Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266

    pattern per misura C.R. in condizioni d'uso reale - HELP


    ciao

    mi appresto ad eseguire un trattamento ambiente dei riflessi con del velluto nero... eseguito questo lavoro desidero fare una misurazione del valore di C.R. in condizioni assimilabili all'uso reale per misurare i benefici conseguiti e sgombrare il terreno dall'inutile C.R. ON/OFF propinato dai costruttori di proiettori (mio incluso)

    sto cercando un pattern fullHD da poter proiettare che contenga un'area 0IRE da misurare e zone bianche che simulino una quantità di luce emessa in ambiente assimilabile ad una condizione di visione media

    al momento non riesco a trovare in rete un pattern utilizzabile o qualcuno che abbia già affrontato l'argomento (forse non so dove cercare), ho un pò di domande circa come potrebbe essere fatto un pattern che potrebbe essere interessate prodursi... però quì mi serve aiuto:
    - zona bianca: quanti IRE? a braccio mi verrebbe da dire che per simulare una condizione di immagine "mediamente" luminosa si potrebbe assumere un bianco a 75 IRE... ?
    - zona bianca: quanto valore percentuale copre della superficie complessiva nella solita ipotesi di immagine "mediamente" luminosa? un 60%? oppure?
    - per avere una condizione di irraggiamento tipica direi che la parte bianca, geometria ancora de definirsi (banalmente un anello?), potrebbe circondare la zona di misura nera in centro allo schermo... oppure?
    - zona bianca: anzichè un solo pattern a 75 IRE invece una serie tipo 20 - 40 - 60 - 80 IRE per poter misurare il beneficio al variare della quantità di luce emessa in ambiente?
    - la zona nera a 0 IRE per misurare il valore massimo ottenibile ma anche un secondo pattern a 5 IRE per misurare quanto i riflessi ambiente possono danneggiare le ombre? o 10 IRE?

    intendo proteggere la lente frontale della sonda dalla luce diffusa dalla parte bianca dello chermo applicando un tubo di cartone, lunghezza una ventina di centimetri, internamente foderato sempre di velluto nero... questo dovrebbe limitare in modo significativo l'angolo di misura della sonda ed assorbire la luce spuria permettendo di leggere con maggiore precisione la zona nera a schermo

    il risultato di questo "gioco" potrebbe anche dare informazioni utili sull'efficacia, ovviamente variabile in base all'ambiente divisione, sui diversi step di trattamento... soffitto-pareti-pavimento-etc. ... simulo l'applicazione della correzione usando materiale di fortuna e poi, misure alla mano, decido se investire soldi per una realizzazione seria o se soprassedere

    a chi interessa questo giochino e vuole partecipare con le proprie idee?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    bene... vedo che si stenta a farsi coinvolgere

    allora ecco un collegamento (http://www.hometheaterhifi.com/volum...06-part-1.html) ad un eccellente articolo sul rapporto di contrasto nella videoproiezione frontale... che questo possa essere di maggiore stimulus ?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    no piu' che altro e' poco seguita la sezione tutto qui
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266



    e lo capisco anche... certe volte non è proprio facile... però questa della misura del C.R. in uso reale credo sia interessante

    ... vediamo se passato il ponte si aggrega qualche altro curioso masochista


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •