/o il 4K HDR dovrei andare sulla nuova versione VIDEO PRO (2K di SW) oppure su Chromapure (ChromaPure con pacchetto Advanced Auto-Calibrate Add-on, viene poco più di 400 dollari).
Non mi risultano altre opzioni, ma sicuramente tra le due sceglierei Chromapure più che altro per un tema di costi, anche se con Calman mi ci sono sempre trovato bene.
Per me l'autocal è una feature imprescindibile, ma non voglio fare riferimento a quella di JVC con la spider... altrimenti mi sarei evitato anche l'investimento sul radiance
Che ne dite ?hi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed