Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 25 PrimaPrima ... 6121314151617181920 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 368
  1. #226
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    basta polemizzare, rientrate in argomento, grazie
    Ultima modifica di stazzatleta; 28-01-2019 alle 07:53

  2. #227
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    118
    Ciao a tutti, ho un Pana FZ800 55 e un A1 65.

    Ho comprato sonda xrite i1 pro uso HCFR e pattern Masciola.

    Per la
    Calibrazione SDR tutto a posto.
    In HDR vorrei capire se la prassi che si usa in sdr di allineare la luminanza nei 10 punti (per allineare il Target Gamma)
    Ha senso farlo anche in HDR, e se esiste una regola in merito.

    In realtà riportando i Valori dall' SDR sono già abbastanza allineati anche in HDR ma ad esempio alle 10 e 20 ire

    HCFR mi riportava più o meno come target Y rispettivamente 0.320 (10ire) e 2.430(20ire) mentre la lettura mi riportava circa 0.150(10 ire) e 2050 (20 ire) ( su A1)

    Ho agito sulla luminanza e allineato i 2 punti. Ed ho notato che ora assomiglia di più (ma voglio tornare a casa dai mei per riverificare) alle impostazioni di default del Pana fz800 che in HDR tende a tirare fuori più dettagli , o comunque renderli più visibili alle basse ire.

    So che il
    Tone mapping di ogni tv agisce diversamente, ma è indubbio che agendo sui comandi a 10p si hanno delle variazioni sulla gestione della
    Luminanza. Non vorrei però che in HDR “giocare” con la luminanza porti controindicazioni, che non ho ancora riscontrato. Esistono linee guida sull arginamento o è del tutto discrezionale?

  3. #228
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Riportare i valori gamma 10p SDR sull'HDR è assolutamente sbagliato!! Mai rilevato affinità fra le due calibrazioni se non per il bilanciamento del bianco, su nessun esemplare calibrato, ma al di là di questo è proprio l'approccio che risulta non essere quello ideale. SDR e HDR sono due calibrazioni distinte e separate e le curve gamma completamente diverse. La EOTF in HDR la si calibra partendo dai valori di default e agendo di conseguenza in virtù del target (PQ o HLG), e come di consueto senza spingere troppo sui comandi al fine di evitare solarizzazioni indesiderate.

    Essendo una DU evitiamo di inquinarla con valori e parametri realtivi ad altri modelli di oled al fine di evitare confusione.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  4. #229
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Riportare i valori gamma 10p SDR sull'HDR è assolutamente sbagliato!! Mai rilevato affinità fra le due calibrazioni se non per il bilanciamento del bianco, su nessun esemplare calibrato, ma al di là di questo è proprio l'approccio che risulta non essere quello ideale. SDR e HDR sono due calibrazioni distinte e separate e le curve gamma completament..........[CUT]
    Ciao gentilissimo.
    Ci sono poi arrivato da solo. Probando a riportare un gamma 2.38 in HDR la. Curva EOTF in HDR era sballata.

    Quello che ho notato però che se lascio il gamma di default, in SDR non è mai allineato.
    Anche solo allinearlo mi sembra Giovi poi anche nel passaggio HDR.( parlo solo di allineare di qualche punto per rendere il gamma proposto di default dritto e senza oscillazioni)

    In ogni caso invece tu cerchi di allineare direttamente i valori Y proposti ( nel mio caso da HCFR) direttamente dalla lettura HDR?.

    Quindi è corretto provare ad allineare i valori Y. Anche in HDR ( senza esasperare ovviamente) ?
    Ultima modifica di Dennis79; 27-05-2019 alle 17:03 Motivo: Conpletamento

  5. #230
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Sì, calibrare la EOTF o il gamma consiste nell'allineare la luminanza (Y) alla curva di riferimento su tutta la scala.

    Detto questo, dato che questa è una DU tecnica e si presuppone che almeno i concetti base siano noti e al fine di evitare OT, ti suggerisco di chiarirti determinati aspetti qui:

    https://www.avmagazine.it/forum/88-c...tivi-colorhcfr
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  6. #231
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Sì, calibrare la EOTF o il gamma consiste nell'allineare la luminanza (Y) alla curva di riferimento su tutta la scala.

    Detto questo, dato che questa è una DU tecnica e si presuppone che almeno i concetti base siano noti e al fine di evitare OT, ti suggerisco di chiarirti determinati aspetti qui:

    https://www.avmagazine.it/forum/88-cal..........[CUT]
    Ciao forse non mi sono spiegato bene :sono partito da quella
    Guida. Ho già calibrato parecchie volte e con diversi target gamma in SDR e con ottimi risultati. Ho anche scritto in quel topic.

    I dubbi erano sull HDR.
    Dato che proprio in quel topic c’è chi asserisce che i valori Di luminanza ( per il
    Raggiungimento del valore y) in HDR non vadano assolutamente toccati.

    Mi chiedevo ( visto che nella guida ma anche in giro per la rete faccio fatica a trovare info)

    Esista una regola in merito.
    Avvicinandomi ai valori Y ho secondo me migliorato la risposta alle basse ire in HDR.

    Mi. Chiedevo però se alterando quei valori dato che poi il
    Tone mapping è fisso per ogni costruttore, non potessero esserci controindicazioni che non ho notato.

    Anche se in realtà ho visto quello che può succedere esagerando ( artefatti e solarizzazioni)
    Ultima modifica di Dennis79; 28-05-2019 alle 08:24

  7. #232
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Chi asserisce che non vadano toccati? E con quale tv? E' corretto solamente qualora i comandi di calibrazione di un determinato modello non funzionino a dovere, ossia creino effetti collaterali quali aberrazioni cromatiche o solarizzazioni. Nel caso dei Panasonic non ci sono controindicazioni e funzionano a dovere, sempre che si sappia cosa si sta facendo. E ovviamente a patto, come tu già hai verificato, di non esagerare e spingere troppo sui comandi stessi, ma questo vale sempre, per qualsiasi elettronica.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  8. #233
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Chi asserisce che non vadano toccati? E con quale tv? E' corretto solamente qualora i comandi di calibrazione di un determinato modello non funzionino a dovere, ossia creino effetti collaterali quali aberrazioni cromatiche o solarizzazioni. Nel caso dei Panasonic non ci sono controindicazioni e funzionano a dovere, sempre che si sappia cosa si sta ..........[CUT]
    Ok,
    Nell altro topic non ricordo che utente, fa L osservazione che essendo il
    Tone mapping fisso, provare ad alterare i valori di luminanza e cercare di allineare i valori Y proposti da HCFR ( nella lettura HDR si intende) potrebbe essere deleterio.

    Da qui nascevano i miei dubbi in merito alla questione.

  9. #234
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Se la questione è relativa al tone mapping su EZ/FZ infatti i comandi di calibrazione a 10p/12p in HDR non arrivano a poter modificare oltre lo step 70-75%. Affinare il tracking EOTF fino al 50% in pratica corrisponde grossomodo ai primi 100 nits di luminanza, quindi è come se fosse la porzione di gamma standard, SDR, e i comandi da affinare sono proprio quelli. Oltre una certa soglia è ovvio che detti legge il tone mapping dello specifico tv e non sono nemmeno presenti comandi per intervenire (questo almeno sui Pana).
    Ultima modifica di thegladiator; 28-05-2019 alle 19:15
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  10. #235
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Citazione Originariamente scritto da Dennis79 Visualizza messaggio
    Ciao forse non mi sono spiegato bene :sono partito da quella
    Guida. Ho già calibrato parecchie volte e con diversi target gamma in SDR e con ottimi risultati. Ho anche scritto in quel topic.

    I dubbi erano sull HDR.
    Dato che proprio in quel topic c’è chi asserisce che i valori Di luminanza ( per il
    Raggiungimento del valore y) in HDR non vadano assolutamente toccati ..... [CUT]
    Avendo discusso in merito ti rispondo. Non credo di avere mai sostenuto che non vadano assolutamente toccati. Ho solo osservato di prestare attenzione al risultato ed alla possibilità di introdurre artefatti. Poi il riscontro dell'effetto per la tua TV me lo aspetto in questa discussione, piuttosto che in quello dell'HCFR.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  11. #236
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Poi il riscontro dell'effetto per la tua TV me lo aspetto in questa discussione, piuttosto che in quello dell'HCFR.
    Questo assolutamente sì ma domandare se in HDR serva "allineare i valori di luminanza oppure no" è un aspetto che per scrivere qui dentro bisogna già conoscere. Altrimenti diventa un tutorial.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  12. #237
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Avendo discusso in merito ti rispondo. Non credo di avere mai sostenuto che non vadano assolutamente toccati. Ho solo osservato di prestare attenzione al risultato ed alla possibilità di introdurre artefatti. Poi il riscontro dell'effetto per la tua TV me lo aspetto in questa discussione, piuttosto che in quello dell'HCFR.
    Comunque grossomodo in realtà concordo con il tuo discorso.

    Dipende effettivamente da che tv si parla.
    Sull FZ800 i valori di luminanza in HDR sul 50
    % della scala è già abbastanza allineato, ( ma già visivamente lo si intuisce senza fare la lettura con sonda)
    Qui ieri sera mi sono reso conto che provare ad affinare i coefficienti è pericoloso, o comunque come dici tu è tutto un equilibrio molto instabile.

    Discorso diverso ( leggero OT) sull A1 dove i valori sono distantucci dal riferimento ( anche qui già intuibile a occhio e lampante in fase di lettura) , e tra L altro cercare di raggiungerli mantenendo la scala di grigi corrente non è operazione semplice.

  13. #238
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Da circa una settimana il mio pannello ha eseguito il ciclo di manutenzione "lungo" (Ore 1.500 circa).
    Ho voluto rivalutare con sonda la mia precedente calibrazione SDR per verificare eventuali mutamenti.
    Devo dire che a parte fisiologici minimi aggiustamenti il pannello risponde alla grande come sempre.
    Meglio così

    Grayscale




    Saturation

    Ultima modifica di Zimbalo; 01-06-2019 alle 15:29
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  14. #239
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Questo assolutamente sì ma domandare se in HDR serva "allineare i valori di luminanza oppure no" è un aspetto che per scrivere qui dentro bisogna già conoscere. Altrimenti diventa un tutorial.
    Che i valori vadano allineati era chiaro, ma nel topic HCFR ho scritto proprio ieri da dove nascevano i dubbi. Allineando la luminanza nel 50 % della curva peggiorava la visione in maniera anomala . Ma c era un motivo che ho scoperto da poco. E scritto di la.

    Sorry ma stavo per Lanciare il
    Tv dal balcone.... e sono arrivato a pensare che forse non andesse davvero fatta come operazione😁

  15. #240
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    118

    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    Da circa una settimana il mio pannello ha eseguito il ciclo di manutenzione "lungo" (Ore 1.500 circa).
    Ho voluto rivalutare con sonda la mia precedente calibrazione per verificare eventuali mutamenti.
    Devo dire che a parte fisiologici minimi aggiustamenti il pannello risponde alla grande come sempre.
    Meglio così

    Grayscale
    ..........[CUT]
    Il Pana fz800 è nuovo ma il L altro Oled non Pana ha un anno e dopo il ciclo ha avuto delle piccole deviazioni che ho dovuto correggere.
    Ultima modifica di Dennis79; 01-06-2019 alle 13:38


Pagina 16 di 25 PrimaPrima ... 6121314151617181920 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •