|
|
Risultati da 91 a 105 di 247
Discussione: JVC Autocal (mediante software JVC + sonda Spyder)
-
12-10-2019, 19:06 #91
Devo ancora provare la sonda, ti faccio sapere se ho problemi anche io con Win10.
16-235 è la giusta impostazione.
Quando parte un video HDR devi vedere BT.2020. Quale fonte usi? lettore BD? Accertati di uscire a 10 bit.
Per il profilo colore come ho già suggerito va usato HDR su N5, BT.2020 su N7.JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
12-10-2019, 19:20 #92
Si Paul, profilo colore HDR ho selezionato seguendo i tuoi suggerimenti... Però nelle info appare bt 709... Controllerò la sorgente... Oppo 205.. Cavolo mi stai prendendo per mano... Santo subito...
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
12-10-2019, 19:22 #93
Con win 10 non ne avrai perché nella gestione delle periferiche viene riconosciuta perfettamente come spyder X
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
12-10-2019, 19:54 #94
Infatti, appena provato: viene rilevata.
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
16-10-2019, 18:13 #95
Ho provato a fare la calibrazione, stavolta con windows 10 e inspiegabilmente la sonda non viene rilevata...
non capisco... É la spyder x, funziona perfettamente con il software datacolor ma non con quello jvc... Per curiosità, quando la collegate al pc, la lucina della sonda si illumina? La mia resta spenta... A questo punto non so se è il caso di restituirla....
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
16-10-2019, 20:17 #96
Se ti riferisci alla piccola lente al centro sulla parte superiore, si tratta del sensore di luce ambientale. Quindi niente illuminazione.
Mi spiace che tu abbia avuto questo problema. Non so cosa possa essere. Ovviamente hai installato la versione 12 v1.0, vero? Perché la 11 vede solo Spyder 5JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
16-10-2019, 20:33 #97
Si versione 12 che ovv ha come icona per le sonde la spyder x... Sto provando ad aggiornare windows ma dubito di risolvere... Ho scritto a jvc vediamo se rispondono... Mah...
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
17-10-2019, 07:43 #98
@Paul
Ciao carissimo, stamattina ho riprovato con windows 10 aggiornato e nulla... Autocal non riconosce sta benedetta sonda... Ma tu hai la pro? Il software che usi é il 5.4? Non riesco a capacitarmi.... In rete non sono riportati bug del software jvc... Mi resta un'ultima prova con il pc fisso poi dovrò demordere... Magari provando una spyder 5... Boo...Ultima modifica di new77; 17-10-2019 alle 08:07
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
17-10-2019, 08:28 #99
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.862
Sono molto interessato al discorso autocalibrazione JVC (oggi mi arriva la SPyder), però c'è una discussione apposita che ne dite di spostare tutti i discorsi calibrazione qui così diventa più facile seguire la discussione. Ciao.
VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12
-
17-10-2019, 08:41 #100
Ok solo per concludere che con il fisso funziona... Unica differenza le porte usb 3.0... Sarà un caso? Mah... Cmq almeno terrò la sonda..
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
17-10-2019, 10:01 #101
Io sinceramente con questa serie N di Jvc la calibrazione, che per i modelli precedenti era una cosa assolutamente inevitabile per poterseli godere bene, non la vedo come indispensabile. Giusto per quanto riguarda la temperatura colore per chi (come me) è particolarmente sensibile alle dominanti. Per il gamma specialmente sotto HDR con le nuove funzioni è inutile. Non nel senso che è meglio quello che c'è "di serie" ma proprio perchè non si può utilizzare nessun profilo custom se si sceglie il nuovo tone mapping. O no?
L'autocal di Jvc mi risulta molto precisa per la color temp molto meno per il gamma che, a questo punto, lascerei com'è (sul mio esemplare un gamma 2.3 con profilo Naturale e materiale HD, di default ha risultati ottimi, sicuramente migliorabili ma sinceramente proprio a voler perdere tempo perchè non mostra il fianco a nessuna critica durante la visione).SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
17-10-2019, 13:36 #102
Mi permetto di dissentire.
Il fatto che non si possano associare profili custom alla nuova modalità DTM non significa che non si possa calibrare il gamma. Ricordo infatti che l'autocal di JVC lavora a livello "basico" per cambiare il comportamento del proiettore per una data combinazione di lampada, filtro e iride (per il gamma solo lampada e filtro) a prescindere dalla modalità e dei profili, sia colore e gamma che gli applichi sopra. Quelli sono solo delle variazioni sul comportamento base che vai a cambiare a seconda dei gusti e del materiale (es. gamma 2.2, 2.4 o 2.6). Ripeto, purché si resti nella stessa terna o coppia.
In particolare proprio per il gamma la spyder è assolutamente affidabile e consigliabile. Per il colore il software in sé è altrettanto efficiente. L'unico problema è un po' di inaccuratezza con la 5, che finora correggevo con un profilo custom (forse a questo ti riferivi) che purtroppo ora non è applicabile al DTM. Staremo a vedere con la X, che sulla carta ha una precisione paragonabile alla i1d3 oltre ad essere molto più veloce. La migliore combinazione a detta di tutti gli esperti è i1d2 (che però costa un occhio) per il colore e spyder X per gamma.
Ad ogni modo io continuo a dire che dopo l'upgrade ho notato una resa nettamente migliore del VPR anche in HD. Livello del nero, contrasto e gamma sono visibilmente migliori.Ultima modifica di CyberPaul; 17-10-2019 alle 13:37
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
17-10-2019, 15:28 #103
Ma allora ditemi come fare ad utilizzare il gamma calibrato che ho sul proiettore. Prima potevo selezionarlo sia in 1080 che in UHD/HDR adesso non più in hdr, se uso DTM. Prima avevo il banco con la calibrazione e lo selezionavo, se volevo lo paragonavo agli altri per vedere le differenze, ma ora?
Non che mi manchi, sia chiaro: benchè fosse una calibrazione professionale, non fatta da me, a mio parere con il nuovo DTM è meglio.
L'inaffidabilità sul programma di autocal di Jvc per quanto riguarda il gamma mi è stata riferita, dati alla mano, da chi calibrò il proiettore ... per la temperatura colore invece è affidabile. Sempre, ovvio, che non abbiano modificato qualcosa recentemente. Ma parliamo del programma di autocalibrazione di Jvc, quello che scarichi free dal sito, non di sonde in particolare o programmi esterni.Ultima modifica di Locutus2k; 17-10-2019 alle 15:33
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
17-10-2019, 18:39 #104
A me avevano detto l'esatto contrario, ossia che sul gamma il software JVC lavora benissimo… Cmq oggi ho fatto la calibrazione!
In effetti, rispetto al passato, ci sono cambiamenti molto meno evidenti… Ho notato una calorimetria più naturale, ma nulla di stravolgente mentre sul gamma si nota una maggiore tridimensionalità e soprattutto, alle alte luci, non ho più quella sensazione si "poco contrasto".. Tutto sommato sono soddisfatto anche se confermo che in passato era un obbligo tarare, oggi, questi jvc vanno molto bene anche senza taratura… ciao
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
17-10-2019, 18:44 #105
Ovunque viene specificato che autocal con spyder5 è molto efficace per il gamma e molto meno per il colore. L’esatto opposto di quanto affermato dal tuo calibratore. Io avrei una possibile spiegazione, oltre al sospetto di conflitto d’interessi
Prima di tutto devo ribadire ancora una volta la fondamentale differenza tra la calibrazione manuale e quella automatica. La prima può agire solo usando un profilo custom di gamma attraverso il quale, partendo da una curva di default, normalmente la linea retta che rappresenta gamma 2.2, si “disegna” una curva correttiva per avvicinarsi quanto più possibile al riferimento. La seconda invece cerca di aggiustare il comportamento insito del VPR puntando ad ottenere una gamma 2.2 corretta con la curva di default esattamente lineare.
Detto questo, se si fa una sessione di autocal per gamma avendo applicato la curva correttiva ottenuta col primo metodo, o comunque si applica la curva correttiva anche successivamente, il risultato sarà sballato. La domanda quindi è, la gamma autocalibrata abbinata al profilo 2.2 base dava risultati sbagliati? Per dirla più semplicemente, il VPR autocalibrato va usato coi profili gamma standardUltima modifica di CyberPaul; 17-10-2019 alle 18:49
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro