|
|
Risultati da 76 a 90 di 1293
Discussione: Guida alla calibrazione di base di un HDTV
-
24-03-2012, 23:04 #76
Sì aletta, ipotesi plausibile
... Per lo meno per me
Comunque, prima che dimentico ciò che stavo per scrivere, vediamo se ho capito:
faccio la regolazione del bianco a due punti con la scala dei grigi, lavorando sul verde e sul blu (che a dire il vero ora ho praticamente al massimo per quanto riguarda il contrasto. Dovrei solo agire sulla luminosità per capire cosa accade..., osservando in particolare con la luminosità sui 30 IRE e con il contrasto sugli 80.
Poi lavoro di fino sul quella a 20 punti, sempre con la scala di grigi (che conoscendo il mio PK760 mi darà un ritenzione da favola, come del resto quella del contrasto RGB... roba da spaventare quasi pure me
).
Bene. Appena ho tempo ci lavoro un po e ti faccio sapere
Intanto grazie per i consigli, anche se l'evidenziatore non lo sai usare
-
24-03-2012, 23:28 #77
Cavolo, avevo anche fatto un lavoro di fino!
Dai, riposto la foto in modo che anche i guerci ne possano beneficiare!
Lascia stare la luminosità RGB per il momento. Agisci prima sull'Offset in modo da acquistare un pò di luminosità (intesa come emissione luminosa - Bianco). E poi, ritenzione permettendo, vai a regolare i punti 15-16 (ma anche 17-18) del bilanciam. a 20punti.Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
24-03-2012, 23:38 #78Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
25-03-2012, 00:28 #79
Eh, veramente di fino
Colpa del mio portatile che ha un display LED da 2 euro. Giuro che non si vedeva nulla in quella di prima! In quest'altra invece sì
Ok, quindi lascio perdere la luminosità e mi concentro sul contrasto... Cercherò di concentrarmi tipo Giucas Casella e vediamo cosa riesco a combinare. Magari con la sola imposizione delle mani riesco a sistemare tutto, anche se credo che un pochino dovrò aiutarmi con il telecomando...
Scusate, a quest'ora il Trash prende il sopravvento
Ancora grazie Roby
Riguardo alla foto di aletta credo sia più che altro per mostrare la differenza tra una immagine sottoesposta e una equilibrata (a tal punto che per farla così ci vuole un buon fotografo...).
-
25-03-2012, 09:36 #80
Ho inserito il link con vignetta al simpatico test sulle gradazioni di colore... così Nenny il nottambulo è accontentato!
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
26-03-2012, 00:57 #81
Ho appena finito di smanettare con il mio LG, e devo dire che non reagisce come previsto. La regolazione a 2 punti a giudicare dalle schermate di test interne agisce proprio sugli IRE che mi hai indicato. Ma mi sono reso conto che il menu di regolazione in sovraimpressione crea problemi. Quando effettuo la regolazione a seconda di quello che vedo occhiometricamente parlando, mi sembra di ottenere un certi risultato. Ma non appena esco dal menu di regolazione sembra cambiare tutto, come se tenere il menu aperto modificasse dinamicamente il contrasto. Insomma alla fine ho effettuato la regolazione con le schermate di test interne, spostandomi sulla scala IRE a 20 step e cercando di volta in volte di regolare il bilanciamento del bianco con i controllo RGB. Il contrasto RGB in quella maniera non sono riuscito a regolarlo poiché senza avere una scala davanti mi è impossibile fare un lavoro decente, e il fatto che c'è differenza tra menu presente e assente mi scombussola le regolazioni.
Alla fine comunque ho apportato delle regolazioni e tutto sommato mi sembrano buone. Le provo per un po' e vediamo come va... Sulla scala la dominante a 75-80 IRE non c'è più, ma sugli incarnato parzialmente in ombra vedo ancora problemi, forse dovuti più che altro a posterizzazione.
Grazie, Roby, dell'aiuto e della disponibilità.
-
26-03-2012, 08:23 #82
Sarebbe meglio tu usassi una scala dei grigi proveniente da fonte esterna (tipo DVD AVS HD), e purtroppo è vero, a volte le grafiche dei menù interferiscono con le regolazioni.
Se nelle zone in ombra riscontri posterizzazioni e quant'altro, con tutta probabilità c'è qualcosa che non va nel bilanciamento a 20p (da 10 a 50 IRE), La cosa migliore in questo caso, se non si riesce a far nulla ad occhio, è lasciare la scala con impostazione di default e regolare unicamente lum/contrast RGB (ovvero bilanciamento bianco 2p).Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
26-03-2012, 08:32 #83
Sì potresti avere ragione, ma ad occhio sulla scala non vedo dominanti sul rosso in quella zona, e non dimentichiamo che questo effetto lo vedo con Sky (e non sono sicuro che ci sia su tutti i programmi...). Quindi devo verificare con un BD, visto che è tramite il lettore che visualizzo i pattern. Ieri poi era tardi e anche i miei occhi imploravano pietà, oltre al pannello che iniziato a mostrare segni di follia... Povero PK760
-
26-03-2012, 09:07 #84
@aletta01
La differenza fra la prima e la seconda foto è nel gamma
Questa è l' originale con caricata la scala dei grigi originale.
Se abbassi il gamma succede questo:
Quale è la differenza fra le due immagini? La prima "l' originale" da cui ho ricavato la seconda versione, contiene già tutte le informazioni che hanno generato la seconda. La seconda ha una modulazione delle luci più compressa che permette di aumentare la luminosità dei toni medi.
La scala dei grigi è completa in entrambe le situazioni.
Non è detto che un valore del gamma più basso (che corrisponde alla immagine 2) produca immagini corrette.
Il gamma non può essere regolato con ambizioni di correttezza occhiometricamente (guardate le due scale dei grigi... la seconda è stata processata come l' immagine sottostante e sono entrambe corrette come estensione).
Il valore numerico esatto per decodificare un segnale video (gamma decoding) è il reciproco del gamma utilizzato in encoding.
Con segnali REC709 il valore esatto del gamma in decoding è 2,2222 periodico
Il gamma in decoding va adattato alle situazioni ambientali e si utilizza un valore più basso rispetto al riferimento in condizioni di stanza illuminata e leggermente più alto (sempre se il display lo regge) in condizioni d assoluto buio.
@nenny1978
Lascia perdere i 20 step IRE ... con LG non è facile utilizzarli nemmeno sapendo esattamente dove arrivare con una sonda.Ultima modifica di revenge72; 26-03-2012 alle 09:35
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
26-03-2012, 09:26 #85
Revenge, negli screen qui sopra hai utilizzato la mia scala di grigi che ho modificato (photoshop) per evidenziare una probabile dominante rossa intorno agli 80 IRE. Nessuno se ne era accorto di questa dominante, tant'è che ho dovuto ripostare la foto con un rosso un pò più evidente.
Ora vedo che anche tu utilizzi quella scala come fosse corretta... allora è proprio vero che non sono capace ad "evidenziare"!!!Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
26-03-2012, 09:34 #86
No il fatto è che ho un display di PC non calibrato.... quindi guardando una scala dei grigi ad occhio ... non so cosa aspettarmi
Facciamo così... correggo le due scale (ci impiego un minuto).
Fatto....ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
26-03-2012, 09:40 #87
Ma figurati.... era per scherzare!
Lascia tutto così che va benissimo... oltretutto le tue spiegazioni sono sempre molto esaurienti, complimenti davvero!Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
26-03-2012, 17:13 #88
Grazie del consiglio. Mi sono reso conto che non è affatto semplice osservando la schermate con la scala dei grigi sfumata, invece che a gradoni. È veramente difficile fare un buon lavoro, e qualunque intervento sul contrasto a 2 punti sposta le dominanti, per cui rimischia ancora le carte. In pratica dovrei avere non soli una strumentazione di supporto, ma anche una certa esperienza per sapere come muovermi. Insomma, una faticaccia.
Spero che in queste complicanze non centri nulla il Tweak sul nero che ho fatto.
-
26-03-2012, 17:26 #89
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
calibrazione inutile, cambia da canale a canale e da programma a programma, calibro un film e poi non va bene per un'altro, setto per una partita e poi per un'altra devo ricalibrare, tempo perso, intendiamoci mica solo per questo tipo di calibrazione ma penso valga per tutte, pure quelle costose, almeno per i canali televisivi.
-
26-03-2012, 18:10 #90
Nei canali televisivi si sa perfettamente che ci si può fare poco... uno vira al rosso, l'altro al verde e così via. Però la colpa non è del tv.
Un calibrazione però non si può mai definire inutile e tanto meno un regolazione ad occhio con pattern test.
Onestamente, per quello che mi riguarda, nel visionare i BD la regolazione è una sola, stesso discorso vale per SKYHD. Non ci posso fare niente se il regista decide per una pellicola sbiadita e con i neri poco profondi, oppure (ad esempio nei film Transformers) il nero è ovunque e i colori sono super saturi.
Per le partite di calcio e per lo sport in genere sono d'accordo con te, in quanto andrebbe utilizzato un settaggio a parte con una temperatura colore più fredda (specialmente quelle in notturna)...
Mi spiace tu abbia perso del tempo... pure io ne ho perso parecchio.Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)