Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    24

    Question Ricavare le coordinate colorimetriche da uno spettro di emissione: come si fa?


    La domanda sta tutta nel titolo del thread. Ho avuto la possibilità di misurare lo spettro di emissione dello schermo del mio cellulare, e volevo sapere come ricavare le coordinate colorimetriche e costruire un bel triangolo di gamut. Ho preso lo spettro del bianco, dei primari e dei secondari a luminosità dello schermo massima.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Un veloce convertitore o trovi qui:

    http://www.easyrgb.com/index.php?X=CALC

    Per ottenere le coordinate di cromaticità del diagramma CIE 1931 dovrai convertire al formato Y,x,y

    Mandi
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  3. #3
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    24
    Interessante, ma non mi è stato utile. Spiego meglio i dati che ho acquisito. Ho creato delle immagini, con il profilo colore CIE RGB di Photoshop, del bianco, dei colori primari e secondari e le ho caricate sul telefono. Dovrebbero essere le immagini di riferimento ideali per costruire il triangolo di gamut. I dati che ho acquisito sono il numero di fotoni emessi per ogni lunghezza d'onda, cioè lo spettro di emissione in senso "fisico", non applicativo. C'è un modo per trovare le coordinate colorimetriche da questi dati e confrontarli con il triangolo di gamut ideale?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Temo di non aver capito.
    Allora... con photoshop hai creto dei file di immagini del tipo

    Bianco RGB 255,255;255
    Rosso R255,G0,B0
    Blu R0,G0,B255
    Verde R0,G255,B0

    E poi con cosa li hai rilevati e con quale unità di misura.
    Ad ogni modo la risposta è dentro questo documento:

    LINK

    Mandi
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  5. #5
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    24

    Sulla creazione delle immagini ci siamo capiti. Ho misurato il numero di fotoni emessi dallo schermo ad ogni lunghezza d'onda in un dato intervallo di tempo (0,05s) con uno spettrofotometro multicanale. La "sonda" era un bundle di fibre ottiche, non so dirti l'angolo di campo, posto a un paio di centimetri. Ho ottenuti degli spettri di emissione tipo questoRosso.PNG.
    Dal documento che hai linkato credo di aver capito cosa mi manca, cioè le funzioni peso da moltiplicare per lo spettro prima di integrare.
    Appena ho tempo provo a fare i conti e vedo cosa viene.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •