Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: La colorimetria...

  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721

    La colorimetria...


    Durante il trasporto è possibile che la colorimetria di un BG808
    si stari?
    Ciao Rino

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626

    Re: La colorimetria...

    rinorho ha scritto:
    Durante il trasporto è possibile che la colorimetria di un BG808
    si stari?
    Ciao Rino
    La colorimetria e' memorizzata, ne piu' ne meno delle altre regolazioni.

    Inoltre dipende anche dalla sorgente collegata e se vogliamo sottilizzare addirittura dal film stesso che visioni.

    Quindi in ogni caso e' saggio regolarla almeno con i dischi test sia in Pal che in NTSC o meglio con l'ausilio di un colorimetro.

    Saluti
    Marco

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721

    Re: Re: La colorimetria...

    Microfast ha scritto:
    La colorimetria e' memorizzata, ne piu' ne meno delle altre regolazioni.

    Inoltre dipende anche dalla sorgente collegata e se vogliamo sottilizzare addirittura dal film stesso che visioni.

    Quindi in ogni caso e' saggio regolarla almeno con i dischi test sia in Pal che in NTSC o meglio con l'ausilio di un colorimetro.

    Saluti
    Marco
    Umh!

    Ho voluto la bicicletta... Ora mi tocca pedalare!
    Ciao
    Rino

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Re: La colorimetria...

    rinorho ha scritto:
    Durante il trasporto è possibile che la colorimetria di un BG808
    si stari?
    Ciao Rino
    Si può spostare eccome.
    Basta un micrometrico spostamento di uno o più trimmer per la regolazione della G2 nella G2+Focus board e la colorimetria è tutta da rifare.
    Buon lavoro.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721

    Re: Re: La colorimetria...

    Sergicchio ha scritto:
    Si può spostare eccome.
    Basta un micrometrico spostamento di uno o più trimmer per la regolazione della G2 nella G2+Focus board e la colorimetria è tutta da rifare.
    Buon lavoro.

    In effetti l'ho dovuta rifare completamente...
    CMQ da un po' di giorni ho l'impressione che quello che proietto non è affatto male. Certo che si può migliorare... ma almeno adesso posso dire di avere un vpr. Ora, invece, sono alle prese con L'HTPC. Che dolori!
    Scusa Sergio, sei sicuro che la SB live 5.1 con XPpro va bene liscia senza nemmeno installare i drivers?
    A me XPpro SP1 non la riconosce e quando installo i suoi drivers l'installazione si pianta al 50%. Con W2kpro è tutto OK, tranne che l'audio ed il video, inesorabilmente, scattano.
    Ciao, Rino

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Re: Re: La colorimetria...

    rinorho ha scritto:

    ...
    Scusa Sergio, sei sicuro che la SB live 5.1 con XPpro va bene liscia senza nemmeno installare i drivers?
    ...
    lui si', noi no!

    ciao ciao
    giapao at yahoo punto com

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Re: Re: Re: La colorimetria...

    rinorho ha scritto:
    Scusa Sergio, sei sicuro che la SB live 5.1 con XPpro va bene liscia senza nemmeno installare i drivers?
    Certo che funge!
    Io la uso così da due anni e non ho mai usato drivers se non quelli di base di XP.
    Lo SPdif però lo prelevo dall'extension connector tramite una modesta interfaccina e non dal connettore minijack giallo.
    Se fai una ricerchina nel passato troverai tutto.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721

    Re: Re: Re: Re: La colorimetria...

    Sergicchio ha scritto:
    Certo che funge!
    Io la uso così da due anni e non ho mai usato drivers se non quelli di base di XP.
    Lo SPdif però lo prelevo dall'extension connector tramite una modesta interfaccina e non dal connettore minijack giallo.
    Se fai una ricerchina nel passato troverai tutto.

    Soprattutto... perchè avrei intenzione di modificare la scheda, aggiungendo una femmina RCA per l'uscita SP/DIF in luogo del minijack da 3,5mm.
    Domenica ci riprovo, riparto da disco fisso vergine reinstallo XPpro SP1 e vediamo che succede...
    Ciao, Rino

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Ok Rino, ma la taratura della G2 sei sicuro di averla fatta seguendo la procedura corretta?
    Leggendo il manuale sembra semplice...invece...
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721

    Se vuoi la verità... ti dico che non l'ho fatta proprio soprattutto perchè ho capito che ci sarebbero volute mani più esperte delle mie.
    Quello che ho completamente variato è il bilanciamento del colore compreso la temperatura del bianco!
    Come sai la colorimetria sulla mio vpr è stata fatta da mani espertissime e quindi ho lasciato perdere, per il momento quella regolazione.
    Magari un giorno, se mi verrai a trovare, visto che non siamo così lontanissimi...

    Ciao, Rino


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •